Cosa serve per biglietto nominativo?
Dal 1° luglio tutti i biglietti per i concerti organizzati in strutture con capienza superiore a 5.000 spettatori devono essere nominali: su ogni titolo deve essere indicato il nome e il cognome della persona che potrà accedere, previo accertamento dell'identità.
Che dati servono per i biglietti nominativi?
Anche per l'acquisto di biglietti ed abbonamenti per assistere alle partite di Calcio Professionistico (Lega Pro, Serie B, Serie A) l'Osservatorio Nazionale sul Gioco del Calcio obbliga all'emissione del biglietto nominativo con l'indicazione di “Nome”, “Cognome”, “Luogo di Nascita” e “Data di Nascita”.
Cosa serve per cambiare nominativo TicketOne?
I dati necessari per un cambio nominativo TicketOne
In particolare il suo nome e cognome, unitamente al sigillo fiscale e al codice a barre. Codice a barre che troviamo sia stampato sul ticket acquistato in un punto vendita, sia su quello del circuito Fan Ticket (ovvero con grafica personalizzata per l'evento).
Come cedere un biglietto nominativo?
Una volta emesso il biglietto, il nominativo non può essere cambiato. In ogni caso l'intestatario può cedere il suo biglietto a chi vuole, semplicemente con una delega scritta e la fotocopia di un documento di identità allegata.
Quali dati servono per biglietti concerto?
Collegandosi sui siti autorizzati dalle agenzie live dell'evento (in Italia le principali sono Ticketone e Ticketmaster) si può procedere all'acquisto del biglietto nominale fornendo nome e cognome, luogo e data di nascita.
Biglietto nominale per i concerti dall’1 luglio: cosa cambia e quali difficoltà per il pubblico
Come fare una delega per un biglietto concerto?
La presente delega deve essere esibita all'ingresso dello spettacolo unitamente ai biglietti e a copia del documento di identità. all'utilizzo dei biglietti da me acquistati per lo spettacolo del giorno _____/_____/_________ ore ____:____, settore ____________, fila/posti ____________.
Come acquistare biglietto TicketOne per altra persona?
Si possono acquistare biglietti nominativi, ma in tal caso è necessario cambiare il nome del titolare durante il processo di acquisto su FanSALE. TicketOne cambia il nome sul biglietto una volta ricevuto quello originale. Si può pagare con carte di credito del circuito MasterCard, Visa, American Express e con PayPal.
Come cambiare il nome su un biglietto di un concerto?
Ricordiamo che è possibile effettuare il cambio nominativo anche presso i Punti Vendita TicketOne o presso il luogo dell'evento (consigliamo in questo caso di arrivare con il dovuto anticipo).
Come fare delega per cambio nominativo biglietto concerto?
In caso di biglietto non nominativo: si può cedere un biglietto non nominativo a titolo gratuito, fornendo alla persona interessata una delega firmata dall'intestatario del biglietto e copia di un documento d'identità di quest'ultimo.
Come regalare un biglietto su TicketOne?
- Ricerca sul sito www.ticketone.it l'evento desiderato*. - Procedi all'acquisto e una volta arrivato nella pagina del CARRELLO seleziona il campo 'Spendi il tuo Gift Voucher TicketOne'.
Quanto tempo ho per cambiare nominativo biglietto concerto?
Potrai effettuare il cambio nominativo fino al giorno indicato per il tuo evento, generalmente più a ridosso della data dell'evento rispetto agli altri metodi di consegna, poiché il processo è completamente automatico.
Come vendere un biglietto nominativo di TicketOne?
Con biglietto nominativo, invece, per concludere la rivendita vanno spediti a proprie spese i biglietti originari entro e non oltre 7 giorni dalla rivendita a questo indirizzo: TicketOne S.p.A., Via Fabio Filzi, 29, 20124 Milano, C.a. Divisione Rivendita.
Quanti cambi nominativi si possono fare?
