Cosa fa un'agenzia di viaggio?
In base al Codice del Turismo, un'agenzia di viaggi è un'impresa che si occupa di produrre, organizzare e intermediare viaggi. In altre parole, si tratta di un'attività specializzata nell'organizzazione di viaggi su misura e nella fornitura di tutti i servizi turistici correlati.
Che compito svolge un'agenzia di viaggio?
Un agente di viaggio personalizza e organizza i viaggi dei clienti, offrendo consigli esperti e assistenza con le modifiche dell'ultimo minuto. Oltre alla pianificazione del viaggio, un agente di viaggio fornisce consulenza burocratica, aiutando i clienti a preparare i documenti necessari.
Quali servizi offrono le agenzie di viaggio?
I servizi offerti vanno dalla semplice operazione di emissione di biglietteria aerea, marittima, ferroviaria alla formulazione di pacchetti turistici personalizzati, in territorio sia nazionale sia estero e possono comprendere oltre al viaggio anche il soggiorno.
Come lavora un'agenzia di viaggio?
L'Operatore di agenzia di viaggi è colui che si prende cura del cliente in ogni fase del viaggio: dalla creazione dell'itinerario, alle prenotazioni dei mezzi di trasporto fino al post vendita. Fornisce, quindi, informazioni utili alla clientela orientandola nella scelta e nell'acquisto dei prodotti.
Qual è l'attività prevalente di un'agenzia di viaggi?
Nell'esercizio delle attività tipiche di produzione, organizzazione, vendita e intermediazione di viaggi e soggiorni, le agenzie di viaggio stipulano contratti di viaggio con i quali viene procurato al cliente il pacchetto turistico, ai sensi dell'articolo 33, comma 1, lettera c) dell'allegato 1 al D. Lgs. 79/2011.
L'Agenzia di viaggio
Come funziona un'agenzia di viaggio?
Funziona come intermediario tra i clienti e i fornitori di servizi turistici (come compagnie aeree, hotel, tour operator). Il suo compito è di assistere i clienti nella scelta e prenotazione dei servizi turistici, fornendo consulenza personalizzata.
Quanto guadagna un agente di viaggio?
Lo stipendio medio di un agente di viaggio è di 1.600 € netti al mese, quasi 30.000 € lordi l'anno. Le figure junior che si avviano alla professione guadagnano dai 1.000 ai 1.300 € netti al mese, mentre le figure di maggiore esperienza (4-9 anni) possono ambire a stipendi di 1.500 €.
Quali sono i ruoli in un'agenzia di viaggi?
- Agente di Viaggio. ...
- Tour Operator. ...
- Guida Turistica. ...
- Receptionist di Hotel. ...
- Direttore d'Hotel. ...
- Addetto al Marketing Turistico. ...
- Consulente di Viaggi di Lusso. ...
- Event Planner.
Come si guadagnano le agenzie di viaggio?
In genere, gli agenti di viaggio guadagnano commissioni basate su una percentuale del valore delle prenotazioni effettuate dai fornitori, come hotel, compagnie aeree e tour operator. Le commissioni standard di solito vanno dal 5% al 15%, a seconda del tipo di prenotazione.
Cosa fa un consulente di viaggio?
Il consulente di viaggio si occupa anche di tutte le incombenze relative alle prenotazioni di biglietti aerei, del treno o del traghetto. Effettua anche prenotazioni di hotel, noleggi auto o eventuali attività turistiche, come escursioni e gite, con il dovuto anticipo.
Cosa offre un'agenzia di viaggio?
Prenotare hotel, resort, appartamenti e altri tipi di alloggio. Fornire assistenza sull'ottenimento di documenti di viaggio, come passaporti e visti. Fornire un'assicurazione di viaggio. Consigliare i migliori itinerari turistici e le destinazioni più interessanti.
Chi organizza i tour?
