Cosa fa un receptionist notturno?
- Accogliere e informare i clienti personalizzando il rapporto con la clientela. - Registrare gli arrivi e le partenze, gestire il centralino, smistare la posta, controllare e rifornire i kit di pronto soccorso.
Quanto guadagna un receptionist notturno?
Quanti soldi posso guadagnare come Receptionist notturno all'ora in Italia? In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 9,37 € all'ora.
Quali sono i compiti di un portiere di notte in un albergo?
- sorveglia l'hotel durante la notte.
- tutela la tranquillità e il sonno degli ospiti.
- chiude la contabilità giornaliera.
- vigila sugli ingressi della struttura ricettiva.
- gestisce la reception, incluse le attività di check-in e check-out.
- risponde alle esigenze dei clienti.
Quali sono le principali mansioni di un receptionist?
Un addetto/a alla reception, in poche parole, si occupa di tutte le pratiche relative all'arrivo e alla partenza dei clienti: accoglie i clienti in hotel, riceve le prenotazioni, controlla i documenti necessari, organizza il check-in e il check-out e si occupa della gestione del front office e delle richieste dei ...
Che fa il portiere di notte?
Prendiamo, ad esempio, il portiere di notte: tra le sue mansioni e competenze, questa figura professionale presente all'interno di molte strutture alberghiere, ha il compito di salvaguardare la sicurezza all'interno dell'edificio, controllando gli accessi e le uscite, il viavai quindi di chi entra e chi esce dalla ...
COME SELEZIONARE UN/A RECEPTIONIST
Cosa fa un receptionist di notte?
- Accogliere e informare i clienti personalizzando il rapporto con la clientela. - Registrare gli arrivi e le partenze, gestire il centralino, smistare la posta, controllare e rifornire i kit di pronto soccorso.
Quanto viene pagato un portiere notturno?
Lo stipendio medio come Portiere Notturno, Italia, è di 1.500 € al mese.
Quali sono le 10 regole per un receptionist perfetto?
- SORRISO. È la prima caratteristica da cercare nel tuo prossimo candidato. ...
- DISPONIBILITÁ. ...
- RESPONSABILITÀ. ...
- PROATTIVITÀ. ...
- MEMORIA VISIVA. ...
- DIPLOMAZIA. ...
- ASCOLTO. ...
- COMUNICAZIONE EMPATICA.
Qual è lo stipendio base di un receptionist?
La stima della retribuzione totale come Receptionist è di 1.250 € al mese, con uno stipendio base medio di 1.200 € al mese. Questi importi rappresentano la mediana, ovvero il punto centrale degli intervalli del nostro modello di stima totale dei compensi e si basano sugli stipendi comunicati dai nostri utenti.
Il lavoro di receptionist è difficile?
Il receptionist è una professione molto stimolante e sicuramente non monotona (ne succede sempre una nuova e c'è sempre da studiare qualcosa di nuovo), è un lavoro adatto a coloro i quali hanno un carattere espansivo e sociale, persone che non disdegnano il contatto e l'interazione umana.
Qual è l'orario di lavoro del portiere di notte in un albergo?
In caso contrario (ad esempio, un turno che finisce a mezzanotte) non si può parlare di portierato notturno. Un tipico orario di lavoro può essere ad esempio dalle 10 di sera alle 6 di mattina o dalle 11 di sera alle 7 di mattina (8 ore). Un turno di 6 ore sarà probabilmente da mezzanotte alle 6.
Quanti giorni lavora un portiere notturno?
Perché il lavoro venga riconosciuto come notturno è necessario che si svolga per almeno tre ore nella fascia oraria tra mezzanotte e le 5 del mattino, non meno di 80 giorni lavorativi notturni l'anno. Ogni CCNL inoltre stabilisce un limite massimo di ore che il dipendente può coprire ogni 24 ore con il turno di notte.
Quali sono i lavori che si fanno di notte?
- Panettiere. ...
- Barista. ...
- Portiere notturno. ...
- Deejay. ...
- Magazziniere notturno. ...
- Addetto/a alla sicurezza. ...
- Operaio in cantieri stradali. ...
- Camionista.
Quanto viene pagato di più la notte?
CCNL terziario commercio: maggiorazione del 15% per lavoro notturno svolto dalle 22:00 alle 6:00. CCNL turismo: maggiorazione del 25% per lavoro notturno svolto dalle 24:00 alle 6:00. CCNL metalmeccanici: maggiorazione del 20% per lavoro notturno svolto fino alle 22:00 e del 30% per le ore successive alle 22:00.
Qual è la differenza tra un portiere e un guardiano notturno?
In sintesi, il portiere ha principalmente un ruolo di sicurezza, mentre l'hotel night manager ha un ruolo di supervisione e gestione dell'hotel durante le ore notturne.
Che livello deve avere un Receptionist?
In base ai requisiti richiesti dal settore, il profilo del Receptionist perfetto prevede un diploma conseguito presso un istituto alberghiero, turistico o linguistico. Non è indispensabile la laurea, ma un percorso universitario a indirizzo economico o linguistico potrebbero ben completare il profilo.
Qual è l'orario di lavoro di un Receptionist?
Dato che il dovere principale di un receptionist in un'azienda è quello di interagire con i clienti, il suo orario di solito segue quello dell'azienda. La maggior parte degli addetti alla reception lavora nei giorni feriali dalle 8.00 alle 17.00 circa.
Che contratto ha un Receptionist?
Per questo il receptionist avrà diritto al minimo salariale relativo al Ccnl Turismo, sulla base del livello di inquadramento, oltre all'ulteriore somma che dovesse essere pattuita nel contratto di lavoro sotto forma di superminimo individuale.
Come vestirsi per lavorare in reception?
Come vestire il receptionist in modo perfetto
Non dimentichiamoci di puntare su capi antimacchia, antipiega e dal tessuto morbido e traspirante per permettere al receptionist di concentrarsi semplicemente sul suo lavoro, senza doversi preoccupare dell'impeccabilità della divisa.
Quanti giorni di riposo ha un receptionist?
Secondo la disciplina ad oggi in vigore, le ferie devono essere godute per almeno due settimane consecutive e le restanti nei 18 mesi successivi. Devono inoltre essere prese in considerazione su una settimana lavorativa di 6 giorni al posto di 5, come accade in molti altri CCNL.
Come diventare un bravo receptionist?
Un buon receptionist deve essere in grado di comunicare chiaramente, sia verbalmente che per iscritto. Rispondere alle telefonate, inviare email e fornire informazioni di persona richiede non solo competenza linguistica, ma anche la capacità di ascoltare attivamente e comprendere i bisogni dei clienti.
Che lavoro posso fare di sera?
- Mystery Shopper. Se ti diverte andare per negozi, il Mystery Shopper è una buona opportunità. ...
- Pet sitter. ...
- Home restaurant. ...
- Servizi di consegna a domicilio. ...
- Babysitter. ...
- Tester di software e siti Web. ...
- Trascrizione di audio. ...
- Vendita di creazioni artigianali.
Come si chiama la persona che sta all'entrata di un palazzo?
Si chiama portiere o portiera la persona che lavora come custode di un edificio pubblico o privato. Si può fare il portiere o la portiera in ministeri, ambasciate, uffici, ditte, oppure in condomìni, cioè in un edificio che contiene appartamenti.
Come si chiama il portiere d'albergo?
Il portiere, noto anche come "concierge", ha il compito di accogliere gli ospiti all'ingresso dell'hotel e di fornire vari servizi per garantire il comfort e la soddisfazione dei visitatori.