Cosa serve per noleggiare gonfiabili?

Licenza Spettacolo Viaggiante: Un requisito fondamentale per noleggiare o gestire gonfiabili è la Licenza di Spettacolo Viaggiante, rilasciata dal Comune di residenza. Questa licenza attesta che il proprietario è autorizzato a operare nell'ambito degli spettacoli itineranti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ramblaanimazione.it

Quali documenti sono necessari per aprire un noleggio gonfiabili?

Per noleggiare i gonfiabili o anche intraprendere un'attività in questo ambito (come aprire un parco giochi) è necessaria la Licenza di Spettacolo Viaggiante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilbossdeigonfiabili.it

Quanto si guadagna con i gonfiabili?

QUANTO SI GUADAGNA CON UN LOCALE DEL GENERE? Il guadagno medio di una festa si aggira tra i 150 ed i 200 euro (per il solo fitto della sala). Ovviamente i guadagni aumentano in base ai servizi che si decide di offrire all'interno del locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tuttogonfiabili.com

Qual è il codice ATECO per il noleggio di gonfiabili?

93.29 - Attività di intrattenimento e divertimento n.c.a.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su codiceateco.it

Cosa serve per aprire un parco giochi gonfiabili?

Autorizzazioni per aprire un parco giochi gonfiabili
  1. apertura di una partita iva.
  2. iscriversi al registro delle imprese.
  3. regolare le proprie posizioni INAIL e INPS.
  4. Assicurarsi che il locale o lo spazio da affittare sia a norma (ventilazione, terreno, sicurezza, servizi igienici ecc.)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su subitogonfiabili.it

NOLEGGIO GONFIABILI: COSA ACQUISTARE PER AVVIARE LA TUA ATTIVITÀ

Quanto costa aprire dei gonfiabili?

Il costo per aprire un parco giochi gonfiabili può variare notevolmente in base alla dimensione del progetto e alla qualità delle attrezzature scelte. Un investimento iniziale può partire da qualche migliaio di euro per un piccolo parco, fino a diverse decine di migliaia per un'installazione più ampia e complessa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gonfiabilimarket.it

Quanto guadagna un parco giochi per bambini?

Il fatturato medio di un parco divertimenti può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la dimensione del parco, la localizzazione, il numero di visitatori e le attrazioni offerte. In generale, ecco alcune stime: Piccoli parchi divertimenti: Il fatturato annuo può variare tra 500.000 e 5.000.000 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bsness.com

Cosa posso fare con il codice ATECO 70.22 01?

consulenza per la gestione della logistica aziendale: consulenza logistica per la gestione delle scorte, per la distribuzione e il trasporto, per il magazzino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ateco.numerosamente.it

Quando si usa il codice ATECO 682002?

682002 Affitto e gestione di abitazioni proprie o in locazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kubb-tool.bfs.admin.ch

Quanto consumano i gonfiabili?

Il consumo energetico di un gonfiabile dipende principalmente dalla pompa utilizzata per mantenerlo gonfio. In genere, il consumo varia tra 300 e 700 watt, a seconda delle dimensioni e del modello.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aosom.it

Quali sono i requisiti per aprire una sala feste per bambini?

Tra i documenti che è necessario possedere per aprire una ludoteca o una sala feste, il certificato di agibilità della location scelta. Questo è un certificato rilasciato direttamente dal comune dove la location si trova. È poi necessario che i vigili del fuoco rilascino la certificazione anti incidendo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su noleggiogonfiabiliabruzzo.it

Che titolo di studio serve per aprire una ludoteca?

In ogni ludoteca è individuato un supervisore educativo in possesso di laurea e/o laurea di primo livello in pedagogia, psicologia, scienze della formazione e dell'educazione e in scienze del servizio sociale o titoli equipollenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giwa.it

Cosa ci vuole per aprire un noleggio?

In sintesi, per avviare un'attività di noleggio auto in Italia devi avere un'assicurazione adeguata, registrare la tua attività presso la Camera di Commercio e ottenere le autorizzazioni necessarie, acquisire un parco auto adeguato e scegliere le auto giuste per il tuo mercato di riferimento in Italia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su toprentapp.com

Quanto costa aprire un'attività di noleggio?

Costi complessivi iniziali

Il costo totale per aprire un autonoleggio in Italia nel 2025 varia in base alla dimensione dell'attività, al numero di veicoli e alla location, ma mediamente può variare tra i 200.000 e i 500.000 euro per un'azienda con una flotta di 10-20 auto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bsness.com

Qual è il codice ATECO per le locazioni brevi?

Qual è il Codice Ateco per Affitti Brevi? Il codice Ateco per affitti brevi è il 55.20.51 – Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti vacanze, bed and breakfast, residence.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su flextax.it

Cosa posso fare con il codice ATECO 855920?

Questo può includere: Professionisti della formazione: Insegnanti, coach, e formatori che offrono corsi di sviluppo personale, professionale o tecnico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fidocommercialista.it

Cosa succede se fatturo con codice ATECO sbagliato?

Un codice errato può comportare la non conformità con le normative fiscali specifiche per la tua attività, portando a multe pecuniarie e interessi di mora. Inoltre, potresti perdere l'accesso a benefici fiscali o agevolazioni contributive specifiche per il tuo settore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italiaonline.it

Quanto costa aprire un locale con gonfiabili?

Il costo dell'investimento è variabile e dipende molto dal tipo di locale che si va a prendere in considerazione e dalla sua grandezza. In generale si può partire dai 10.000 euro. Diciamo che per un locale tra i 100 ed 200 mq. si può decidere di investire tra i 10.000 ed i 17.000 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lagiostragonfiabile.it

Qual è il codice ATECO per una sala feste per bambini?

Θ CLASSIFICAZIONE ISTAT – Codice ATECO

La CLASSIFICAZIONE ISTAT (Classificazione delle attività economiche Ateco 2007) è 93.29.90 - altre attività di intrattenimento e di divertimento nca – ludoteche per intrattenimento bambini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Quanto costa aprire uno spazio per bimbi?

Aprire una ludoteca: la spesa di investimento

Con una superficie uguale o superiore a 80 mq la spesa di investimento si aggira tra i 15.000 e 20.000 euro, ma bisogna tenere in considerazione che questi importi possono essere suscettibili ad aumenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su contributiregione.it