Cosa posso prendere con Unico Campania?
È gestito dall'Azienda Napoletana Mobilità (ANM) e consente ai passeggeri di utilizzare un unico titolo di viaggio per spostarsi su diversi mezzi di trasporto pubblico, come autobus, tram, metropolitana e treni regionali, all'interno dell'intera Regione.
Cosa posso prendere con Unicocampania?
Puoi acquistare ticket e abbonamenti integrati UNICO e Ticket e abbonamenti ANM.
Quali mezzi posso prendere con abbonamento Unico Campania?
Sono a disposizione tutti i titoli di viaggio integrati e i titoli di viaggio aziendali di Busitalia Campania, AIR, ANM, CTP, EAV (linee su ferro e autobus), Sitasud e Trotta bus.
Cosa comprende l'abbonamento integrato Unicocampania?
Consente l'utilizzo combinato di autobus, filobus, funicolari, tram e treni del servizio urbano di Napoli e dei servizi extraurbani delle Aziende aderenti al Consorzio Unicocampania.
Per cosa è valido l'abbonamento Unico Campania?
L'abbonamento, che copre la tratta casa-scuola/Università, sarà valido per tutto il periodo scolastico, dunque fino al 31/07/2024, e nei soli giorni feriali. La richiesta va presentata sull'apposita piattaforma, sul sito di “Unicocampania”, che sarà attivata a fine agosto.
Ticket "Unico Campania", la rabbia dei lavoratori
Come utilizzare il bonus trasporti UnicoCampania?
Per utilizzare il bonus: 1. se non possiedi la smart card UnicoCampania, devi obbligatoriamente richiederla sul portale online.unicocampania.it al costo di 5,00 (che non è mai cumulabile al valore del bonus e va comunque, corrisposto). La richiesta di smartcard va presentata entro il giorno 20 del mese.
Come si fa il rimborso UnicoCampania?
Sarà necessario accedere con le proprie credenziali (o registrarsi) alla piattaforma www.abbonamentiunicocampania.it e scegliere l'opzione per la richiesta rimborso.
Cosa significa abbonamento unico integrato?
I titoli integrati UNICOCAMPANIA diventano TIC (Ticket Integrato Campania) e consentono di usare mezzi di più aziende, e a questi sono stati nuovamente affiancati dopo 12 anni i titoli aziendali che consentono di muoversi a un prezzo più vantaggioso ma solo sui mezzi dell'azienda che assolve a tale compito.
Cosa si intende per abbonamento integrato?
È l'abbonamento mensile integrato per i pendolari chi usa il treno e i mezzi pubblici in città: si risparmia il 30% sull'abbonamento urbano e ci si muove con un unico abbonamento e tessera. TrenoCittà è valido su tutti i treni suburbani e regionali in Lombardia e su tutti i trasporti urbani della città scelta.
Quanto costa l'abbonamento studenti Unico Campania?
€ 10,00 quale contributo annuale per le spese di gestione pratica e di emissione della smart card personalizzata; b. € 40,00 a titolo di cauzione a garanzia della corretta applicazione della disciplina dell'agevolazione, secondo le relative prescrizioni e fatto salvo l'eventuale maggior danno.
Come avere l'abbonamento gratuito Unicocampania?
La domanda va presentata esclusivamente ONLINE, accedendo a una piattaforma digitale di richiesta nell'apposita sezione "Abbonamento gratuito studenti" del sito del Consorzio: unicocampania.it/abbonamenti#abbonamentiStudenti. Consulta e scarica il vademecum TPL 2023. Consulta e scarica il manuale istruzioni 2023.
Come cambiare destinazione abbonamento Unico Campania?
La richiesta di cambio abbonamento va inoltrata presso una delle nostre stazioni ovvero presso la sede del Consorzio UNICOCAMPANIA, compilando il modulo per la richiesta di un duplicato scaricabile sul sito internet, specificando che trattasi di variazione tariffa studente agevolato Comune di Mariglianella.
Che Isee serve per abbonamento Unicocampania?
ordinario. agevolato ordinario ISEE (per residenti in Campania con ISEE non superiore a € 12.500,00) agevolato studenti (fino a 26 anni di età) agevolato studenti ISEE (fino a 26 anni di età con ISEE non superiore a € 12.500,00)
Quanto dura il biglietto Unico Campania?
