Cosa indossare a Pompei?

Un altro utilissimo consiglio per visitare Pompei e Ercolano è di indossare un cappello o utilizzare un ombrello e proteggerti con la crema solare. Le temperature durante il periodo estivo arrivano a sfiorare anche i 35-40° e le zone d'ombra, soprattutto, a Pompei sono davvero poche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su seepompeii.com

Come vestirsi per visitare gli scavi di Pompei?

Indossa abiti leggeri, scarpe comode e in estate porta cappellino, salviette umidificate e crema solare (ricordati l'ombrello se ci vai in autunno/inverno). Qualche indicazione che può tornarti utile per la tua visita agli Scavi di Pompei: Porta tutto in uno zainetto o borsetta piccoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su enjoy.vivi.city

Cosa non si può portare a Pompei?

Ricordiamo che all'interno degli scavi archeologici è vietato entrare con con zaini, ombrelli, valigie e borse voluminose ed altri oggetti ingombranti che devono essere lasciati al deposito bagagli con servizio è gratuito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visiteguidatepompei.com

Cosa prendere per andare a Pompei?

Se siete a Capri il modo più comodo per raggiungere Pompei è prendere il traghetto fino a Sorrento e da lì prenotare un escursione con autista privato o raggiungere Pompei con la Circumvesuviana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitpompeiivesuvius.com

Come vestirsi per visitare un sito archeologico?

È consigliato l'utilizzo di calzature adeguate (sono sconsigliati tacchi e infradito) È richiesto un abbigliamento consono alla rilevanza e ufficialità dei luoghi, per cui non sono ammessi abiti da cerimonia, maschere, costumi e ogni altro travestimento lesivo della dignità e tutela del sito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su colosseo.it

POMPEI SCAVI - Tour completo - cosa vedere e fare - visita alla città - COSE DA SAPERE

Quali sono le 10 cose da non perdere a Pompei?

I 10 luoghi di Pompei da non perdere
  1. Teatro Grande e Odeion (VIII 10) ...
  2. L'orto dei Fuggiaschi (I- 16) ...
  3. Anfiteatro Grande (II – 5) ...
  4. Praedia Giulia Felice (II – 1) ...
  5. Il lupanare (VII - 18) ...
  6. Casa del Fauno (VI – 1) ...
  7. Villa dei Misteri (VI – 19) ...
  8. Il Foro (VII – 6a)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitpompeiivesuvius.com

Quanto tempo ci vuole per visitare il sito archeologico di Pompei?

Il Parco archeologico di Pompei è molto vasto, circa 44 ettari, occorrono almeno 2 ore per una visita rapida ed una giornata intera per ammirarli tutti. Una visita guidata dura in media due ore, percorrendo i punti di maggiore interesse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Cosa serve per visitare Pompei?

Il Parco Archeologico di Pompei è visitabile dal pubblico munito di biglietto. I visitatori sono tenuti ad osservare comportamenti decorosi, segnalando tempestivamente al personale di custodia le eventuali inadempienze ed inconvenienti riscontrati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Quanto dista Pompei in linea d'aria dal Vesuvio?

Positano dista in linea d'aria circa 20 km dal cratere del Vesuvio. Si pensava che la costa di Amalfi non fosse stata danneggiata, o almeno non in modo consistente, dall'eruzione che distrusse Pompei, così lontana come è, protetta dalla dorsale dei Monti Lattari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su marpositano.it

Cosa fare dopo aver visitato Pompei?

Se avete visitato Pompei, potete raggiungere il Vesuvio in autobus per meno di 3 euro. Una volta arrivati, se avete abbastanza tempo ed energia, vi consiglio al 100% di salire sul vulcano. Potrete ammirare il cratere in tutto il suo splendore e godere della migliore vista su Pompei e sull'area circostante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

A che ora chiude Pompei?

lunedì – sabato: ore 9,00 – 13,30; 14,30 – 17,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.pompei.na.it

È possibile mangiare a Pompei?

