Cosa è vietato fare in Malesia?
evitare cortei, dimostrazioni e ogni tipo di assembramento. Si ricorda che, secondo la legge malese, la partecipazione di cittadini stranieri alle dimostrazioni è illegale; elevare la soglia di attenzione, evitando luoghi affollati e siti istituzionali nella capitale e nelle principali città del Paese.
Quali sono le cose vietate in Malesia?
In Malesia è vietato importare armi e munizioni senza essere in possesso del porto d'armi regolamentare. Si ricorda che le Autorità possono infliggere pene severe (anche la pena capitale), se si viola questo divieto.
Cosa è illegale in Malesia?
in Malaysia fare opera di proselitismo verso i musulmani, ad esempio distribuire volantini religiosi o libri di un'altra fede, è illegale e può portare all'arresto. In Malaysia è severamente vietato l'uso di droghe. Le pene previste per violazione della normativa in materia di stupefacenti includono la pena di morte.
A cosa stare attenti in Malesia?
Prestare attenzione anche alla rubrica terrorismo e sequestri. Si sconsigliano i viaggi turistici e tutti gli altri viaggi non urgenti lungo le coste nel Nord e nell'Ovest della provincia di Sabah e nelle isole adiacenti in seguito al considerevole rischio di rapimento (vedi il capitolo Pericoli locali specifici).
Cosa non fare in Malesia?
Il più grande problema di sicurezza della Malesia sono i piccoli reati come i borseggi, i furti e le truffe da parte dei tassisti. Ci sono poi aree che è meglio evitare, come tutte le isole al largo della costa orientale di Sabah, da Kudat a Tawau.
PRIMA Di Andare In MALESIA… GUARDA QUESTO!
Quanto è pericolosa la Malesia?
Nonostante gran parte del paese sia sicura, alcune aree richiedono maggiore cautela. Le regioni più remote del Sabah e del Sarawak, nel Borneo malese, possono presentare rischi legati alla criminalità o all'instabilità politica.
WhatsApp funziona in Malesia?
WhatsApp funziona allo stesso modo a livello internazionale come a casa, utilizzando protocolli internet per trasmettere messaggi e chiamate. Quando sei all'estero, l'app non fa distinzione tra comunicazioni nazionali e internazionali.
Qual è la situazione della criminalità in Malesia?
In generale la Malesia può essere considerata un Paese stabile. La situazione in Medio Oriente ha recentemente portato a un aumento di manifestazioni. Durante le manifestazioni non si possono escludere disordini violenti e scontri con le forze di sicurezza.
Come vestirsi in Malesia donna?
Le donne dovranno provvedere a portare con sé vestiti ampi e leggeri, in modo da coprire le gambe e il decolleté, soprattutto se prevedi di recarti nel nord del paese. Se desideri visitare le moschee, è importante che tu abbia un foulard.
Quali farmaci devo portare in Malesia?
La salute in viaggio
Nessuna vaccinazione obbligatoria. Portare con sé i farmaci abituali di uso personale, medicamenti per disturbi gastrointestinali, pomate antibiotiche e mercurocromo per eventuali abrasioni sulle spiagge, creme protettive solari e repellente per gli insetti.
Cosa evitare di mangiare in Malesia?
Alcune ottime idee regalo possono essere frutta, dolci, profumi o artigianato, meglio ancora se si tratta di un prodotto del proprio paese; ricordate invece di non regalare mai soldi, liquori, coltelli, carne di maiale e immagini di cani.
Quanti contanti devo portare in Malesia?
Visto : Non necessario per soggiorni inferiori ai 3 mesi. Particolari divieti : All'ingresso nel Paese il visitatore deve dichiarare l'ammontare di valuta estera in suo possesso, sia in contanti che in “travellers cheques”, qualora esso superi l'equivalente di 10.000 dollari malesiani Ringgit, pari a circa € 2.200.
Quando non andare in Malesia?