Il numero di cambi nominativi su un biglietto è limitato e per alcuni eventi può essere richiesto una sola volta. Il limite dipende da esigenze tecniche o da scelte dell'Organizzatore. Se manca il box in alto nell'ordine con la scritta "Cambio nominativo", significa che il servizio non è disponibile per quell'ordine.
Perché i biglietti dei concerti sono nominativi?
Il sistema di identificazione dell'acquirente, difatti, ha lo scopo di impedire l'acquisto, per lo stesso evento, di un numero di titoli di accesso superiore a 10. La fase successiva sarà quella dell'acquisto, dove occorrerà fornire il nominativo dell'intestatario del biglietto.
Che dati servono per biglietto TicketOne?
Ciascun titolo di accesso dovrà quindi riportare il nome e il cognome dell'utilizzatore del biglietto immessi in fase d'acquisto. Il giorno dell'evento, all'ingresso, oltre al biglietto, sarà richiesto anche un documento d'identità valido per verificare la correttezza del nominativo riportato.
Come avere il biglietto TicketOne sul telefono?
Chiama il Call Center 892.101 e acquista il tuo biglietto! - acquistare con l'assistenza di un operatore qualificato i biglietti per l'evento desiderato. In caso di eventi sportivi verificare prima nella pagina relativa all'evento desiderato che questo servizio sia attivo.
Come si fa la delega?
Per scrivere una delega basta munirsi di carta e penna: sul foglio il delegante – ovvero la persona che delega a qualcun altro il compimento di un atto – deve indicare le proprie generalità e la volontà di delegare una certa operazione ad un altro soggetto, identificato con dati anagrafici e codice fiscale.
Dove si trova il sigillo fiscale di un biglietto?
Il sigillo fiscale è un codice di controllo presente sul titolo dopo la scritta SF. oppure S.F., è alfanumerico e deve essere esattamente di 16 caratteri.
Quanto costa il cambio nominativo su Vivaticket?
Il cambio nominativo prevede il pagamento di una commissione, sia per il cambio online (3,50€) sia per il cambio effettuato nel punto vendita (5,00€).
Cosa non si può portare ai concerti TicketOne?
Vietati anche biciclette, skateboard, pattini e overboard, tende e sacchi a pelo, trombette da stadio, armi, materiali esplosivi, fuochi d'artificio, fumogeni, razzi di segnalazione, pietre, catene, coltelli o altri oggetti da punta o da taglio, sostanze stupefacenti, veleni, sostanze nocive e materiale infiammabile.
Cosa si scrive per delegare una persona?
- dati anagrafici del delegante: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza;
- dati anagrafici del delegato: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza;
- oggetto della delega: cioè l'operazione per il quale il delegante incarica il delegato.
Come cambiare il nome di un biglietto su Ticketmaster?
1. Prima di tutto accedere con il tuo account Ticketmaster.it all'area personale. 2. Entrare nell'ordine contenente il biglietto su cui vuoi effettuare il cambio nominativo e cliccare su "Cambio nominativo" che troverai nel box sopra l'ordine.
Chi deve fare il cambio nominativo?
1. Se l'intestatario del biglietto non potesse più partecipare all'evento, l'intestatario dell'ordine dopo averlo ricevuto, potrà cambiare il nome in favore di un nuovo partecipante. 2. Se è stato inserito un nominativo diverso da quello riportato sul documento d'identità dell'intestatario del biglietto.
Quanto costa il cambio nominativo?
Come si può immaginare, cambiare il nome sul biglietto aereo già emesso comporta un costo. L'importo abbastanza importante dipende dalla singola compagnia aerea. Di solito parliamo di cifre che vanno dai 40 fino anche ai 160 Euro, a seconda che si effettui la procedura online, al telefono o direttamente in aeroporto.
Come vedere se un biglietto Ticketone è valido?
Tutti i biglietti che sono stati orginariamente acquistati attraverso il sito www.ticketone.it possono essere controllati tramite TicketOne Ticketcheck. Non importa se i biglietti siano stati acquistati online (ad esempio su ticketone.it), tramite call center o in un punto vendita.