Cosa serve per l'abbonamento metro?
E' possibile richiedere la Metrebus Card compilando e consegnando il modulo dedicato presso una delle biglietterie Atac (esclusa la biglietteria di Spagna), insieme ad una fotografia formato tessera e la fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione.
Cosa serve per fare abbonamento metrò Roma?
Nelle biglietterie Atac abilitate (verifica i servizi offerti in ogni singola biglietteria), compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione. Il supporto è personalizzato con nome, cognome, data di nascita e foto.
Cosa serve per fare abbonamento metrò Milano?
Richiedere online la tessera ATM e ritirarla subito alle stampanti self service. Tessera e abbonamenti si pagano online con carta di credito, PayPal o Satispay. Potete comprare la tessera vuota, oppure caricare già degli abbonamenti. La nuova tessera è già pronta per viaggiare.
Cosa serve per fare la Metrebus Card?
Per poter utilizzare la Metrebus card è indispensabile caricarla, anche online, e attivarla, a partire dal giorno successivo al pagamento dell´abbonamento, presso uno dei validatori presenti all´ingresso della metro e della ferrovia Roma-Lido.
Dove fare l'abbonamento metrò Roma?
Dove acquistarlo
Rivendite autorizzate (edicole, tabaccai e bar convenzionati) è possibile acquistare la card èRoma, su cui caricare l'abbonamento mensile personale, al costo aggiuntivo di € 3,00. La card deve essere obbligatoriamente compilata con inchiostro indelebile indicando nome, cognome e data di nascita.
Come acquistare un abbonamento online?
Quanto costa l'abbonamento metro Roma?
Abbonamenti. Mensile Personale (35,00 euro) valido per il mese di calendario riportato sull'abbonamento o sullo scontrino di ricarica, per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.
Come fare abbonamento metro Roma online?
- Gestire il tuo profilo. Accedi a myAtac per gestire il tuo profilo utente. ...
- Richiedere e rinnovare gli abbonamenti agevolati. Accedi a myAtac per ottenere o rinnovare l'abbonamento agevolato per la categoria desiderata. ...
- Ricaricare la tua Card. ...
- Aderire a Tap&Go.
Come si fa la tessera della metro?
Dove richiedere la card
E' possibile acquistarla nelle biglietterie Atac o le rivendite autorizzate (edicole, tabaccai e bar convenzionati) al costo di € 1,00.
Quanto tempo ci vuole per la Metrebus Card?
Dopo 24 ore dall'acquisto la tua Metrebus Card è pronta per essere attivata passandola sulla validatrice di un nostro bus, ad una delle nostre biglietterie self service, ai tornelli della Metro A e B o della Roma - Lido.
Come attivare tessera Metro?
salvate la tessera elettronica sulla app la prima volta. comprate l'abbonamento che volete pagando con carta di credito o altri sistemi digitali. attivate l'abbonamento al primo viaggio, avvicinando la tessera al totem di una qualunque stazione del metrò (tranne in quelle della M4).
Che documenti servono per fare tessera ATM?
Puoi richiedere la tessera elettronica on line, presso uno dei nostri ATM Point, una delle rivendite situate in metropolitana oppure presso una delle rivendite extraurbane autorizzate (bar, edicole, tabaccherie, cartolerie), portando con te una foto formato tessera, un documento d'identità valido e il codice fiscale.
Come richiedere tessera ATM gratis?
Le ragazze e i ragazzi minori di 14 anni viaggiano gratis. Basta mostrare un documento di identità valido. Possono anche usare la tessera Under 11 o la tessera Under 14. Le tessere le può richiedere un genitore o chi ne fa le veci su areariservata.atm.it alla voce Nuova tessera.
Come attivare la tessera ATM sul cellulare?
E' sufficiente accedere all'App con la Super SIM NFC inserita nello Smartphone NFC abilitato. Per registrare la tessera ATM basta accedere alla Sezione Carte, cliccare su Aggiungi Tessera ATM e seguire la procedura guidata.
Come fare abbonamento Metrebus agevolato?
Online, accedendo all'area MyAtac (solo se sei già titolare di una Metrebus Card). Biglietterie Atac abilitate al rilascio dell'abbonamento agevolato (verifica i servizi offerti in ogni singola biglietteria), ricaricando la Metrebus Card.
Dove fare abbonamento Metrebus?
E' possibile richiedere la Metrebus Card compilando e consegnando il modulo dedicato presso una delle biglietterie Atac (esclusa la biglietteria di Spagna), insieme ad una fotografia formato tessera e la fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione.
Come fare l'abbonamento con l'ISEE?
È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando resta valido fino allo scadere della DSU, cioè il 31 dicembre dell'anno corrispondente a quello del rilascio.
Quali sono le zone Metrebus?
- ZONA B: - Albano Laziale. - Anguillara Sabazia. - Ardea. - Ariccia. - Bracciano. ...
- ZONA C: - Agosta. - Anticoli Corrado. - Anzio. - Aprilia. - Arsoli. ...
- ZONA D: - Acuto. - Affile. - Allumiere. - Anagni. - Arcinazzo Romano. ...
- ZONA E: - Accumoli. - Acquapendente. - Alatri. - Alvito. - Amaseno. ...
- ZONA F: - Acquafondata. - Aquino. - Atina. - Ausonia.
Quanto costa abbonamento metro annuale?
L'annuale, che a prezzo pieno costa 250 euro, costa 130 euro per chi ha un isee sino a 130 euro, 140 per chi ha un isee compreso tra 10.000 e 15.000 euro, e 150 euro per isee sino a 20.000 euro. I bambini, sino al compimento dei 10 anni, viaggiano invece gratis.
Come fare abbonamento annuale Metrebus?
online, accedendo all'area MyAtac; nelle rivendite autorizzate (edicole, tabaccai e bar convenzionati); nelle Nuove Biglietterie automatiche; ai parcometri Pay&Go+.
Come funziona la MetroCard?
La MetroCard deve essere fatta scorrere nell'apposita fessura presente prima dei tornelli della metropolitana, oppure nell'apposita obliteratrice all'interno degli autobus. In quel momento l'importo della corsa viene scalato automaticamente dal credito presente, a meno che non si disponga di un abbonamento.
Come funziona la carta ricaricabile Atac?
La card chip on paper è ad uso personale (non per gruppi). La nuova card (chip on paper) è ricaricabile e gratuita per acquisti uguali o superiori a 4,50 euro. Per acquisti di importo inferiore ha un costo di 50 centesimi.
Dove si comprano i biglietti per la metro a Roma?
Acquista in una delle Biglietterie Atac presenti lungo le direttrici di metropolitane e ferrovie.
Come ricaricare la Metrebus Card con il bonus trasporti?
Una volta ottenuto il bonus e il relativo codice, si potrà utilizzarlo accedendo al sito web MyAtac (previa registrazione), selezionare dal menu sulla sinistra la voce "Ricarica la card" e seguire le indicazioni per scegliere il titolo di viaggio da acquistare.
Quanto costa biglietto giornaliero Metro Roma?
ROMA 24H (€ 7,00) / ROMA 48H (€ 12,50) / ROMA 72H (€ 18,00) valido 24/48/72 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.