Sicuramente i mesi da evitare per un viaggio in Malesia sono quelli che vanno da settembre a dicembre, specialmente se si ha intenzione di approdare sulla costa orientale (nelle zone, cioè, di Terengganu o di Penang), per via di precipitazioni pericolosamente frequenti e intense.
Che malattie ci sono in Malesia?
Tra le malattie trasmesse da alimenti o bevande contaminati: l'epatite A, la febbre tifoide, l'amebiasi e la diarrea del viaggiatore. Il livello del servizio sanitario privato è superiore a quello del settore pubblico.
Dove si può fumare in Malesia?
Da sapere: Malacca è una città “NO-SMOKING”. Non è possibile fumare liberamente per le strade, ma solo nelle aree designate.
Cosa portarsi in Malesia?
- Costume da bagno.
- Creme solari ad alto fattore, cappello, occhiali da sole e borraccia termica.
- Repellente contro le zanzare (soprattutto se avete intenzione di fare escursioni nella giungla)
- Impermeabile.
- Scarpe comode chiuse + infradito.
Come ci si saluta in Malesia?
Tra amici stretti quando ci si saluta va bene anche un abbraccio, ma normalmente non ci si bacia sulle guance (non deve stupire: anche in molti paesi europei, gli italiani sono un po' un'eccezione in questo). In genere non è necessario stringere la mano a una donna musulmana col velo a meno che non ve la porga lei.
Quanta mancia dare in Malesia?
Attenzione: in Malesia non si usa lasciare la mancia. Non è quindi necessario farlo una volta arrivati sul posto.
Cosa conviene comprare in Malesia?
- Batik. Il batik è un tipo di tessuto realizzato in seta e spesso utilizzato per creare camicie e accessori. ...
- Sarong. ...
- Regali tessuti a mano. ...
- Cioccolato ai frutti tropicali. ...
- Songket. ...
- Cucuk Sanggul. ...
- Arte tropicale. ...
- Tagliatelle istantanee.
Quali sono le zone pericolose in Malesia?
Zone da evitare
Le regioni del Sabah e del Sarawak nel Borneo malese possono presentare rischi legati alla criminalità e all'instabilità politica, specialmente nelle zone più remote. Inoltre, le isole vicino al confine con le Filippine sono soggette a rischi di pirateria e sequestri.
Quanto è sicura Kuala Lumpur?
KL è probabilmente una delle capitali più sicure del Sud-est asiatico, e la maggior parte dei luoghi affollati sono abbastanza tranquilli, anche di notte. Non è escluso che fra la folla si nasconda qualche borseggiatore, perciò non perdete di vista il portafogli, e... attenti alle manovre sospette.
Che vaccini servono per la Malesia?
per le destinazioni indicate non vi è alcun vaccino obbligatorio da effettuare. Per un viaggio in Malesia, Singapore e Bali sono consigliabili i vaccini per l'epatite A e la febbre tifoide; bisogna valutare le vaccinazioni eseguite durante l'infanzia (dTpa, morbillo, etc.)
Come usare il cellulare in Malesia?
Telefonia : Per chiamare in Malesia occorre comporre +60. La rete cellulare è attiva nel paese. È possibile effettuare/ricevere telefonate per i cellulari gestiti dalle maggiori compagnie telefoniche nelle principali città.
Quanto costa mangiare in Malesia?
Quindi per mangiare in Malesia, abbiamo speso una media di 3 euro a testa al giorno (includendo pranzo e cena). Appena arrivati in questo Paese eravamo un po' scettici riguardo alla possibilità di riuscire a mantenere un basso budget, vista tutta la modernità delle città.
Quale SIM card è la migliore per la Malesia?
Quale operatore scegliere in Malesia? I principali operatori sono Celcom, Digi, Maxis (Hotlink) e U Mobile. Celcom offre la miglior copertura in tutto il paese, mentre Digi è noto per i piani economici.