Cosa non puoi portare sul traghetto?

Cosa non si può portare sul traghetto
  • Materiali infiammabili o sostanze potenzialmente pericolose;
  • Merce di contrabbando;
  • Droghe o sostanze stupefacenti;
  • Documenti soggetti a tasse postali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Cosa è vietato portare in traghetto?

È sempre vietato introdurre nel proprio bagaglio materiali infiammabili, merce di contrabbando, droghe e documenti soggetti a tasse postali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Cosa non puoi portare sulla nave?

Elenco degli articoli vietati a bordo
  • Qualsiasi tipo di sostanza stupefacente/droghe illegali, incluse droghe sintetiche e marijuana per uso terapeutico. ...
  • Tutte le armi, comprese le repliche o le imitazioni e i loro componenti.
  • Pistole o fucili ad aria compressa o a pallini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su costacrociere.it

Cosa non si può mettere nella valigia da imbarcare?

liquidi refrigeranti ed irritanti. materiale radioattivo, compresi gli isotopi medici o commerciali. solidi infiammabili e sostanze reattive, compresi il magnesio, dispositivi di accensione, articoli pirotecnici e razzi. sostanze corrosive, compresi il mercurio e le batterie per veicoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su enac.gov.it

È possibile portare alcol in traghetto?

Non è consentito portare alcol a bordo per essere consumato. È possibile acquistare un'ampia selezione di bevande alcoliche presso i nostri punti vendita a bordo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su stenaline.it

Consigli utili per ANDARE in CORSICA in TRAGHETTO

Che controlli ci sono per salire in traghetto?

Nei porti possono effettuarsi controlli di sicurezza del bagaglio e veicolo prima dell'imbarco al fine di controllare che non si trasportino oggetti pericolosi o vietati, ritirandoli se ove ci fossero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su logitravel.it

Cosa portarsi in traghetto?

Insieme al costume, consigliamo di portare ciabatte e accappatoio, così come di portare abbigliamento da spiaggia, da indossare sul costume bagnato quando si fa uso del Lido bar, situato a bordo piscina. Quale modo migliore per dare inizio alle proprie vacanze!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Cosa non si può portare nel traghetto?

Cosa non si può portare sul traghetto
  • Materiali infiammabili o sostanze potenzialmente pericolose;
  • Merce di contrabbando;
  • Droghe o sostanze stupefacenti;
  • Documenti soggetti a tasse postali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Quanti liquidi posso portare in nave?

È consentito trasportare liquidi in confezioni di max. 100 ml ciascuna. Riponi tutte le confezioni in un unico sacchetto di plastica trasparente richiudibile della capienza massima di 1 l. Ogni passeggero può portare 1 sacchetto di plastica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su transavia.com

Cosa devo fare prima di prendere il traghetto?

In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quanto è sicuro viaggiare in traghetto?

La nave è un mezzo di trasporto sicuro e comodo, che permette di poter camminare e muoversi agevolmente durante tutta la traversata e che può essere reso ancora più confortevole e rilassante prenotando delle cabine, disponibili su tutti i traghetti che effettuano tratte a lungo raggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quanto tempo prima devo arrivare al traghetto?

Gli orari di check-in variano a seconda dell'operatore di traghetti e della rotta. I passeggeri a piedi devono arrivare tra i 30 e i 60 minuti prima della partenza, mentre coloro che viaggiano con un veicolo devono effettuare il check-in tra i 60 e i 90 minuti prima.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryscanner.com

Cosa non si può portare su Grimaldi?

Le masserizie e i suppellettili non possono essere trasportati a bordo ma vanno registrati e sistemati - a pagamento - nel garage della nave. E' fatto divieto assoluto di trasportare merce pericolosa e nociva come armi, esplosivi, droghe etc.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su minoan.it

Quante sigarette posso portare in traghetto?

Ogni paese dell'UE è libero di fissare i propri valori di riferimento per i quantitativi che si possono introdurre, ma questi valori non possono essere inferiori a quelli stabiliti a livello dell'UE: 800 sigarette, 1 kg di tabacco, 10 litri di superalcolici, 20 litri di vino liquoroso, 90 litri di vino e 110 litri di ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su commission.europa.eu

Cosa devo fare se perdo il mio traghetto?

In generale, le opzioni possono includere: Reindirizzamento: se l'itinerario successivo è disponibile, la compagnia di traghetti può trasferirti su di esso, eventualmente senza alcun costo aggiuntivo. Rimborso: se non vuoi aspettare il prossimo viaggio, puoi richiedere il rimborso del tuo biglietto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kithera.gr

Cosa non passa al check-in?

le armi bianche e gli oggetti taglienti, contundenti, metallici o non metallici che possono essere utilizzati come un'arma (forbicine per le unghie, lamette da barba, ecc.) le armi da fuoco. le cartucce e le munizioni per armi da caccia o da sport. i profumi e i prodotti liquidi di capienza superiore ai 100 ml.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wwws.airfrance.it

Quali sono le cose vietate nel bagaglio a mano?

Esplosivi, munizioni, capsule fulminanti, detonatori, micce, granate, mine, razzi, cariche esplosive per uso militare, fuochi d'artificio, articoli pirotecnici, candelotti fumogeni, cartucce fumogene, dinamite, polvere da sparo ed esplosivi plastici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iberia.com

Quali liquidi sono vietati in stiva?

In linea generale non esistono limitazioni per i liquidi nel bagaglio in stiva, a meno che non si tratti di sostanze corrosive o altamente infiammabili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su noproblemflights.it

Cosa è vietato portare in nave?

Oggetti vietati a bordo

Alcool, armi da fuoco, oggetti taglienti come lame e forbici, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso) e droni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su msccrociere.it

Cosa non si può portare su un traghetto?

Sulle navi adibite al trasporto passeggeri non è possibile imbarcare mezzi contenenti materiali infiammabili o merci pericolose. Al contrario è consentito l'accesso ad autovetture alimentate a gpl, purché si presentino all'imbarco con il serbatoio ad esso dedicato completamente vuoto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quanti soldi puoi portare in nave?

Fino a 10.000 Euro, i trasferimenti sono possibili senza alcuna formalità; oltre tale somma invece, il viaggiatore deve compilare una dichiarazione doganale, al fine di prevenire le attività di riciclaggio di denaro sporco, di finanziamento del terrorismo ed altre attività illecite.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su euroconsumatori.org

Cosa portare sul traghetto?

Cosa Portare?
  • Farmaci contro il mal di mare prevenire è meglio che curare! ...
  • Documenti di viaggio ovviamente non potete dimenticarvi dei vostri documenti di viaggio;
  • Libro non dimenticate la compagnia di un buon libro;
  • Mascherina se non avete il posto in cabina, la mascherina anti luce è d'obbligo;

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su travel365.it

Cosa non si può mettere nel bagaglio a mano?

Nel bagaglio a mano non è consentito trasportare oggetti contundenti o affilati, come coltelli, forbici o cavatappi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su missionline.it

Come mettere i liquidi in valigia?

I liquidi che porti in cabina, fra cui bibite, dentifricio, creme o gel, devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente con capacità massima di 1 litro e ogni contenitore non deve superare i 100 ml. I recipienti con una capacità superiore ai 100 ml vanno riposti nel bagaglio registrato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su europa.eu