Cosa fa la guida turistica?

La GUIDA TURISTICA è chi per professione accompagna persone singole o gruppi nelle visite ad opere d'arte, musei, gallerie, scavi archeologici, illustrandone le caratteristiche storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche e naturali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atlantedelleprofessioni.it

Quali sono i compiti di una guida turistica?

COSA FA:
  • Costruisce i programmi turistici, definendo le mete e gli itinerari.
  • Si occupa degli aspetti organizzativi del viaggio (prenotazioni, accordi con autisti e altri accompagnatori, ecc.)
  • Accoglie i turisti nell'orario e nel luogo d'incontro stabiliti e li accompagna nell'itinerario concordato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su salone-dei-mestieri.it

Cosa deve fare una guida turistica?

Una guida turistica conduce gruppi di viaggiatori o turisti in luoghi specifici. Fornisce informazioni, storie, aneddoti personali, consigli e approfondimenti sul luogo, la sua storia e la sua cultura.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.ticketinghub.com

Che lavoro fa la guida turistica?

La guida turistica è un professionista del settore turismo. Principalmente è colui che accompagna gruppi di persone o singoli, solitamente turisti, in visita guidata presso scavi archeologici, città d'arte, musei, luoghi di interesse culturale e storico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su randstad.it

Qual è lo stipendio di una guida turistica?

Quanto guadagna un Guida turistica in Italia? Lo stipendio medio per guida turistica in Italia è € 36 000 all'anno o € 18.46 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 25 800 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 104 000 all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.talent.com

Cosa fa una guida turistica? Il lavoro della guida turistica spiegato ai bambini

Cosa devo studiare per diventare guida turistica?

storia dell'arte, archeologia, geografia e storia; diritto del turismo; accessibilità e inclusività dell'offerta turistica; conoscenze linguistiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cliclavoro.gov.it

Quanto costa il patentino per guida turistica?

CHI RILASCIA IL PATENTINO DI GUIDA TURISTICA? Per ottenere l'abilitazione di guida turistica bisognerà superare l'esame finale che si terrà a Roma, organizzato dal Ministero del Turismo. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso per guida turistica costa € 1.000,00 (iva compresa) .

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iscom-modena.it

Per diventare guida turistica è necessaria la laurea?

Generalmente per svolgere la professione di accompagnatore turistico è richiesto il possesso del diploma di secondo grado e il patentino che si ottiene previo superamento di un esame (questo requisito non è richiesto per i laureati in ambito umanistico o turistico).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unitelematiche.it

Quanto guadagna un accompagnatore turistico al giorno?

ACCOMPAGNATORI TURISTICI

- compenso base di Euro 176,00 per prestazione professionale giornaliera (max 8 ore) per servizi di accompagnamento per viaggi in Italia (tours);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su guideroma.federagit.org

Qual è la multa per chi guida turistica senza patentino?

Multe da 3mila sino a 15mila euro per chi esercita senza titolo e per chi si avvale di guide non abilitate. Entra in vigore sabato 13 luglio il regolamento attuativo della riforma della professione di guida turistica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ecodibergamo.it

Qual è la differenza tra guida turistica e accompagnatore turistico?

La guida turistica conduce le visite a musei e luoghi a interesse turistico illustrandone gli aspetti culturali. L'accompagnatore turistico gestisce invece l'assistenza turistica a gruppi organizzati e turisti attraverso il viaggio e gli spostamenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su formart.it

Come posso diventare guida turistica nel 2025?

All'esame di abilitazione per guide turistiche 2025 ci si candida esclusivamente online tramite il form contenuto sul portale inPA (inpa.gov.it). I candidati possono accedere tramite Spid, Cie, Cns, ed eIDAS, previa registrazione. La quota di partecipazione è fissata in 10 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sni.unioncamere.it

Quali sono le prove dell'esame per la guida turistica?

L'esame si articola in tre prove: scritta, orale e tecnico-pratica. Ogni prova assegna un punteggio massimo di 40 punti, e il superamento richiede un punteggio minimo di 25 punti. Prova scritta: consiste in un test a risposta multipla di 80 quesiti, da completare in 90 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su simoneconcorsi.it

Cosa deve saper fare una guida turistica?

Che cosa deve saper fare?
  1. Applicare criteri di selezione e pianificazione degli itinerari.
  2. Applicare tecniche di informazione dell'offerta turistica.
  3. Utilizzare materiali informativi dell'offerta turistica.
  4. Utilizzare strumenti di orientamento (cartine, mappe, ecc)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atlantedelleprofessioni.it

Che scuola serve per fare la guida turistica?

Le lauree più affini per fare la guida turistica sono:
  • Lettere.
  • Archeologia.
  • Storia dell'arte.
  • Lingue e letterature straniere.
  • Conservazione dei beni culturali.
  • Turismo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unicusano.it

Come fare visite guidate senza patentino?

Chi lavora presso agenzie turistiche, può essere anche accompagnatore turistico, senza bisogno di avere il patentino: è il classico caso di un dipendente di un'agenzia viaggi o tour operator che parte con i propri clienti, accompagnandoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su professionesogni.it

Quanto guadagna in media al mese una guida turistica?

Secondo i dati raccolti da Indeed, la retribuzione media di una guida turistica è di 1002 € al mese. Questa cifra resta un'indicazione semplicistica, poiché lo stipendio di questi professionisti varia in funzione di diversi fattori. Il primo è la modalità di gestione della concorrenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quante ore lavora un Accompagnatore turistico?

150 ore, con un massimo di assenze consentite pari al 20% del monte ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it

Chi rilascia il patentino di Accompagnatore turistico?

Agli iscritti in tale elenco è consentito l'esercizio della professione di guida turistica su tutto il territorio nazionale ed è rilasciato dal Ministero del turismo un tesserino personale di riconoscimento, munito di fotografia, numero di iscrizione e relativo codice univoco di identificazione, da esibire durante lo ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lazio.it

Come si ottiene il patentino di guida turistica?

Per diventare una guida turistica è necessario essere maggiorenni, possedere un titolo di laurea di primo livello e sostenere un esame di abilitazione. L'esame sarà bandito con cadenza annuale dal Ministero del Turismo. La conoscenza delle lingue è un altro importante requisito da rispettare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipegaso.it

Quanto costa diventare guida turistica?

Corso di Preparazione per Guida Turistica

850 € IVA inc.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su emagister.it

Quando esce il bando per guida turistica?

Dal 28 gennaio e fino al 27 febbraio, tramite la piattaforma InPA, ogni utente interessato a esercitare la professione di Guida Turistica può consultare il bando di Esame per il conseguimento dell'abilitazione nazionale all'esercizio della professione di Guida Turistica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sni.unioncamere.it

Quando ci sarà l'esame guida turistica 2025?

IL CRONOPROGRAMMA DEL BANDO DI ESAME

Nel caso del primo bando 2025, la scadenza è fissata al 27 febbraio 2025. Almeno 40 giorni prima della prova scritta verranno pubblicati i programmi delle materie d'esame.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su formart.it

Quali sono le materie dell'esame di guida turistica?

Teoria e Test per tutte le prove, una trattazione completa su tutte le materie richieste dal bando: Storia dell'arte; • Geografia; • Storia; • Archeologia; • Diritto del turismo, accessibilità e inclusività della offerta turistica; • Disciplina dei beni culturali e del paesaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscoetasse.com