Cosa fa oggi Simonetta Stefanelli?
Oggi, Stefanelli vive lontano dai riflettori, immersa nella natura. Dipinge e scrive poesie, una vita decisamente distante dal mondo del cinema che aveva abbandonato con decisione.
Qual è la vita privata di Simonetta Stefanelli?
Si è sposata con Michele Placido, ha cresciuto tre figli, Violante, Brenno e Michelangelo, ha divorziato, si è ritirata a vita privata.
Che fine ha fatto Apollonia del film Il Padrino?
Nonostante il nuovo matrimonio con Kay, Michael porta il ricordo di Apollonia con se fino alla sua morte, nel 1997.
Chi è la madre di Violante?
Biografia. È figlia dell'attore e regista Michele Placido e dell'attrice Simonetta Stefanelli, che in seguito si separarono, e sorella degli attori Michelangelo Placido e Brenno Placido.
Chi è la moglie di Al Pacino nel Padrino?
Al Pacino (a sinistra) e Simonetta Stefanelli (a destra) interpretano rispettivamente Michael Corleone, figlio di don Vito e successore del padre, e Apollonia Vitelli, giovane siciliana di cui Michael s'innamora.
Simonetta Stefanelli - Biografia
Quante mogli ha al Pacino?
Ha avuto delle relazioni sentimentali con le attrici Jill Clayburgh (dal 1970 al 1975), Tuesday Weld, Marthe Keller, Carol Kane, Diane Keaton, Penelope Ann Miller e Madonna: nonostante ciò non si è mai sposato.
Perché Marlon Brando non ha fatto Il Padrino 2?
Il regista Francis Ford Coppola, dopo il trionfo del film nella prima versione del 1972, chiese infatti a Marlon Brando di girare con lui il sequel della pellicola, ma il divo di Hollywood rifiutò, costringendo Coppola a ripiegare sul giovane Robert De Niro.
Chi è la madre di Giulia Cecchetti?
Monica Camerotto, nata nel 1971 a Saonara e morta il 20 ottobre 2022, all'età di 51 anni, a causa di un tumore, era la madre di Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa nel 2023 dal suo ex fidanzato, Filippo Turetta.
Chi è Laura Violante?
È stata arbitro e insegnante e ha partecipato a una moltitudine di Campionati, raggiungendo la grande soddisfazione di militare nella serie Eccellenza femminile. Proprio con me ha registrato la sua ultima vittoria, ai Campionati regionali misti della Puglia nel 2018.
Cosa fa oggi Luciano Violante?
È presidente onorario della Fondazione Italia decide e dal 4 febbraio 2019 presidente della Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine. Nel settembre 2023 è designato dall'assemblea dei soci presidente del gruppo Multiversity, gruppo italiano del settore education.
Perché Robert Duvall non ha fatto il Padrino 3?
Robert Duvall, interprete di Tom Hagen nei primi due film, rifiutò l'offerta di 1 milione di dollari. Duvall riteneva che il suo stipendio non fosse commisurato a quello di Al Pacino e Diane Keaton (rispettivamente 5 milioni e 1,5 milioni di dollari).
Dove è stato girato Il Padrino in Italia?
Le scene ambientate a Corleone furono girate in provincia di Messina, a Forza d'Agrò, Savoca e Motta Camastra, location scelte dal pittore Gianni Pennisi di Floristella che curò anche l'insegnamento della dizione siciliana ad alcuni attori non doppiati.
Come è morto Michael Corleone?
Il Papa muore misteriosamente (si suppone per opera dell'arcivescovo). All'uscita del Teatro Massimo, Mosca, il sicario di Don Altobello, quasi riesce a uccidere Michael, ferendo mortalmente la figlia Mary.
Dove si è sposata Simonetta?
«Galeotta fu la telefonata di un amico comune che ci ha messo in contatto», racconta Veronica Ferraro, che ieri ha detto “sì” al musicista e produttore Davide Simonetta con una romantica cerimonia che si è tenuta a Villa Semenza, in provincia di Lecco.
Che fine fa Apollonia nel Padrino?
Corrotto dalla famiglia Barrese, Fabrizio decide allora di attentare alla vita del futuro don, piazzando una bomba nell'auto di Michael. L'attentato fallisce, ma Apollonia resta uccisa nell'esplosione.
Chi era violante nella storia?
Violante è un personaggio creato da Grazia Nidasio nei primi anni 1960. Violante è il nome dell'amante del brigante Musolino.
Chi è Laura Alberti?
Maria Laura Alberti (Belluno, 11 marzo 1962) è un'ex sciatrice alpina italiana.
Chi è Violante Guerrieri Gonzaga?
E' successo a Violante Guerrieri Gonzaga (una donna che di ricette se ne intende) fondatrice di Vio's Cooking (www.vioscooking.com), un brand oggi consolidato e di richiamo internazionale.
Che mestiere fa il papà di Giulia Cecchetti?
Cecchetin, come si legge sul suo profilo Linkedin, ha frequentato il corso di Ingegneria Informatica all'Università di Padova. Non si limita a studiare, ma nel frattempo lavora anche come sviluppatore di software. Si laurea e diventa ingegnere. Nel 2000, poi, avvia la sua prima impresa nel settore dell'elettronica.
Dove aveva il tumore la mamma di Giulia?
«Noi non avevamo mai sentito parlare di tumore al pancreas – racconta Giulia - fin quando mamma Filomena non ha ricevuto la diagnosi nel dicembre 2016. Da un giorno all'altro ha assunto un colorito giallo: aveva un tumore della testa del pancreas e ci dissero subito che purtroppo non era operabile.
Che lavoro fa la madre di Filippo Turetta?
Elisabetta ha lavorato per tanti anni insieme al marito nella ristorazione. Lui era titolare della trattoria La Cicogna (che ora ha cambiato gestione) come indicato dal Gazzettino. Attività commerciale che aveva ereditato dal nonno. Lei lavorava in sala come cameriera.
Marlon Brando è ancora vivo?
Deceduto nel 2004 all'età di 80 anni, Brando è uno degli unici tre attori – assieme a Charlie Chaplin e Marilyn Monroe – che nel 1999 la rivista statunitense Time annoverò fra «i 100 personaggi più influenti del secolo» e nella stessa lista fu nominato come l'"attore del secolo".
Perché Marlon Brando ha rifiutato l'Oscar?
Si rifiutò di ritirare la seconda statuetta in segno di protesta contro le ingiustizie subite dei nativi americani (al suo posto, nel corso della cerimonia, salì sul palco l'attivista nativa americana Sacheen Littlefeather).
Cosa aveva in bocca Marlon Brando nel Padrino?
Volendo dare a don Corleone l'aspetto di un bulldog Marlon Brando si imbottì le guance con il cotone, ma lo fece soltanto durante il provino. Sul set indossò una protesi realizzata su misura da un dentista (oggi esposta presso l'American Museum of the Moving Image).