Il Tour Operator è l'azienda che oltre a garantirti una vacanza organizzata con professionalità, è responsabile direttamente dei servizi che compongono il tuo viaggio.
Che programma usano le agenzie di viaggio?
I software Dylog per Agenzie Viaggi e Tour operator sono studiati per automatizzare e ottimizzare le attività di front e back office.
Qual è la differenza tra un tour operator e un'agenzia di viaggio?
La differenza tra tour operator e agenzia di viaggio sta proprio qui: mentre i primi creano pacchetti turistici, instaurando rapporti diretti con i fornitori, le agenzie agiscono da intermediari tra il cliente e il tour operator, percependo una commissione sull'eventuale vendita del pacchetto.
Quanto guadagna un'agenzia di viaggi per una crociera?
Stessa cosa quando l'agenzia vende una crociera, il margine dipende dalla quantità di vendite che effettua l'agenzia, quindi il suo storico, la sua nomea, la puntualità dei pagamenti etc ma più o meno siamo tra il 6% ed il 15%.
Come si chiama chi lavora in agenzia viaggio?
Agenzia di viaggio
Svolge attività d'intermediazione anche per compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione. Al suo interno operano le seguenti figure: banconista – addetto alle biglietterie e servizi di sportello. consulente tecnico – esperto nella vendita di pacchetti turistici a forte impatto consulenziale.
Quanto conviene prenotare i viaggi in agenzia?
In generale, i prezzi per escursioni e tour da fare durante la vacanza non sono più alti quando li prenoti con un'agenzia di viaggi rispetto a quando li prenoti direttamente. Pertanto, il viaggiatore paga comunque lo stesso prezzo per un tour, sia che lo prenoti online e sia che lo prenoti in agenzia.
Quanto si prendono le agenzie di viaggio per i biglietti aerei?
le commissioni riconosciute dalle compagnie sono limitate alla forbice compresa tra lo 0,1% e l'1%, del prezzo del biglietto aereo.
Quanto costa prenotare un viaggio con un'agenzia viaggi?
Prezzo medio Agenzia Viaggi
In generale, si può aspettare di pagare da €320 a €1700 per il servizio di prenotazione di un'agenzia viaggi. Il prezzo finale dipenderà dalla destinazione, dalla durata del viaggio e dal numero di persone che verranno con te.
Quali sono le mansioni tipiche delle agenzie di viaggi?
- Pianificazione e organizzazione viaggi e vacanze.
- Mantenimento e aggiornamento database clienti.
- Calcolo preventivi.
- Assistenza pre e post vendita.
- Gestione problemi di viaggio, reclami o rimborsi.
- Gestione rapporti con strutture e tour operator.
- Reportistica e organizzazione eventi.
Quanto prende una persona che lavora in un'agenzia di viaggi?
Come regola generale, lo stipendio medio di un Agente di Viaggio è di 1.520 € netti al mese, ovvero circa 28.000 € lordi all'anno. Inoltre, lo stipendio di un agente di viaggio può partire da uno stipendio minimo di 830 euro netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 2.150 euro netti al mese.
Cosa fa un banconista in un'agenzia di viaggi?
Il principale compito del banconista è fornire informazioni ai clienti e offrire consulenza nella scelta e nell'acquisto dei prodotti.
Cosa serve per lavorare in un'agenzia di viaggi?
Per diventare un agente di viaggio, è fondamentale avere ottime capacità comunicative, familiarità con le tecnologie del settore e una passione per i viaggi. È consigliabile possedere un diploma in turismo o corsi di formazione specifici, oltre a conoscenze di almeno una lingua straniera, preferibilmente l'inglese.
Qual è la differenza tra un agente e un consulente di viaggio?
A differenza dell'Agente di Viaggio, il Consulente non ha un incarico stabile e duraturo, ma opera occasionalmente e in maniera non esclusiva. La sua attività di assistenza al cliente si conclude dal momento in cui il viaggiatore decide di stipulare il contratto di pacchetto turistico.