Cosa mettere in valigia per Zante?
- 1 - Costumi, teli da mare, pareo ed infradito. Non possono mancare nella tua valigia perché Zante è terra di mare cristallino e di spiagge meravigliose. ...
- 2 - Abiti “rispettosi” ...
- 3 - Una valigia vuota. ...
- 4 - Scarpe comode. ...
- 5 - Occhiali da sole, Cappello e tanta voglia di camminare.
Come ci si veste a Zante?
Ricorda che per visitare i luoghi di culto presenti a Zante è necessario indossare abiti rispettosi ed idonei: non è possibile entrare in costume e le donne devono indossare abiti lunghi almeno fino al ginocchio e non eccessivamente scollati.
Che tipo di prese ci sono a Zante?
1) voltaggio e prese sono identiche all'italia, non ti serve alcun adattatore!
Cosa serve per andare a Zante?
E' necessario viaggiare con un passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio, in corso di validità. Il Paese fa parte dell'UE ed aderisce all'accordo di Schengen.
Cosa mettere in valigia per un viaggio in Grecia?
- Un repellente contro le zanzare.
- Uno spruzzino per rinfrescarsi (sopratutto in estate)
- Qualche farmaco per il mal di mare se visiti le varie isole con il traghetto.
- Una macchina fotografica subacquea se intendi fare snorkeling.
- Crema, cappello e occhiali da sole.
- Comode scarpe chiuse.
Consigli pratici per Zante
Che scarpe portare in Grecia?
1) un paio di scarpe da ginnastica per camminare per sentieri (o anche per fare la discesa da Oia alla baia di Ammoudi per esempio) , o andare in giro con lo scooter o quad, 2) un paio di scarpe bianche belle per uscire la sera a Fira, 3) infradito, 4) sandali legati al piede da usare quando vado in acqua.
Quali medicinali portare in Grecia?
Quali sono questi farmaci da portare in vacanza, Grecia o non Grecia? «Un antibiotico di base, un antidolorifico, un analgesico e antipiretico, un farmaco contro la diarrea, per la salute dello stomaco. Questi – aggiunge la dottoressa – insieme a cerotti, disinfettanti e creme solari.
In che lingua si parla a Zante?
La lingua parlata è il greco moderno ma non preoccuparti, puoi farti capire durante le tue vacanze a Zante anche senza fare un corso accelerato. Dato il grande afflusso di turisti è facile riuscire a comunicare in inglese, francese ed, alcune volte, anche in italiano.
Come è il mare a Zante?
Si possono sintetizzare così: le spiagge di Zante sono un misto di mare cristallino, sabbia bianca, nidi di tartarughe e fiordi dall'acqua color smeraldo.
Qual è il periodo migliore per andare a Zante?
Il periodo migliore per recarsi a Zante, per fare i bagni in mare, va da giugno a metà settembre. Le tartarughe Caretta caretta arrivano sulle spiagge per deporre le uova a giugno.
Perché è famosa Zante?
Zante è la terra dei poeti, una delle più famose Isole Greche, per la sua bellezza naturale, per i monumenti storici, per la vita notturna e per le spiagge in cui rilassarsi.
Che animali ci sono a Zante?
Uccelli: il golfo sud di Zante e le Strofadi sono regolarmente frequentate da uccelli migratori, fenicotteri, cigni selvatici ed esemplari di falco pellegrino. Rettili ed anfibi: numerosa è anche la presenza di rane, tartarughe, iguana e serpenti d'acqua dolce.
Quanto ci vuole per girare tutta Zante?
QUANTI GIORNI CI VOGLIONO PER VISITARE ZANTE? Direi non meno di una settimana. 7 giorni Kalamaki, Laganas - Gerakas, San Nicola - Kerì, Marathià - Porto Limniona - Porto Vromi, Navajo (spiaggia - belvedere ) - Grotte Azzurre, Faro Skinari, Marì Gialos - Marathonisi e Grotte di Kerì.
Che scarpe mettere a Ibiza?
Coloro che stanno preparando la valigia per Ibiza devono dunque munirsi di pantaloncini, t-shirt, canottiere e altri accessori perfetti per il clima estivo. Discorso simile anche per le calzature, che dovranno essere soprattutto sandali, infradito e scarpe aperte.
Che scarpe indossare a Ibiza?
Scarpe: Per quanto riguarda le scarpe, oltre ad infradito e minorchine, non dimenticate di mettere in valigia almeno un capo elegante, con scarpe con il tacco per la sera, se avete in mente di fare una serata. A Ibiza i bambini sono benvenuti praticamente ovunque, anche nei locali trendy e pettinati.
Dove si trova il mare più bello a Zante?
Il Golfo delle Tartarughe, o golfo di Laganas, si trova lungo la costa meridionale di Zante ed è famoso per le sue spiagge di sabbia bianca finissima.
Quanto costa l'ombrellone a Zante?
Altro capolavoro della natura è la Spiaggia di St.
È caratterizzata da sabbia finissima e dorata. Qui il costo di 2 lettini e un ombrellone è di 8 euro. Anche qui potrete divertirvi con i numerosi sport acquatici: ciambelloni, banana, gli sci d'acqua, le canoe, i pedalò, il paracadute trainato da un motoscafo.
Cosa fare a Zante in 7 giorni?
- Blue Caves.
- La Spiaggia del Relitto.
- Isola delle Tartarughe.
- Grotte di Keri.
- La notte di Laganas.
- La città di Zante.
- Porto Limnionas.
- OFFERTE.
Come si paga a Zante?
La valuta ufficiale è l'euro. Nonostante la maggior parte dei negozi e ristoranti accetta pagamenti con carta di credito/debito, si consiglia di avere sempre con se dei contanti.
Perché Zante e non Zacinto?
Mitologia. Zacinto (Zάκυvθος) è l'eroe eponimo dell'isola Zacinto, in seguito diventata Zante, nel Mar Ionio. Secondo le tradizioni, Zacinto, figlio di Dardano, o un arcade venuto alla città di Psofi, è ritenuto scopritore dell'isola e divinità locale.
Quanto costa affittare un auto a Zante?
Dati principali sul noleggio auto a Zante
Il prezzo più basso per un'auto a noleggio a Zante è 15 € al giorno. Per questa zona, puoi aspettarti prezzi medi a partire da 36 € al giorno.
Dove mettere i farmaci in valigia?
Pastiglie e altri medicinali non liquidi, invece, non devono obbligatoriamente essere inseriti in un contenitore trasparente ma per comodità vi consigliamo di metterli tutti all'interno di un pratico astuccio-necessaire e di tenerlo a portata di mano qualora vi venga richiesto di mostrare tali farmaci ai controlli di ...
Come portare la tachipirina in aereo?
Ricorda che i liquidi di volume non superiore a 100 ml possono essere trasportati nel bagaglio a mano e devono essere riposti in una busta trasparente e richiudibile. Per i medicinali solidi, come compresse o capsule, non ci sono restrizioni.
Quali farmaci sono vietati in aereo?
Consulta Info for travellers. Tra i medicinali oggetto del decreto si ricordano gli oppiacei (morfina, fentanil, codeina, buprenorfina, ossicodone, metadone, ecc), le benzodiazepine (flunitrazepam, diazepam, ossazepam, lorazepam, bromazepam, ecc.), i barbiturici (fenobarbitale, butalbital, ecc).