Cosa non si può indossare in crociera?
- Di sera: Ti chiediamo gentilmente di vestire in modo elegante ma casual. Ciò include opzioni come abiti, gonne, pantaloni lunghi, jeans e camicie. Tuttavia, ti preghiamo di evitare pantaloncini e infradito.
Quali sono le cose vietate da portare in crociera?
- Qualsiasi tipo di sostanza stupefacente/droghe illegali, incluse droghe sintetiche e marijuana per uso terapeutico. ...
- Tutte le armi, comprese le repliche o le imitazioni e i loro componenti.
- Pistole o fucili ad aria compressa o a pallini.
Cosa è vietato portare in nave da crociera?
Oggetti vietati a bordo
Alcool, armi da fuoco, oggetti taglienti come lame e forbici, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso) e droni.
Come si mettono le etichette sulle valigie per la crociera?
Questo tipo di chiusura permette di applicare l'etichetta ai bagagli in modo facile e veloce. Infatti basta avvolgere l'etichetta alla maniglia della propria valigia e inserire la parte rettangolare, quella con la carta d'imbarco, nella coda.
Come vengono controllate le valigie in crociera?
I bagagli a mano passano lo scanner come in aeroporto all 'imbarco e a ogni rientro in nave. gli oggetti vietati lo sono per la sicurezza dei passeggeri.
Cosa NON portare in CROCIERA MSC e COSTA: GUIDA DEFINITIVA 2023
Cosa si scrive sulle etichette delle valigie?
Gli spazi sul retro hanno le indicazioni scritte in inglese per scrivere: nome, cognome, indirizzo comprensivo di codice postale, stato di provenienza e indirizzo e-mail.
Come ci si veste la sera in crociera?
Per l'abbigliamento da sera si consiglia un look più curato per cenare nelle sale da pranzo principali e nei ristoranti tematici e per godersi l'intrattenimento nel teatro, nei bar e nelle lounge. Si consiglia di indossare camicie con colletto, pantaloni o pantaloncini di taglio sartoriale, gonne e abiti.
Che temperatura c'è sulla nave da crociera?
Nelle navi da crociera, e lo stesso vale per tutte le navi, c'è sempre l'aria condizionata anche quando si è fermi in porto. La temperatura è impostata sullo stesso valore in tutte le stagioni ed essa è intorno ai 22-25 gradi.
Come vestirsi alla serata di gala in crociera?
Il massimo dell'eleganza è la "serata di gala" in cui i signori sono invitati a mettere giacca e cravatta e le signore a sbizzarrirsi con strass e pajette. Sulle compagnie straniere potete addirittura affittare lo smoking, vedere uomini in kilt o divisa militare e signore avvolte in nuvole di chiffon.
Cosa fare appena saliti sulla nave da crociera?
- Scaricate l'app della compagnia con cui state per partire.
- Fate l'esercitazione di sicurezza.
- Ricaricate la vostra Cruise Card.
- Prenotate le escursioni.
- Fate l'upgrade del vostro pacchetto bevande.
Che controlli fanno prima di salire in crociera?
L'ingresso a bordo e' abbastanza veloce, prima il controllo dei biglietti di imbarco e le relative foto (che serviranno per sbarcare ed imbarcare nei porti toccati durante la crociera) poi la consegna della costa card, ed infine il controllo dei bagagli a mano (borse, zaini ecc. ecc.).
Cosa non fare in crociera?
Non potrai portare alcool, armi da fuoco, oggetti taglienti come lame e forbici, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, piastre e ferri per capelli che generano calore, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso), droni…
Come si prepara la valigia per una crociera?
- Documenti personali e di viaggio.
- Medicine e dispositivi medici.
- Mascherine protettive e gel disinfettante per le mani.
- Carta di credito o contanti.
- Telefono e caricabatterie.
- Crema solare, occhiali da sole e costume da bagno.
- Pannolini, biberon e alimenti specifici per bambini piccoli.
Quali sono le serate a tema su Costa Crociere?
- Casual.
- Nera e Rossa.
- Rock.
- Bianca.
- Gala.
- Verde o Rossa o Bianca.
- Colorata.
Qual è il mese migliore per andare in crociera?
Da maggio ad agosto sono i mesi ideali se cerchi un clima più mite e vuoi goderti le attività all'aria aperta. Se vuoi evitare la folla e goderti i paesaggi autunnali, settembre e ottobre sono i mesi migliori.
Dove si sente di più il mare in crociera?
Se scegli un ponte più basso e la cabina con balcone, potrai inoltre ammirare l'oceano più da vicino. E ancora, sentirai di meno il movimento della nave. Per chi soffre il mal di mare, altro valido consiglio, oltre a ridurre l'altezza, è scegliere una cabina posizionata verso il centro della nave.
Come funziona la serata di gala in crociera?
Su una crociera di 15 giorni, ci possono essere tre serate di gala e così via. Quello che cambia - tra una linea e l'altra - è la regola dell'abbigliamento. Alcune compagnie sono più portate ad avere serate di gala molto formali, come la Holland America e la Celebrity, tanto per stare in classe medio alta.
Quanti costumi da bagno devo portare in crociera?
PER UNA CROCIERA CHIC DI DUE SETTIMANE
Se la scelta è la prima, mettete in valigia tanti costumi quanti ne avreste per una normale vacanza di due settimane al sole. Se la seconda opzione è più adatta a voi, basteranno un paio di bikini e/o costumi interi.
Che scarpe mettere in crociera?
Un altro elemento da tenere presente nella tua valigia sono le scarpe. Devi sapere che in una crociera si cammina molto, quindi sarà importante mettere nel bagaglio delle calzature comode come delle scarpe da ginnastica o da trekking per le escursioni a terra e le attività sportive a bordo.
Quali sono le serate a tema su MSC?
- Serata di Gala su MSC. ...
- Serata White sulle Navi MSC. ...
- Serata a Tema all'Italiana su MSC. ...
- Serate a tema su MSC Hawaiana. ...
- Consigli Pratici per le Serate e la Crociera:
Quale indirizzo devo mettere sul portanome della valigia?
Mettere il proprio nome, indirizzo e numero di telefono sul portanome della valigia è molto utile in quanto permette di essere contattati subito in caso di smarrimento: importante è mettere l'indirizzo di dove si è rintracciabili durante il viaggio!
Perché valigie si scrivono con la I?
In base alla regola empirica che si usa per il plurale dei nomi in ➔-cia, -gia, -scia, la grafia corrente del plurale di valigia è valigie.
Come posso riconoscere la mia valigia?
Le etichette non sono solo un valido aiuto per riconoscere la propria valigia: all'interno contengono infatti un cartoncino su cui è possibile indicare i propri dati personali, come il nome, il recapito telefonico e l'indirizzo; in questo modo, in caso di smarrimento del bagaglio, verrà facilitato il ritrovamento.