Cosa non dimenticare nel viaggio in Thailandia?
- Il costume da bagno, telo mare e/o pareo.
- Indumenti leggeri per affrontare il caldo.
- Indumenti lunghi per visitare i luoghi religiosi.
- Scarpe da trekking per le camminate.
- Crema solare per proteggersi dal sole.
- Un repellente per zanzare.
- Una cassetta di pronto soccorso per curare i piccoli malesseri.
Come evitare la dengue in Thailandia?
Non ti preoccupare troppo della dengue, usa normali precauzioni e controlla che la stanza sia protetta con zanzariere alle finestre. Se ci sono zanzare all'interno utilizza un insetticida.
A cosa bisogna stare attenti in Thailandia?
Ripetutamente le forze di sicurezza thailandesi hanno segnalato il rischio di attentati e di atti di sabotaggio. Tale pericolo sussiste in tutto il Paese. Si raccomanda prudenza. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Cosa non fare assolutamente in Thailandia?
- Avere e fumare sigarette elettroniche.
- Fumare sigarette tradizionali in luoghi pubblici.
- Possedere e utilizzare droghe (ma la cannabis è legale)
- Offendere il Re e la famiglia reale.
- Fumare e bere alcool nei templi.
Cosa non comprare in Thailandia?
Evitate invece di comprare le statuette di Buddha sparse in ogni dove, poiché la loro esportazione è illegale e rischiate di incorrere in una multa salata. Per lo stesso motivo, non acquistate oggetti in avorio o in pelle di animali protetti.
15 COSE che devi sapere PRIMA di viaggiare in THAILANDIA
Quali creme solari sono vietate in Thailandia?
Le lozioni vietate sono quelle che contengono oxybenzone, octinoxate, 4-methylbenzylidene camphor o butylparaben. I turisti dovranno lasciare le creme vietate all'ingresso dei parchi marini: i trasgressori saranno puniti con multe fino a 2.500 euro. Un divieto simile è già in vigore sull'isola di Palau e alle Hawai.
Quanti contanti portare in Thailandia per 10 giorni?
vige un limite di 10.000 Baht (circa 230 Euro). Chi non rispettasse tale limite dovra' pagare la relativa tassa di importazione pena il sequestro dei beni e la denuncia presso l'Autorità giudiziaria competente.
Cosa è vietato portare dalla Thailandia?
E'vietato portar via dalla Thailandia statue di Buddha, statue di Bodhisattva, o frammenti di esse (fatta eccezione per gli oggetti usati per il culto dai Buddhisti, per scambi culturali o per motivi di studio).
La tachipirina è vietata in Thailandia?
La Tachipirina è davvero vietata (in tanti anni sarebbe la prima volta che lo sento, e in giro ci sono stato abbastanza).
Quali sono i pericoli per i turisti in Thailandia?
I viaggi in Thailandia sono generalmente considerati sicuri. Manifestazioni sono possibili in tutto il Paese, in particolare a Bangkok, ma anche in altre città; generalmente sono pacifiche. Tuttavia, potrebbero verificarsi scontri tra manifestanti e forze di sicurezza.
Quali sono i rischi sanitari in Thailandia?
In Thailandia come negli altri paesi del sud est asiatico esistono altre malattie veicolate dalle zanzare (dengue, zika, chikungunya) per le quali non esiste né vaccino (come per la febbre gialla e l'encefalite giapponese), né profilassi farmacologica (come per la malaria).
Per cosa ti arrestano in Thailandia?
Specie nei periodi di alta affluenza turistica e nelle zone del Paese più affollate, si può incorrere in furti, rapine e anche scippi. Vi sono stati casi di furti dalle valigie sugli autobus di trasporto passeggeri tra le città della Thailandia.
Che malattie si rischiano in Thailandia?
- Epatite A, Tifo e Colera. Queste sono malattie trasmesse per via oro-fecale e si contraggono tramite assunzione di cibo o bevande contaminate. ...
- Malaria. ...
- Dengue. ...
- Epatite B e HIV. ...
- Rabbia.
Cosa non prendere in caso di dengue?
Non assumere aspirina né ibuprofene, in quanto possono causare sanguinamento o peggiorarlo.
Come proteggersi dalle zanzare in Thailandia?
Indossa vestiti lunghi, di cotone e dai colori neutri (le zanzare sono attratte dai colori vivaci). Applica repellenti per insetti e dormi sotto zanzariere. Assicurati di avere le vaccinazioni necessarie: consulta il tuo medico per sapere quali vaccinazioni sono necessarie per il tuo viaggio in Thailandia.
La Thailandia ha la pena di morte per il traffico di droga?
In Thailandia la legge prevede la pena di morte per i trafficanti di droga (anche se è dal 2009 che non si registrano nuove esecuzioni) e le pene per reati legati alle droghe sono altissime, spesso superiori ai 15 anni di reclusione.
Che adattatore serve per la Thailandia?
ADATTATORE PER: prese di tipo B in paesi come p.e. USA, Repubblica Domenicana, Giappone, Canada, Messico, Tailandia, Libano, Laos, Cuba, Vietnam e Isole Azzorre. PER MOLTI TIPI DI SPINE: l'adattatore è idoneo per prese a 3 poli americane ed è utilizzabile per spine di tipo A, C, E, G, H, J, K e L.
Quali fermenti prendere prima di andare in Thailandia?
Bromatech Enterelle Plus Integratore di Fermenti Lattici per l'Intestino 24 capsule. Per prevenire invece gli inconvenienti tipici del clima caldo umido dei paesi tropicali, ti consigliamo di dissetarti con frequenza, in modo da evitare la disidratazione.
Cosa non indossare in Thailandia?
Non girare per Bangkok con pantaloncini, canotte o maglie troppo scollate. Come saprai, i thailandesi ci tengono molto al pudore e, anche se sono ormai abituati alla presenza massiccia di turisti, è sempre bene vestirsi a modo, rispettando usi e costumi del luogo.
Quanti euro in contanti posso portare in Thailandia?
Puoi portare fino a 19999 USD o somma equivalente in altre valute. Dai 20000 USD in di vanno dichiarati. Però, per le normative europee vanno dichiarate somme dai 10000 euro in su.
Cosa mettere nella valigia Thailandia?
- Il costume da bagno, telo mare e/o pareo.
- Indumenti leggeri per affrontare il caldo.
- Indumenti lunghi per visitare i luoghi religiosi.
- Scarpe da trekking per le camminate.
- Crema solare per proteggersi dal sole.
- Un repellente per zanzare.
- Una cassetta di pronto soccorso per curare i piccoli malesseri.
La Thailandia accetta gli euro?
La valuta nazionale è il Bath Thailandese (THB) ed è l'unica accettata su tutto il territorio. 1 Euro equivale a circa 40 THB (cambio Agosto 2017). Gli Euro non sono accettati da nessun esercente. E' possibile cambiare valuta all'arrivo, in aeroporto o negli uffici cambio nelle località principali.
Quali sono i rischi di febbre dengue in Thailandia?
La febbre dengue è diffusa in tutto il Paese. Il rischio di infezione è particolarmente alto nelle grandi città e durante la stagione delle piogge da maggio a ottobre. Le zanzare responsabili del contagio sono attive soprattutto di giorno, ma occorre essere prudenti anche di notte.
Quanto dare di mancia in Thailandia?
Come indicazione generale, però, diciamo che una mancia giusta si può aggirare intorno ai 200 baht al giorno. Nulla vi vieterà, però, di lasciare anche fino a 3000 baht per un giorno di tour, se l'esperienza che avete avuto è stata fantastica!