Cosa serve per imbarcarsi in crociera?
Indicativamente, per i paesi dell'Unione Europea e sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio con una validità di almeno 6 mesi, mentre il passaporto per chi ne e in possesso e un documento generalmente accettato ovunque purché con una validità di almeno per 6 mesi.
Che documenti servono per imbarcarsi in crociera?
Documenti di viaggio
-il documento di identità valido per il tuo viaggio (carta d'identità valida per l'espatrio, passaporto, eventuali visti etc...)
Cosa serve per imbarcarsi su Costa Crociere?
Il Passeggero dovrà essere munito dei documenti di identità (ad es. carta di identità, passaporto, permesso di soggiorno) validi per l'espatrio, in funzione della propria nazionalità, per tutti i Paesi di destinazione della crociera prenotata.
Quali controlli devo fare per salire in crociera?
L'ingresso a bordo e' abbastanza veloce, prima il controllo dei biglietti di imbarco e le relative foto (che serviranno per sbarcare ed imbarcare nei porti toccati durante la crociera) poi la consegna della costa card, ed infine il controllo dei bagagli a mano (borse, zaini ecc. ecc.).
Come funziona l'imbarco in crociera?
Quali sono le tempistiche di imbarco in crociera? In genere l'imbarco inizia 4 ore prima della partenza e, attenzione, il termine è almeno 1 ora prima. Dovrai lasciare le valigie al terminal per il controllo delle autorità doganali, ma non preoccuparti: te le ritroverai in cabina entro la giornata.
GIORNO DI IMBARCO in crociera con Costa Toscana COSA SI DEVE FARE ?
Come fare il check-in per la crociera?
Per prima cosa clicca qui (https://www.msccrociere.it/la-mia-prenotazione/web-check-in) e accedi alla tua area personale inserendo all'interno degli appositi campi nome, cognome e numero di prenotazione che potrai trovare nella mail di conferma della pratica che ti abbiamo inviato.
Quanto denaro contante posso portare in crociera?
Fino a 10.000 Euro, i trasferimenti sono possibili senza alcuna formalità; oltre tale somma invece, il viaggiatore deve compilare una dichiarazione doganale, al fine di prevenire le attività di riciclaggio di denaro sporco, di finanziamento del terrorismo ed altre attività illecite.
Quali sono le regole d'imbarco per MSC crociere?
È obbligatorio esibire il documento d'identità e il visto (se richiesto) al check-in. Si consiglia di completare il web check-in sul nostro sito o tramite l'app MSC for Me (se disponibile) per ricevere il tuo biglietto elettronico (codice QR) per un imbarco più agevole.
Come vengono controllate le valigie in crociera?
I bagagli a mano passano lo scanner come in aeroporto all 'imbarco e a ogni rientro in nave. gli oggetti vietati lo sono per la sicurezza dei passeggeri.
Quali sono le cose vietate da portare in crociera?
- Qualsiasi tipo di sostanza stupefacente/droghe illegali, incluse droghe sintetiche e marijuana per uso terapeutico. ...
- Tutte le armi, comprese le repliche o le imitazioni e i loro componenti.
- Pistole o fucili ad aria compressa o a pallini.
Quando serve il passaporto in crociera?
Tutti i passeggeri stranieri devono essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso. A tutti gli ospiti con passaporto in scadenza entro meno di 6 mesi dall'ingresso nel Paese verrà negato l'imbarco il giorno della partenza.
Come si fa il check-in Costa Crociere?
Per accedere al web check-in è sufficiente entrare in MyCosta a partire da 30 giorni prima della partenza inserendo il proprio nome, cognome e il numero di prenotazione. Dove posso trovare l'indirizzo del porto di imbarco?
Quante valigie si possono portare in crociera?
Limite bagagli a persona
Ogni ospite è limitato al check-in di: due valigie a persona* (non superiori a 90x75x43 cm di dimensione e 23 kg di peso ciascuna) due bagagli a mano a persona* (non superiori a 56x45x25 cm di dimensione e 23 kg di peso ciascuno)
Quanto tempo prima della partenza viene assegnata la cabina in crociera?
Una cabina può essere assegnata in qualsiasi momento dopo che è stato ricevuto il pagamento finale, fino al giorno della partenza. Una Cabina Garantita ti assicura una cabina nella categoria per cui hai pagato (Interna, Esterna ecc.). Non garantisce ponte, posizione o una particolare configurazione letti.
Quali sono i consigli per la prima crociera?
- 1° Conoscere il porto di partenza. ...
- 2° Esplorare la nave appena arrivi. ...
- 3° Rispettare gli orari e il turno al ristorante. ...
- 5° Meglio prenotare online le escursioni. ...
- 6° Preparare la valigia “intelligente” ...
- 7° Etichettare sempre i bagagli.
Quanto costa il pacchetto WhatsApp per le crociere?
Con questo pacchetto, è possibile inviare messaggi, condividere foto e messaggi vocali tramite WhatsApp. Prezzo: Il costo del pacchetto Whatsapp è di circa 25 €, con un costo aggiuntivo di 3 € per l'attivazione. Questo prezzo è valido per crociere della durata di una settimana.
Come si mettono le etichette sulle valigie per la crociera?
Questo tipo di chiusura permette di applicare l'etichetta ai bagagli in modo facile e veloce. Infatti basta avvolgere l'etichetta alla maniglia della propria valigia e inserire la parte rettangolare, quella con la carta d'imbarco, nella coda.
Quanto tempo prima della partenza si imbarca in crociera?
8.1. Il Passeggero dovrà presentarsi per l'imbarco almeno due (2) ore prima dell'orario previsto per la partenza o, laddove ve ne sia la necessità, al diverso orario comunicato dal Trasportatore, al fine di effettuare le eventuali procedure di pre-imbarco e i controlli di sicurezza.
Quante valigie posso portare su una crociera Costa Crociere?
Se la tua crociera dura fino a 8 giorni, potrai portare, oltre a un bagaglio a mano e un bagaglio da stiva, una seconda valigia per ciascun passeggero.
Come posso portare l'acqua in crociera?
imbarcato bagaglio con 4 bottigliette d'acqua,nessun problema. all'entrata in nave ( e anche dalle successive discese a terra e rientri) avevo una bottiglietta in mano e/o nello zaino e mi hanno fatto passare tranquillamente. l'acqua in brocca era comunque normale, buona.
Quali documenti sono necessari per la crociera MSC?
- Passaporto.
- Carta di identità tradizionale, cartacea, valida per l´espatrio e in corso di validità senza apposizione di proroga sul retro.
Cosa è vietato portare sulla nave MSC?
- Cose da NON mettere nei bagagli: tutto ciò che è proibito a bordo: alcool, armi da fuoco, oggetti taglienti come coltelli e forbici lunghi più di 10 centimetri, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti proibiti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, bollitori, piastre per capelli, candele, ...
Cosa fare appena saliti sulla nave da crociera?
- Scaricate l'app della compagnia con cui state per partire.
- Fate l'esercitazione di sicurezza.
- Ricaricate la vostra Cruise Card.
- Prenotate le escursioni.
- Fate l'upgrade del vostro pacchetto bevande.
Quali carte accetta MSC?
Visa, MasterCard, American Express, JCB, e Diners Club.
Quanto si dà di mancia in crociera?
R. Le “Mance” o “Quote di servizio” vengono addebitate in misura fissa dall'armatore direttamente a bordo. Questi importi saranno suddivisi tra il personale di servizio di bordo. La quota giornaliera varia a seconda della compagnia e della durata della crociera tra i 9,00 € ed i 12,00 € al giorno.