Cosa fare se non si ha la Tessera Sanitaria?
In caso di furto, smarrimento o deterioramento della Tessera sanitaria è possibile richiederne la riemissione con diverse modalità: on line, tramite Pec, mediante richiesta a un ufficio dell'Agenzia delle entrate o alla propria ASL.
Cosa succede se vado in ospedale senza tessera sanitaria?
In generale, le prestazioni di diagnosi e le cure programmate sono interamente a carico del cittadino non iscritto al SSN.
Cosa posso usare al posto della tessera sanitaria?
Anche dopo la scadenza la Tessera Sanitaria resta valida come certificazione del codice fiscale. I cittadini che non hanno diritto alle prestazioni del SSN ricevono il tesserino di codice fiscale al posto della Tessera Sanitaria.
Come richiedere il certificato sostitutivo della tessera sanitaria?
Richiesta del duplicato
Nel caso in cui non sia possibile utilizzare il servizio online, si può richiedere la nuova tessera trasmettendo il modello AA4/8 tramite Pec a un qualunque ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate (indirizzi PEC Agenzia), oppure presentandolo in ufficio, previo appuntamento.
Quale documento sostituisce la tessera sanitaria?
Il documento digitale unificato sostituirà il tesserino di codice fiscale. Il documento digitale unificato, ovvero il supporto contenente, da un lato, la carta d'identità elettronica e, dall'altro, la tessera sanitaria, (articolo 10, comma 3, del decreto-legge n. 70/2011, convertito dalla legge n.
RINNOVO TESSERA SANITARIA : ECCO COME FARE SE NON ARRIVA A CASA !
Come faccio se ho perso la tessera sanitaria?
In caso di furto, smarrimento o deterioramento della Tessera sanitaria è possibile richiederne la riemissione con diverse modalità: on line, tramite Pec, mediante richiesta a un ufficio dell'Agenzia delle entrate o alla propria ASL.
La carta d'identità elettronica vale come tessera sanitaria?
In Italia con l'introduzione della Carta d'identità elettronica (CIE) si pensa che possa essere utilizzata anche come Tessera sanitaria. Non è così. Gli italiani all'estero devono evitare di fare confusione. La carta d'identità è sprovvista del numero della Tessera sanitaria.
Qual è il documento sostitutivo della tessera sanitaria?
La TS-CNS e' gratuita, viene spedita a tutti i cittadini assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale in sostituzione, alla scadenza, dell'attuale Tessera Sanitaria ed ha, normalmente, validità di sei anni, o pari alla durata del permesso di soggiorno.
Come avere la tessera sanitaria online?
L'emissione di una nuova Tessera Sanitaria (valida come Carta Nazionale dei Servizi CNS o senza microchip) può essere richiesta online, nell'area riservata. Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di una identità SPID, CIE o CNS. È necessario indicare la motivazione della richiesta: furto/smarrimento.
Come posso richiedere la tessera sanitaria con la ricevuta del permesso di soggiorno?
Tessera sanitaria per stranieri con permesso di soggiorno
Se sei uno straniero extracomunitario con un permesso di soggiorno regolare, puoi ottenere la tessera sanitaria presentando i documenti necessari presso l'ASL di competenza. La tessera sarà emessa in base alla durata del permesso di soggiorno.
La tessera sanitaria è obbligatoria?
La Tessera Sanitaria è necessaria quando il cittadino si reca dal medico o dal pediatra, ritira un medicinale in farmacia, prenota un esame in un laboratorio di analisi, si sottopone ad una visita specialistica in ospedale o presso una ASL e, comunque, ogniqualvolta debba certificare il proprio codice fiscale.
Cosa devo fare se non ho ricevuto la tessera sanitaria?
Cosa fare se, alla scadenza, non si è ancora ricevuta la nuova Tessera Sanitaria? Se, alla scadenza, la nuova Tessera Sanitaria non è stata ancora recapitata, è necessario rivolgersi alla propria ASL o a un qualsiasi Uffici dell'Agenzia delle Entrate.
Dove si può scaricare la tessera sanitaria?
I cittadini iscritti al Servizio Sanitario Nazionale possono visualizzare e stampare la copia della propria Tessera Sanitaria in corso di validità utilizzando il servizio presente nell'Area riservata. La stampa della tessera può essere utilizzata per usufruire delle prestazioni offerte dal SSN.
Quanto ci mette ad arrivare la tessera sanitaria?
Dopo l'invio della domanda i dati inseriti saranno confrontati con quelli registrati in anagrafe tributaria e la nuova tessera sanitaria (dotata di microchip) sarà spedita all'indirizzo presente in anagrafe tributaria solitamente in cinque giorni lavorativi.
Chi deve pagare 2000 euro per avere la tessera sanitaria?
Costi tessera sanitaria per stranieri
La legge di bilancio del 30 dicembre 2023 n. 213, ha modificato il comma 3 dell'articolo 34 del D. Lgs 286/98. Secondo questa disposizione, alcune categorie di stranieri dovranno versare 2000€ per iscriversi al servizio sanitario nazionale.
Che documenti ti servono per fare la tessera sanitaria?
documento di identità valido; codice fiscale; permesso di soggiorno + ricevuta se rinnovo; autocertificazione di residenza o dimora.
Come posso tracciare la mia tessera sanitaria?
per verificare lo stato di emissione della vostra nuova tessera e per ogni ulteriore informazione potete consultare il sito "Progetto Tessera Sanitaria" o chiamare il numero verde 800 030 070.
Come si richiede la tessera sanitaria con lo SPID?
- Registrarsi al sito web del Sistema Tessera Sanitaria.
- Cliccare su “Area riservata” e “Cittadini” in alto a destra,
- Cliccare su “Entra con SPID” nella nuova pagina apparsa e selezionare dal menù a tendina il proprio Identity Provider.
- Effettuato il login.
Cosa sostituisce la tessera sanitaria?
L'art. 10 del decreto legge n. 70 del 13 maggio 2011, convertito nella legge 12 luglio 2011 n. 106, dispone la unificazione su medesimo supporto elettronico della carte di identità e della tessera sanitaria .
Cosa fare se ho smarrito la tessera sanitaria?
- on line, sul sito dell'Agenzia delle entrate.
- con Pec all'Agenzia delle entrate.
- presso un qualunque ufficio dell'Agenzia delle entrate.
- mediante richiesta alla propria ASL.
- attraverso il servizio web sul portale “Sistema Tessera Sanitaria”
Come richiedere la tessera sanitaria tramite email?
Inviare una email o PEC all'Agenzia delle Entrate. Indicare nell'oggetto “Richiesta duplicato tessera sanitaria” Specificare nel corpo del messaggio i dati anagrafici e il codice fiscale. Allegare un documento di identità valido.
Dove si richiede la tessera sanitaria?
I cittadini già in possesso di codice fiscale, per poter ricevere la tessera sanitaria devono necessariamente registrarsi presso l'ASL di appartenenza.
La tessera sanitaria può essere utilizzata come documento di riconoscimento?
La tessera sanitaria, che è priva di fotografia, non può essere utilizzata come documento per il riconoscimento dell'identità.
Che differenza c'è tra CIE e CNS?
La carta di identità elettronica è fornita dal comune di residenza o di dimora, mentre la tessera sanitaria-carta nazionale dei servizi viene inviata in automatico a ogni neonato dall'Agenzia delle Entrate, per usarla come Cns bisogna ottenere dalla propria Regione il pin apposito.
