Cosa significa "AA" in medicina?
a.a. - ana partes aequales. Abbreviazione latina per indicare nelle ricette in parti uguali. ABD MN - Motoneuroni del nucleo dell'abducente. Il nervo abducente è il sesto nervo cranico, è un nervo motore ed ha la funzione di ruotare l'occhio lateralmente (verso l'esterno).
Cosa significa la sigla medica "AA"?
amiloidosi AA (amiloidosi infiammatoria/reattiva/secondaria a infiammazione cronica)
Cosa significa la sigla TEA in medicina?
La tromboendoarteriectomia (TEA) nelle stenosi carotidee è l'intervento chirurgico con cui si interviene su una stenosi carotidea, cioè sul restringimento di una delle arterie carotidi che ha come conseguenza una diminuzione di sangue che riesce ad arrivare al cervello.
Cosa sono i potenziali evocati (PE) in medicina?
I potenziali evocati (PE) valutano le risposte generate nel sistema nervoso centrale o periferico a seguito di stimolazioni sensoriali, acustiche, visive, somatosensoriali o motorie con stimolazione magnetica.
Cosa significa "verosimilmente" in medicina?
La parola "verosimile" serve a precisare che in medicina non esistono esami diagnostici certi al 100%, per cui la conclusione diagnostica è sempre frutto dell'interpretazione dell'esame da parte del medico, caratteristica questa molto presente nelle ecografie.
AA
Cosa vuol dire in esiti in medicina?
Conclusione del processo morboso o del ciclo di malattia studiato sia dal punto di vista clinico, sia da quello anatomopatologico. Sotto il primo aspetto la malattia può esitare in guarigione, in cronicizzazione o in morte.
Cosa significa testo verosimile?
[dal lat. verisimĭlis, cioè veri simĭlis «simile al vero»]. – Che ha l'aspetto, l'apparenza della verità, e perciò potrebbe anche essere vero, o ritenuto tale e accettato per tale: la tua supposizione è assai poco v.; il racconto che ci ha fatto è v.; per rendere più v.
Quali malattie si vedono con i potenziali evocati?
Potenziali evocati motori
Questi dati possono essere utilizzati per diagnosticare patologie che interessano il sistema nervoso centrale e periferico, che rallentano la conduzione, come ad esempio: Sclerosi multipla. Ictus. Malattie neurodegenerative (Alzheimer, Morbo di Parkinson)
Cosa si vede con la PE?
La PET (dall'inglese Positron Emission Tomography) o Tomografia a emissione di positroni è un esame di medicina nucleare che permette di studiare tutto il corpo umano con un'elevata risoluzione e fornisce informazioni sul metabolismo degli organi interni e dei tessuti.
Perché si fa l'esame dei potenziali evocati?
La registrazione dei potenziali evocati permette di individuare la sede del rallentamento, dalla periferia alle strutture intermedie (per esempio il midollo spinale), sino alle regioni cerebrali deputate alla ricezione e all'elaborazione degli impulsi sensoriali.
Cosa significa tea in medicina?
L'intervento di tromboendoarteriectomia carotidea o TEA carotidea è un intervento chirurgico che si esegue in caso di stenosi, ovvero in caso di restringimento dell'arteria carotide interna generalmente a causa di una placca aterosclerotica che riduce l'apporto di sangue al cervello.
Cosa significa K in medicina?
Parametro che indica quanto velocemente si moltiplicano le cellule tumorali. Si esprime in percentuale (%). Ad esempio, Ki67 del 10% significa che su 100 cellule se ne riproducono 7, per cui la velocità è bassa.
Cosa significa PR nella ricetta medica?
La ricetta, che s'inizia con le note abbreviature: Pr. (prendi), R. (recipe), Sp. (spedisci), si chiude con la data e con la firma del medico.
Cosa indica AA?
2 alcolisti anonimi AA (Alcoholics Anonymous). 3 (burocr) (sui moduli prestampati) anno YY (year).
Che cosa è l'AA?
Alcolisti Anonimi (sigla A.A.) è un'associazione, diffusa in tutto il mondo, che offre un programma spirituale di azione a persone che hanno problemi di dipendenza da alcol. A.A. Bill W. Nata nel 1935 negli Stati Uniti dall'incontro di due alcolisti (tra i quali il cofondatore Bill W.)
Cosa significa AASS in medicina?
Orphanet: AASS-aminoadipate-semialdehyde synthase.
Che differenza c'è tra la TAC e la PET?
La TAC dunque ci dà un'idea della forma, la Risonanza ci dà non solo un'idea della forma ma aggiunge anche una componente funzionale, la PET invece ci dà un'idea della funzione: un tessuto magari appare più funzionante perché consuma più energia (ovvero più zucchero) e dunque potrebbe essere tumorale, oppure presenta ...
Che esami si sballano in caso di tumore?
Tra i test diagnostici più comuni vi sono esami di imaging come TC, MRI e radiografie, che consentono di rilevare anomalie nei tessuti e nelle dimensioni degli organi.
Che tumori si vedono con la PET?
In particolare abbiamo la possibilità di eseguire la PET nell'ambito dei tumori neuroendocrini utilizzando il 68Gallio-DOTATOC, nell'ambito delle neoplasie della prostata utilizzando il 18F-PSMA e nell'ambito delle neoplasie cerebrali utilizzando la 11C-Metionina e la 18F-FET.
Perché si fanno i potenziali evocati visivi?
L'analisi dei Potenziali evocati visivi (PEV) rappresenta un importante strumento elettrofisiologico per la diagnosi e lo studio di patologie neurologiche a livello del nervo ottico, delle vie ottiche e della corteccia visiva.
Che differenza c'è tra elettromiografia e potenziali evocati?
L'EMG (Elettromiografia) rappresenta la registrazione dell'attività elettrica muscolare. I potenziali evocati sono esami che studiano le risposte del Sistema Nervoso Centrale ad uno stimolo sensoriale, analizzando le vie nervose che dalla periferia portano le informazioni verso il cervello.
Quanto dura la visita dei potenziali evocati?
In seguito vengono erogati stimoli di diversa natura , elettrici, visivi, acustici, magnetici. L'esame dura variabilmente tra 1 ora e 3 ore, a seconda del quesito.
Cosa significa univoca interpretazione?
Che ha un significato solo e ben determinato, e può essere interpretato in un solo modo (opposto di equivoco e anche di ambiguo): i termini scientifici devono essere u.; una frase u.; un passo che non è interpretato in maniera u. dai critici. 2.
Qual è la differenza tra verosimile e vero?
La differenza tra il vero e il verosimile a volte può essere sottile ma un'attenta osservazione aiuta a non cadere in inganno. Il verosimile ha l'apparenza della verità e di primo acchito può essere ritenuto reale ma racconta una realtà distorta.
Cosa vuol dire presumibilmente?
preṡumibilménte, in base a quanto si può presumere, con ogni probabilità: la notizia è presumibilmente vera.
