Cosa portare in vacanza in Kenya?
Creme solari, cappelli, creme o spray antizanzare, adattatori spina inglese, occhiali da sole, maschere e pinne, medicinali. Medicine, abbigliamento di ogni tipo, vecchi cellulari, occhiali da vista e da sole, scarpe, ciabatte, campioni di creme e profumi.
Come vestirsi la sera in Kenya?
Come Prepararsi al Viaggio. Vista la temperatura sempre superiore ai 23°C, anche di notte, ti consigliamo indumenti in cotone leggero ed eventualmente qualche capo con maniche lunghe e pantaloni lunghi per le ore serali nei mesi più freschi.
Quali medicinali portare per un viaggio in Kenya?
E' BENE PORTARE IN VALIGIA OLTRE AI FARMACI PERSONALI:
Antidiarroici. Antibiotici intestinali. Collirio decongestionante. Fermenti lattici.
A cosa stare attenti in Kenya?
Il Kenya è un Paese sicuro, ma esistono dei rischi per la sicurezza. Si consiglia di evitare i raduni o le manifestazioni politiche. La parte orientale del Paese, vicina al confine con la Somalia, andrebbe evitata in quanto non è una zona sicura.
Quanti soldi contanti si possono portare in Kenya?
Il Kenya non permette ai turisti di portare più di 5000 dollari (circa 4000 euro attualmente) in contanti a testa o l'equivalente in altra moneta. Per le banconote che superano questo importo è necessaria una dichiarazione doganale.
Viaggio in Kenya: cosa (non) mettere in valigia
Dove mettere i soldi quando si viaggia in aereo?
sotto la soletta delle scarpe; tra due paia di calzini (uno a fantasmino e l'altro a gambaletto), avendo cura di aver lavato i piedi prima di indossarli per non fare danni al momento di usare una banconota; all'interno del reggiseno; in un piccolo sacchetto cucino all'interno delle mutande.
Come fare con il telefono in Kenya?
Non è richiesta alcuna carta SIM fisica per Kenya . È necessario solo un telefono o tablet compatibile con eSIM. Utilizza l'eSIM Kenya insieme alla tua scheda SIM tradizionale. Puoi mantenere il tuo numero di telefono per Whatsapp, Snapchat, Facebook, Telegram o qualsiasi altro servizio.
Che vaccini fare prima di andare in Kenya?
Dal 9 maggio 2023, le Autorità keniane hanno rimosso le precedenti misure di prevenzione del COVID-19 per i viaggiatori in arrivo nel Paese: non è dunque più necessario presentare prova di avvenuta vaccinazione o test PCR negativo.
Quali vaccini fare in Kenya?
- l'epatite A e B;
- la difterite;
- il tetano;
- lo pneumococco.
Quali sono i vaccini per andare in Kenya?
- Epatite A. L'epatite A è generalmente trasmessa attraverso cibo e acqua contaminati o tramite contatto fisico stretto con una persona infetta. ...
- Epatite B. L'epatite B è trasmessa attraverso l'esposizione a fluidi corporei e sangue infetti. ...
- Meningite. La meningite è endemica nell'intero Paese. ...
- Tifo. ...
- Rabbia.
Quando ci sono le zanzare in Kenya?
– evitare di andare in Kenya nei periodi delle pioggie (maggio-giugno): è questo il periodo in cui proliferano le zanzare ed più facile essere punti da quelle infette.
Come evitare la malaria in Kenya?
In profilassi per la malaria si assume tutti i giorni, durante il pranzo con un grosso bicchiere di acqua, dal momento della entrata in area a rischio, durante il soggiorno e per una settimana dalla uscita dall'area di rischio malarico.
Come proteggersi dalle zanzare in Kenya?
Evitare, nei limiti del possibile, luoghi vicini a corsi d'acqua, stagni o foreste umide; Utilizzare repellenti, insetticidi e zanzariere; Assumere per bocca vitamina B1 (tiamina) che conferisce al sudore un odore non gradito dalle zanzare.
Che scarpe usare per safari?
Per i safari a piedi è preferibile indossare buone scarpe da trekking usurate e calze da trekking. Perché usurate? Perché partire con le scarpe nuove non è mai una buona idea: vi immaginate, durante un safari, con i piedi ricoperti di vesciche?!
Che scarpe mettere per safari?
Scegli vestiti comodi, coprenti e con tinte neutre
Anche il tipo di calzatura è molto importante; per un safari bisogna scegliere scarpe pratiche e funzionali come quelle da ginnastica o, meglio ancora, da trekking.
Che prese elettriche ci sono in Kenya?
La corrente elettrica è di 240V. Per utilizzare la corrente elettrica in Kenya serve un adattatore: le prese sono di tipo G.
Qual è il periodo migliore per andare in Kenya?
Quello tra marzo e maggio è il periodo delle piogge, pertanto anche questi mesi sono da escludere. In sostanza, il periodo migliore per viaggiare in Kenya è proprio quello che va da Giugno a Settembre, per le temperature più miti e anche per il fenomeno delle Grandi Migrazioni degli Gnu.
Quanti casi di malaria in Kenya?
In Kenya per la malaria si contano circa 10mila decessi l'anno, a fronte di quasi 4 milioni di casi l'anno.
Quando fare il visto per il Kenya?
Secondo queste nuove disposizioni, chi desidera volare in Kenya, deve fare domanda online almeno tre giorni prima del viaggio e versare 34 dollari. Per quanto riguarda i bambini invece, sotto i 16 anni, se provengono da Paesi differenti, non devono pagare il visto.
Quanto costa il visto per entrare in Kenya?
Un imprenditore malawiano, Jones Ntaukira, ha commentato che “ora il Kenya ha rimosso il visto per chiunque visiti il Kenya. Ma ora tutti devono pagare 30 dollari”, una sorta di “tassa di autorizzazione al viaggio” da versare 72 ore prima della partenza.
Quali sono i paesi sconsigliati dalla Farnesina?
Al contrario, Paesi come la Libia, il Sud Sudan, la Siria, l'Ucraina e l'Iraq sono stati classificati con un rischio "estremo" per la sicurezza. L'aumento del livello di rischio include anche Gaza, Libano, Russia e nell'intera regione africana del Sahel, a causa di "conflitti nuovi e in evoluzione".
Quando fare il vaccino per la malaria?
La profilassi deve iniziare 24 ore o 48 ore prima di arrivare nell'area a rischio, continuare durante il periodo di soggiorno e per una settimana dopo aver lasciato l'area a rischio. Durante l'uso di ATOVAQUONE + PROGUANILE CLOROIDRATO, non assumere: Metoclopramide. Tetracicline.
Che scheda telefonica usare in Kenya?
Ciao a te. TI consiglio di acquistare la scheda sim Safaricom.
Come funziona telefonare dal Kenya in Italia?
Per telefonare dall'Italia al Kenya, comporre il prefisso internazionale 00254 seguito dal prefisso della città (senza lo zero) e dal numero dell'abbonato. Raccomandiamo comunque, per le Vostre telefonate dal Kenya verso l'Italia, di rivolgervi in albergo che vi metterà in contatto con l'operatore.
Come pagare a Watamu?
SOLDI, BANCOMAT E CARTE DI CREDITO
Per il bancomat è necessario avvisare la vostra banca con le date del soggiorno in Kenya per l'attivazione. Con le carte di credito (meglio utilizzare visa, viene accettata anche postpay) è possibile prelevare contanti. Quasi nessuna struttura accetta pagamenti con carte di credito.