Cosa portare per fare l'abbonamento Tper?

Per acquistare un abbonamento annuale, è necessario presentare un documento di identità valido. La tessera di abbonamento includerà la fotografia del titolare. Abbonamenti annuali giovani: Per chi ha meno di 27 anni, è necessario compilare il modulo di richiesta, disponibile in fondo alla pagina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Cosa portare per fare l'abbonamento?

codice fiscale; carta di identità; dati di pagamento: solitamente gli abbonamenti si pagano con carta di credito o RID, per cui va indicato il numero della carta, la scadenza e l'intestatario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facile.it

Come fare tessera mi muovo Tper?

La tessera MiMuovo, necessaria per caricare l'abbonamento, può essere acquistata online o presso i punti Tper al costo di 5 €. Gli abbonamenti mensili possono essere acquistati e ricaricati online, presso i punti Tper, nelle rivendite autorizzate e agli sportelli Bancomat (solo ricarica) di Carisbo e Unicredit.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto costa l'abbonamento Tper per i giovani?

L'abbonamento è disponibile alle stesse condizioni di utilizzo ad una tariffa ridotta per i giovani di età inferiore ai 27 anni. Il costo dell'abbonamento mensile impersonale ridotto è di 30€. Questo abbonamento non può essere utilizzato da più persone contemporaneamente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto costa l'abbonamento Tper per studenti?

180 euro, per dottorandi, studenti di master e scuole di specializzazione di età uguale o superiore ai 27 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unibo.it

MUVER - il biglietto su smartphone di TPER

Cosa serve per fare l'abbonamento Tper?

Per acquistare un abbonamento annuale, è necessario presentare un documento di identità valido. La tessera di abbonamento includerà la fotografia del titolare. Abbonamenti annuali giovani: Per chi ha meno di 27 anni, è necessario compilare il modulo di richiesta, disponibile in fondo alla pagina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Come richiedere un abbonamento gratuito per gli studenti in Emilia-Romagna?

Per poter richiedere l'abbonamento studenti gratuito sul portale Salta-Su è richiesta Smart Card Unica Emilia-Romagna. Al momento della richiesta sul portale il viaggiatore deve essere già in possesso di carta Unica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitaliatper.it

Come fare l'abbonamento all'autobus studente a Bologna?

Per acquistare l'abbonamento, basta effettuare l'accesso con le proprie credenziali a Studenti Online. Il ritiro della tessera sarà possibile dopo pochi giorni alla biglietteria Tper di Via Marconi 4.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sanlazzarosociale.it

Quali sono le agevolazioni ISEE per il Tper?

Il bus è completamente gratuito per tutta la fascia 0-14 anni e fino a 19 anni per gli ISEE fino a 30 mila euro: in tutto 42.476 persone. Altri 30.749 utenti con abbonamento extraurbano e ferroviario hanno gratuitamente l'integrazione urbana con il bus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto costa una corriera?

Ma i problemi non mancano, anche se i fondi europei hanno consentito di compensare la differenza nei prezzi di acquisto. Un autobus a gasolio, ha spiegato Delbarba, costa circa 250 mila euro, uno elettrico ne costa il doppio, 500 mila. Per un mezzo a idrogeno si arriva addirittura a 750 mila.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vaielettrico.it

Qual è la scadenza dell'abbonamento Tper?

Comodità e libertà di movimento. L'abbonamento annuale Tper è valido per 12 mesi e ti permette di viaggiare tutti i giorni senza limitazioni di orario. Puoi scegliere di far partire la validità fino a 30 giorni dopo l'acquisto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto costa un abbonamento mensile Tper?

Il costo dell'abbonamento mensile impersonale ridotto è di 30€. Questo abbonamento non può essere utilizzato da più persone contemporaneamente. Al controllo deve essere esibito un documento di identità che attesti il diritto all'utilizzo del titolo a tariffa ridotta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Come parlare con un operatore Tper?

Per effettuare richieste informazioni, reclami, segnalazioni/suggerimenti e ricorsi su sanzioni, puoi utilizzare il servizio Parla con Tper. - Bologna: il call center risponde al numero +39 051 290290 dalle 7:00 alle 20:00, tutti i giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su solweb.tper.it

Che documenti servono per l'abbonamento GTT?

Fototessera (che potrà essere scattata al momento o scansionata dal documento di identità se la tessera verrà acquistata in uno dei nostri Centri di Servizi al Cliente; in caso di acquisto tramite e-commerce sarà necessario disporre di una scansione della foto in formato digitale (jpg).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Come risparmiare sull'abbonamento?

Consigli per risparmiare sugli abbonamenti streaming
  1. Scegliere piani di abbonamento condiviso. ...
  2. Approfittare delle piattaforme di gestione degli abbonamenti. ...
  3. Evitare i servizi non necessari. ...
  4. Utilizzare offerte e promozioni. ...
  5. Valutare le alternative legali alla pirateria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su radiocittafujiko.it

Quanto costa l'abbonamento annuale Atac per chi ha un ISEE 2025?

Abbonamento annuale Roma “a contribuzione”

per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lazio.cgil.it

Come fare un abbonamento con l'ISEE?

È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.prato.it

Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus trasporti?

Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su coverflex.com

Quali carte servono per l'ISEE?

Quali documenti servono per fare l'ISEE?
  • Tessera Sanitaria dei componenti il nucleo familiare alla data di presentazione dell'ISEE, anche per il coniuge ed eventuali figli a carico con diversa residenza.
  • Documento d'identità in corso di validità del dichiarante e/o del tutore/rappresentante legale;

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su caf.lazio.it

Come richiedere il bonus trasporti 2025?

La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atv.verona.it

Quanto costa la multa per chi non ha un biglietto sul Tper a Bologna?

Le multe aumenteranno da 80 a 87 euro per chi non è 'munito di regolare biglietto', a condizione che vengano pagate entro 60 giorni. Altrimenti un'ingiunzione potrebbe farle salire fino a un massimo di 260 euro. La sanzione sarà invece solo di 65 euro se verrà pagata entro cinque giorni o immediatamente al controllore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognatoday.it

Come funziona l'app Roger?

Roger è anche un assistente virtuale per la mobilità

È Roger a proporre tutte le possibili combinazioni e, una volta che l'utente avrà individuato la soluzione di viaggio prescelta, Roger procede anche all'acquisto dei relativi titoli di viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rogerapp.it

Quali studenti hanno diritto al bonus trasporti?

Il Bonus Trasporti è un contributo economico di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali per i cittadini con un reddito ISEE non superiore a 20mila euro. Da circa metà agosto non è più possibile fare richiesta per il bonus per l'esaurimento della dotazione finanziaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su confcommercio.it

Dove possono trovare treni gratuiti per gli studenti?

Trenitalia ha rilasciato un nuovo abbonamento agevolato per studenti under 19 e under 26. Per gli under 19 è prevista la gratuità del servizio mentre per gli under 26 un'agevolazione pari al 50% del prezzo dell'abbonamento mensile ed annuale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assoutenti.liguria.it

Quali sono le agevolazioni per i giovani nel trasporto pubblico a Bologna nel 2025?

Dal 1 marzo 2025 entrerà in vigore il nuovo quadro tariffario su sosta e trasporto pubblico per l'area urbana di Bologna. Ti segnaliamo le agevolazioni dedicate ai giovani. Gli under 27 possono usufruire di un prezzo agevolato su abbonamenti mensili e annuali, rispettivamente 30 euro e 230 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su flashgiovani.it