È possibile fare una sosta per mangiare all'interno delle zone dedicate, appositamente contrassegnate sulla *mappa. Non è possibile, invece, consumare pasti in giro per gli scavi. L'Amministrazione non concede i propri spazi per l'organizzazione di pranzi o cene private, se non nel caso di iniziative istituzionali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Quante ore ci vogliono per visitare scavi Pompei?

Il patrimonio del Parco Archeologico è enorme, 44 ettari in totale. Per questo motivo una visita deve prevedere almeno 2/ 3 ore all'interno del Parco.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Cosa non fare a Pompei?

Cosa non fare a Pompei
  1. Non passeggiare seminudi. ...
  2. NON GIRARE PER GLI SCAVI CON L'OMBRELLO. ...
  3. Non entrare con zaini, valigie e borse voluminose. ...
  4. NON INTRODURRE MEZZI DI QUALSIASI TIPO. ...
  5. Non mangiare sui banchi delle antiche locande. ...
  6. Non salire o arrampicarsi sui muri, sulle fontane o sui banconi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scavidipompei.net

Dove mangiare all'interno degli scavi di Pompei?

PUNTI RISTORO

All'interno dell'area archeologica, presso Casina dell'Aquila è presente il “Pizza, Pasta & More” ristorante self-service, punto ristoro gestito da CIRFOOD.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Quando Pompei è gratuito?

L'iniziativa del Ministero della Cultura "Domenica al Museo" offre l'ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei e nei siti statali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Quanto costa un'audioguida Pompei?

Il servizio è gratuito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Chi non paga l'ingresso a Pompei?

In prevendita sono acquistabili i biglietti Ridotti (18-25 anni non compiuti), i biglietti Gratuiti (minori di 18 anni) e i biglietti gratuiti “Guida turistica”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Qual è il periodo migliore per visitare Pompei?

L'estate è il periodo migliore per visitare Pompei. Le temperature medie possono salire fino a 30-32 °C e, sebbene possa fare molto caldo, questa stagione è ideale per esplorare i tesori storici della città, come l'Anfiteatro, la Casa del Fauno e gli affreschi ben conservati della Villa dei Misteri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii-tickets.com

Qual è il percorso migliore per visitare Pompei?

L'ingresso di Piazza Anfiteatro è considerato l'ingresso migliore per visitare la città, poiché sarete condotti direttamente all'anfiteatro, al foro e ad altri luoghi importanti di Pompei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii-tickets.com

Cosa fare a Pompei oltre gli scavi?

Pompei: altre attrazioni principali nei dintorni
  • 2024. Museo Cappella Sansevero. 4,7. ...
  • Galleria Borbonica. 4,8. (10.940) ...
  • Napoli Sotterranea. 4,5. (12.258) ...
  • Catacombe di San Gennaro. 4,8. (5.866) ...
  • Parco Acheologico di Ercolano. 4,6. (8.224) ...
  • Via San Gregorio Armeno. 4,5. ...
  • Museo Archeologico Nazionale di Napoli. 4,4. ...
  • Sentiero Degli Dei. 4,8.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto tempo ci vuole per salire sul Vesuvio?

La durata di un tour e di un'escursione sul Vesuvio può variare in base a diversi fattori, tra cui il livello di preparazione fisica, il percorso scelto e il tempo dedicato all'esplorazione dell'area. In media, può durare dalle 2 alle 3 ore, mentre l'escursione dal parcheggio al cratere del Vesuvio appena 30-40 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tickets-naples.com

Quali sono i consigli per visitare Pompei?

Consigli per visitare Pompei
  1. Una visita guidata è sempre meglio di una visita da soli. ...
  2. Prenotate i biglietti o il tour in anticipo. ...
  3. Proteggetevi dal sole e dal caldo. ...
  4. Scarpe comode: un must per questa escursione. ...
  5. Sfruttate al massimo la vostra visita a Pompei se andate con i bambini. ...
  6. Visita al cratere del Vesuvio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Che differenza c'è tra Pompei ed Ercolano?

Pompei era una grande e prospera città commerciale, Ercolano invece era una piccola località di villeggiatura. A Ercolano mancano tutte le grandi strutture che aveva Pompei, come il foro, l'anfiteatro, i teatri e la palestra.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitpompeiivesuvius.com