Cosa fare se la compagnia aerea non risarcisce?
Accedi all'applicativo “Tutela dei diritti del passeggero” I reclami presentati all'ENAC vengono trattati presso le Sedi ENAC dell'aeroporto nazionale dove si è verificato il disservizio.
Quanto tempo ci vuole per chiedere il risarcimento del volo?
Se ti capita, è utile sapere in quali casi hai diritto a un rimborso aereo: Ritardi oltre 3 ore*: puoi richiedere una compensazione economica. Ritardi oltre 5 ore*: puoi chiedere un rimborso totale o di essere indirizzato su un altro volo.
Come chiedere il risarcimento alla compagnia aerea?
Recati sul sito Web della compagnia aerea, cerca la pagina relativa all'assistenza e rintraccia le indicazioni relative a voli in ritardo: qui troverai tutte le indicazioni e i link da seguire per ottenere il tuo rimborso.
Come posso ottenere una compensazione per un ritardo aereo?
Risarcimento per un volo in ritardo
€ 250 per tutte le tratte aeree inferiori o pari a 1500 chilometri; € 400 per tutte le tratte aeree intracomunitarie superiori a 1500 chilometri e per tutte le altre tratte comprese tra 1500 e 3500 chilometri; € 600 per le tratte aeree che non rientrano nelle lettere a) o b).
Cos'è la compensazione pecuniaria?
La compensazione pecuniaria è un termine che si riferisce alla somma di denaro assegnata come risarcimento per un danno o un disagio subito. In pratica, è il modo in cui la legge cerca di “risolvere” un problema o un torto che hai subito, convertendo il tuo danno in un valore monetario.
✈️😱 VOLO IN RITARDO o CANCELLATO? Ecco cosa fare
Quanto è affidabile AirHelp?
AirHelp ha ricevuto numerose recensioni su “Trustpilot”, dove è possibile leggere le opinioni dei clienti sul loro servizio di risarcimento, le commissioni e l'esperienza dei clienti. Hanno un punteggio di 4,6 su 5 su Trustpilot, basato su oltre 160.393 recensioni.
Quali sono i diritti del viaggiatore in caso di ritardo del volo?
Se il ritardo del volo è di almeno 5 ore, il passeggero ha la possibilità di rinunciare al volo senza dover pagare penali e di ottenere il rimborso del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata. In questo caso il diritto all'assistenza è previsto fino al momento della rinuncia al volo.
Quanto ritardo per avere il rimborso aereo?
Con un ritardo di almeno 5 ore, la compagnia aerea è tenuta ad offrire anche il rimborso del biglietto (con volo gratuito che riporti il passeggero al punto iniziale di partenza, se necessario). In caso di mancato rispetto di questi diritti, reclamate immediata- mente presso la compagnia aerea che opera il volo.
Come posso richiedere un risarcimento per un ritardo aereo?
Se il tuo volo ha subito un ritardo significativo, potresti avere diritto a un risarcimento. Secondo il Regolamento CE 261/2004 dell'Unione Europea, puoi richiedere un risarcimento fino a 600 € per ritardi superiori a 3 ore, a seconda della distanza del volo. Per ottenere il rimborso, conserva i documenti di viaggio.
Quali sono le penali per un ritardo aereo?
In caso di ritardi aerei di 3 o più ore, i passeggeri hanno diritto alle seguenti compensazioni: Tratte brevi (fino a 1500 chilometri): Ti spetta un risarcimento di € 250. Tratte medie (fino a 3500 chilometri): Ti spetta un risarcimento di € 400. Tratte lunghe (oltre 3500 chilometri): Ti spetta un risarcimento di € 600.
Come posso ottenere un rimborso per un volo in ritardo o ritardato?
In questi casi, è possibile richiedere un rimborso aereo al vettore con cui si è prenotato il volo. In primo luogo, bisogna contattare la compagnia aerea e spiegare la situazione. Se non si riceve una risposta immediata, è necessario inviare un reclamo scritto all'azienda.
Chi tutela i viaggiatori?
Assopasseggeri è l'associazione per la tutela legale dei viaggiatori aerei.
Come fare causa ad una compagnia aerea?
Per fare ciò, dovete andare sul sito della compagnia aerea o interpellare un agente della compagnia direttamente all'aeroporto. A questo punto sarete a conoscenza delle modalità di reclamo della vostra compagnia, che siano esse per telefono, per email o tramite compilazione di un formulario sul loro sito.
Quanto tempo per risarcimento Ryanair?
Per gli agenti di viaggio online che richiedono una lettera di autorizzazione, fare clic qui. Come posso controllare lo stato del mio rimborso? Se hai richiesto un rimborso a causa di un disservizio, riceverai un'e-mail da Ryanair entro 24 ore con la conferma che la tua richiesta è stata elaborata.
Qual è l'indirizzo PEC dell'ENAC per i reclami?
L'indirizzo PEC dell'ENAC per tutte le comunicazioni di natura istituzionale e/o amministrativa è [email protected] che ha sostituito tutte le PEC pre-esistenti con dominio @postacert.enac.gov.it disattivate dal 28 febbraio 2014.
Quanto tempo ci vuole per un rimborso viaggio?
Mediamente le tempistiche per ricevere l'indennizzo (tra invio documentazione, verifica dei requisiti, gestione della pratica, risposta delle compagnie aeree e risarcimento), variano tra i 3 e i 6 mesi per le compagnie più note.
Quanto tempo per un reclamo aereo?
Quando presentare reclamo all'ENAC
Il passeggero può inviare un reclamo all'ENAC – per l'accertamento di una eventuale violazione del Regolamento (CE) 261/2004 – quando: la compagnia aerea non fornisce risposta trascorse sei settimane dalla data di ricezione del reclamo del passeggero.
Qual è la multa per la perdita di un volo?
Da maggio è prevista una multa di 120 euro se si perde il volo o si fa il check-in in ritardo.
Come scrivere un reclamo per ritardo di volo?
con la presente vorrei segnalare il seguente disservizio riscontrato durante il volo (indicazione sul volo). Per motivi non ulteriormente specificati l'ora di partenza del volo (indicazioni sul volo) prevista per le ore _____ è stata posticipata di oltre _____ ore (indicazione delle ore di ritardo).
Quali sono i diritti di un passeggero aereo?
- Il passeggero ha diritto a viaggiare sempre in condizioni di sicurezza.
- La compagnia aerea è tenuta ad offrire adeguata assistenza in caso di negato imbarco, cancellazione del volo o ritardo prolungato;
- I passeggeri a mobilità ridotta o con disabilità hanno diritto ad un'assistenza speciale.
Come farsi risarcire un volo?
Per ottenere il rimborso cancellazione volo è necessario conservare il biglietto (basta anche l'e-mail di conferma della compagnia aerea), l'eventuale boarding pass (carta d'imbarco), e gli eventuali scontrini e fatture dei beni di prima necessità consumati a causa della cancellazione del volo.
Quando non ti rimborsa il volo?
Ai sensi del regolamento UE in materia di diritti dei passeggeri del trasporto aereo non ti spetta alcun risarcimento se: Arrivi a destinazione con un ritardo inferiore a 3 ore. La compagnia aerea ti ha informato della cancellazione con un preavviso superiore a 14 giorni.
