Cosa misura il coefficiente alpha?
Il coefficiente Alfa, utilizzato in Analisi Tecnica, esprime l'attitudine di un titolo a variare indipendentemente dal mercato (rischio specifico).
Che cosa misura il coefficiente alfa?
L'indice alfa, o Alfa di Jensen, è il coefficiente che misura la componente di rendimento di uno strumento finanziario direttamente legata allo stesso e indipendente dal mercato. In altre parole l'indice alfa misura il rischio specifico di uno strumento.
Cosa misura il coefficiente Alpha di Cronbach?
L'alpha di Cronbach (a volte semplicemente coefficiente α) è un Indicatore statistico utilizzato nei test psicometrici per misurarne l'attendibilità, ovvero per verificare la riproducibilità nel tempo, a parità di condizioni, dei risultati da essi forniti.
Cosa indicano alfa e beta?
Alfa e beta sono usate insieme per confrontare e analizzare il rendimento del portafoglio. L'alfa misura il rendimento del portafoglio, beta invece misura la volatilità passata, o il rischio, rispetto a un mercato più ampio. Per esempio, se beta è 1,2, significa che le azioni sono più volatili del mercato del 20%.
Cosa significa il fattore alfa?
Il fattore alfa e il fattore beta sono entrambe importanti misure di performance degli investimenti.Il fattore alfa rappresenta il valore aggiunto da un gestore del portafoglio o da una strategia di investimento, mentre il fattore beta rappresenta il rischio di mercato di un investimento.
L' ALPHA DI CRONBACH spiegata in modo semplice con una metafora!
Cosa indica l'alfa?
Il glossario di Morningstar dice che l'alpha: “Rappresenta la misura della variazione (maggiore o minore) della performance di un fondo rispetto al suo valore atteso, calcolato in funzione del rischio assunto dal fondo, denominato beta.
Cosa significa avere Alfa-1 alto?
Un livello di Alfa-1 glicoproteina acida superiore all'intervallo di riferimento indica una possibile infezione, necrosi tissutale o neoplasia. Un livello di Alfa-1 glicoproteina acida inferiore all'intervallo di riferimento indica una possibile insufficienza epatica o deficit nutritivi.
Cos'è l'indice alfa?
Indice Alfa
È il parametro che viene utilizzato, in presenza dei requisiti per accedere alla dilazione, per determinare il numero massimo delle rate concedibili relativi ad istanze presentate da soggetti diversi da persone fisiche e titolari di ditte individuali in regimi semplificati.
Che cos'è il coefficiente beta?
Il beta misura l'esposizione di un titolo azionario al rischio sistematico nell'ambito del Capital Asset Pricing Model. Il beta è una misura della rischiosità sistematica dell'azione: esso misura la variazione attesa del rendimento del titolo per ogni variazione di un punto percentuale del rendimento di mercato.
Qual è il significato di alpha?
ἄλϕα (lat. alpha), di origine semitica: v. alef], invar. – Nome della prima lettera dell'alfabeto greco e del segno che la rappresenta (minuscolo α, maiuscolo A), corrispondente alla lettera a, A dell'alfabeto latino.
Cosa indica l'alpha in statistica?
Il livello di significatività (o livello α) è una soglia che determina se un risultato di uno studio possa essere considerato statisticamente significativo dopo aver svolto i test statistici pianificati.
Qual è il valore di alpha?
Il livello alfa è tipicamente fissato a 0,05, il che significa che c'è una probabilità del 5% di rifiutare erroneamente l'ipotesi nulla (cioè di concludere che c'è una differenza nella riduzione del dolore quando in realtà non c'è) a lungo termine.
Che cos'è il coefficiente di affidabilità alpha di Cronbach?
Il coefficiente alpha è, ad oggi, l'indice statistico più diffuso ed utilizzato per valutare l'affidabilità delle dimensioni (o scale) di un questionario o test quando ne è stata effettuata un'unica somministrazione.
Cosa misura l'alpha di Cronbach?
L'alfa di Cronbach è un metodo statistico per misurare la coerenza interna di un questionario composto da item che hanno una risposta di tipo numerico.
Cosa rappresenta l'alpha?
L'Alpha serve a misurare il ritorno attivo di un investimento, ovvero la sua possibilità di battere il proprio indice di riferimento.
Cosa significa rischio alfa?
L'alfa è il rischio non sistematico, ossia indica la parte del rendimento di un investimento indipendente dal rischio di mercato e attribuibile alla gestione effettuata.
Cosa indica l'indice beta?
Il beta segue una scala di valori. Se uno strumento ha un beta pari a uno, la sua volatilità è uguale a quella del mercato. Se il beta è inferiore a uno, sarà meno volatile rispetto al mercato. Viceversa, se è maggiore di uno, sarà più volatile.
Cosa indica il VaR?
Il VAR, in finanza, è un indicatore usato per stimare il rischio di mercato di un particolare strumento di investimento, sulla base dei rendimenti e delle stime di volatilità. In senso più ampio, questo misuratore può riferirsi al rischio di credito, al rischio di liquidità e al rischio operativo.
Cosa indica l'alfa di Jensen?
L'alfa (α) di Jensen (dal nome dell'economista che ha introdotto tale misura di performance) è il rendimento incrementale (o extra-rendimento) di un portafoglio o di un fondo comune di investimento rispetto al rendimento che tale portafoglio avrebbe dovuto produrre sulla base del suo livello di rischio sistematico ...
Cosa misura il coefficiente alfa?
Il coefficiente Alfa, utilizzato in Analisi Tecnica, esprime l'attitudine di un titolo a variare indipendentemente dal mercato (rischio specifico).
Come si calcola l'indice alfa?
Indice Alfa = (debito complessivo / valore della produzione) x 100.
Cosa sono gli indici alfa e beta?
Alfa: Misura la performance di un investimento rispetto a un indice di riferimento. Un Alfa positivo indica che l'investimento ha superato l'indice, mentre un Alfa negativo suggerisce una performance inferiore. Beta: Indica la volatilità di un investimento rispetto al mercato.
Cosa indicano i valori Alfa-1 e alfa 2?
L'innalzamento delle globuline Alfa 1 e 2 indica la presenza di un'infiammazione.
Quando Alfa-1 è preoccupante?
Quando i livelli di alfa 1 globuline sono alti, spesso è segno di un'infiammazione attiva o di una malattia cronica. Quando sono bassi, può indicare un deficit di alfa 1-antitripsina, una condizione che aumenta il rischio di danni polmonari e patologie epatiche.