Cosa fa un assistente turistico?
Come è facilmente intuibile dal nome, gli accompagnatori turistici hanno il compito di accompagnare singoli viaggiatori o interi gruppi durante viaggi di lunghezza variabile in Italia e all'estero.
Quanto guadagna un assistente turistico?
La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Assistente turistica presso Alpitour è di 13.783 €–14.870 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Assistente turistica presso Alpitour è di 14.475 € all'anno.
Chi è l'assistente turistico?
L'accompagnatore turistico accoglie ed accompagna persone singole o in gruppo in viaggi sul territorio nazionale o estero prestando loro completa assistenza, fornendo anche informazioni e notizie di interesse turistico.
Come diventare assistente turistico?
Si ottiene superando un apposito esame di abilitazione organizzato presso una regione o una provincia, con il prerequisito di aver conseguito un diploma di scuola media superiore, anche non legato al turismo.
Cosa si intende per assistenza turistica?
Descrizione della professione
L'assistente turistico ha il compito di facilitare la prima accoglienza dei turisti nell'ambito di congressi, meeting, viaggi e soggiorni. Ha un ruolo strategico nel concretizzare un valore aggiunto alla vacanza organizzata.
Conosciamo la professione dell'accompagnatore turistico e guida turistica
Quante ore lavora un accompagnatore turistico?
150 ore, con un massimo di assenze consentite pari al 20% del monte ore.
Quali sono le competenze di un accompagnatore turistico?
- gestire la fase di accoglienza dei partecipanti.
- controllare documenti e titoli di viaggio dei partecipanti.
- curare la sistemazione e l'accoglienza dei clienti in stazioni, aeroporti e alberghi.
- gestire il denaro necessario per il viaggio.
Che sbocchi lavorativi ha il turistico?
I laureati potranno esercitare le loro funzioni all'interno di aziende private che si occupano di servizi turistici, come alberghi, agenzie di viaggio, tour operator nonché nell'ambito di aziende votate allagri-business (agriturismi in particolare), nonché in aziende che si occupano di eventi e congressi.
Quanto viene pagato un operatore turistico?
gli operatori turistici guadagnano bene? Lo stipendio di un operatore con esperienza media si aggira intorno a € 22.000 lordi annui. Poiché gli agenti di viaggio lavorano su commissione, c'è l'opportunità di guadagnare di più lavorando con un numero maggiore di clienti e fornendo un servizio eccellente.
Dove può lavorare un accompagnatore turistico?
Un accompagnatore turistico può lavorare per associazioni, Enti del turismo, Tour operator, agenzie di viaggio, catene alberghiere, società che organizzano escursioni, DMC (Destination Management Company) locali, enti pubblici.
Come si chiama chi lavora in un ufficio turistico?
Lo IAT Operation Manager è la persona di riferimento all'interno dell'ufficio turistico non solo per i collaboratori interni, ma anche e soprattutto per gli esterni: deve mantenere relazioni positive con enti pubblici, operatori turistici, albergatori, ristoratori e altre attività del settore.
Cosa fa un accompagnatore turistico?
L'accompagnatore turistico è chi, per professione, accoglie e accompagna persone singole o gruppi di persone durante il viaggio, assicurando assistenza prevalentemente per lo svolgimento di pratiche burocratiche, amministrative e logistiche, come l'ospitalità.
Quanto guadagna una persona che lavora nel turismo?
Quanto guadagna un professionista del turismo? Un professionista del turismo può guadagnare in media 22.300 euro l'anno, visto che chi ha più anni di esperienza può percepire stipendi più alti .
Cosa fa un assistente di viaggio?
Si occupa dell'attività operativa dei voli, pianificazione e organizzazione degli arrivi e partenze dei voli charter e di linea. Presenzia agli arrivi e partenze dei voli, si occupa dell'organizzazione dei trasferimenti. Naturalmente presta anche servizio di assistenza ai Clienti del Tour Operator negli hotels.
Quanto guadagna un accompagnatore turistico al mese?
Stipendi per Accompagnatore Turistico, Italia
La stima della retribuzione totale come Accompagnatore Turistico è di 4.392 € al mese, con uno stipendio base medio di 1.275 € al mese.
Come si chiama il diploma di operatore turistico?
Tecnico Economico Turismo - Istruzione secondaria di II grado. L'istituto tecnico economico-indirizzo turismo ha l'intento di formare una figura professionale con competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale e dei sistemi aziendali.
Come si diventa operatore turistico?
Per poter aprire un proprio tour operator serve avere una sede fisica, un'assicurazione per proteggere eventuali terzi e anche un direttore tecnico. Per poter ottenere quest'ultima qualifica bisogna iscriversi ai bandi provinciali o regionali e superare l'esame, diviso in una parte scritta e in una orale.
Che lavoro fare nel turismo?
- Agente di Viaggio. L'agente di viaggio pianifica e vende viaggi, vacanze e pacchetti turistici. ...
- Tour Operator. ...
- Guida Turistica. ...
- Receptionist di Hotel. ...
- Direttore d'Hotel. ...
- Addetto al Marketing Turistico. ...
- Consulente di Viaggi di Lusso. ...
- Event Planner.
Che laurea serve per lavorare nel turismo?
Scienze del turismo
Per lavorare nel turismo in maniera efficace serve infatti avere una certa conoscenza non soltanto di geografia, ma anche di antropologia; non solo di sociologia ma anche di materie culturali ed economia.
Che lavori puoi fare se fai il turistico?
- OPERATORE BENI CULTURALI.
- GUIDA TURISTICA.
- PROMOTORE TURISTICO.
- DIRETTORE D'ALBERGO.
- RECEPTIONIST.
- ORGANIZZATORE DI EVENTI CULTURALI, DI ESPOSIZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DI CONVEGNI.
- AGENTE DI VIAGGIO.
- ADDETTO ALLA VENDITA DI PACKAGE TOURS PRESSO AGENZIE DI VIAGGIO.
Quali sono le materie del turistico?
Religione o attività alternative; Italiano; Storia; Prima lingua straniera; Seconda lingua straniera; Terza lingua straniera; Matematica informatica; Geografia turistica; Diritto e legislazione turistica; Discipline turistiche ed aziendali; Arte e territorio; Educazione fisica.
Come posso iniziare a lavorare come accompagnatore turistico?
Prima di tutto la figura dell'accompagnatore turistico in Italia è una professione riconosciuta dalla legge. Per questo per poter svolgere tale professione bisogna ottenere il patentino di accompagnatore turistico dopo il superamento di un esame, le cui modalità possono cambiare da regione a regione.
Quanto costa il patentino di accompagnatore turistico?
Prezzo: 1,800.00€ N.B. Tutti i costi sono in regime di esenzione IVA. La quota allievo da euro 1800,00 è suddivisa in due rate da euro 900,00 (la prima a inizio corso e la seconda a metà corso).
Chi rilascia il patentino di accompagnatore turistico?
L'abilitazione alla professione di accompagnatore turistico conseguente all'ottenimento del suddetto patentino è solitamente stabilita dalle amministrazioni regionali e legata al superamento di un esame, accessibile solo a coloro in possesso di un diploma di secondo grado (non necessariamente in ambito turistico).