U8: 210 minuti; U9: 220 minuti; U10: 230 minuti; U11: 240 minuti.
Che Zone copre m1 m3?
Biglietti 3 zone Mi1-Mi3
Consentono di muoversi in tutta Milano e in tutta l'area STIBM compresa tra le zone Mi1-Mi3 che include i 21 comuni confinanti con la città (elenco a pagina 4) e anche di raggiungere la stazione di Rho Fieramilano della Linea 1 della metropolitana.
Come funziona il biglietto integrato?
Un unico biglietto su tutti i mezzi!
La tariffa tra due località - cioè quella di origine e quella di destinazione del viaggio - prescinde dal mezzo di trasporto utilizzato, ed è calcolata semplicemente in base al numero di zone all'interno delle quali si viaggia.
Cosa significa Mi3 Mi4?
Nuovi biglietti Atm, cosa sono le zone
Quest'area corrisponde a 3 zone tariffarie ed è identificata dai codici Mi1 - Mi3 e il biglietto costerà 2 euro. Le zone tariffarie successive alla Mi3 sono identificate, in funzione della loro distanza da Milano, con un codice crescente che va da Mi4 a Mi9.
Quando vale l'abbonamento UnicoCampania?
Gli abbonamenti avranno validità fino al 31/07/2023 per la tratta dal Comune di residenza a quello in cui ha sede l'Istituto/Università e solo nei giorni feriali; potranno essere aziendali o integrati a seconda che lo studente, per lo spostamento casa-studio, utilizzi i mezzi di una sola Azienda o di più Aziende.
Come ricaricare abbonamento UnicoCampania?
Per il rinnovo del titolo è necessario o ricaricare la smart card direttamente presso lo sportello in Piazza Matteotti 7 (al costo di 2 euro per le spese di aggiornamento) o, se si desidera ricevere una nuova card a casa, versare 5.00 euro per l'acquisto della nuova tessera.
Chi fa parte del Consorzio UnicoCampania?
Oggi, il Consorzio riunisce le 14 aziende del trasporto pubblico campano - ACMS, AIR, AMTS, ANM, CIRCUMVESUVIANA, CTP, CTI/ATI, CSTP, EAVBUS, METROCAMPANIA NORDEST, METRONAPOLI, SEPSA, SITA, TRENITALIA – mettendo a disposizione dei suoi utenti il 100% dell'offerta regionale su ferro e il 78% di quella su gomma.
Come si può spendere il bonus trasporti?
I beneficiari hanno potuto fare domanda per il bonus trasporti fino a esaurimento risorse entro la scadenza del 31 dicembre 2023. È possibile spendere per intero il bonus trasporti da 60€ per un singolo acquisto, oppure frazionare la somma fino a quando non sarà interamente spesa.
Su cosa si può usare il bonus trasporti?
Al momento per il 2024 solo i titolari della carta sociale "Dedicata a te" potranno contare, oltre ai 328,50 euro di base, su un bonus trasporti di 77,20 euro da spendere per acquistare abbonamenti per i mezzi pubblici o carburante.
Chi ha diritto ai mezzi pubblici gratis?
I bambini, fino a 10 anni di età, hanno diritto a viaggiare gratuitamente sui mezzi Atac, se accompagnati da un adulto pagante (escluse le linee speciali). Sui mezzi Trenitalia, i ragazzi fino a quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente purché accompagnati da un adulto e non occupino un posto a sedere.
Come fare abbonamento UnicoCampania 2024?
La domanda deve essere fatta online, sul portale abbonamenti di Unico Campania, su cui occorre caricare una fotografia e un documento di identità. TEMPISTICHE: La card si ritira presso la postazione prescelta tra quelle disponibili a partire dal terzultimo giorno lavorativo del mese di richiesta.
Come richiedere la smart card UnicoCampania?
Per acquistare la tua Smartcard devi compilare il modulo (ritirabile anche in biglietteria), allegare una foto tessera e consegnarli, esibendo un valido documento di riconoscimento, presso una delle seguenti biglietterie Trenitalia: Agropoli. Aversa. Battipaglia.