Cosa è il CityPass AMT?
Per il terzo anno consecutivo UniGe offre alle sue nuove matricole l'abbonamento CityPass AMT telematico gratuito, che permette di viaggiare gratis sui mezzi del trasporto pubblico urbano genovese.
Come attivare CityPass AMT Genova?
- sulla home page clicca il menù in alto a sinistra.
- clicca su CityPass.
- scegli “Registra la tua card CityPass” e inserisci il numero della CityPass, il tuo nome, cognome e codice fiscale.
- termina registrando la tua CityPass cliccando su REGISTRA CARTA.
Come fare CityPass AMT Genova over 70?
La card Citypass si può fare gratuitamente on line utilizzando https://www.amt.genova.it/amt/tariffe/under-14-e-over-70/ oppure si può richiedere in forma fisica, ma al costo di 10 euro, recandosi alle biglietterie.
Come viaggiare gratis AMT Genova?
Amt, dopo i disagi il dietrofront: per viaggiare gratis basta il documento di identità Genova. Fino al 30 aprile basterà un documento d'identità per viaggiare gratis sui mezzi Amt se si rientra nelle fasce d'età che hanno diritto alle agevolazioni.
Dove posso andare con l'abbonamento AMT Genova?
Valido sulla rete urbana di Genova che comprende linee bus, metropolitana, funicolari, ascensori, ferrovia a cremagliera, sulle linee bus della rete provinciale genovese, su Navebus, ferrovia Genova-Casella e rete urbana genovese di Trenitalia (nei tratti compresi tra le stazioni di Nervi-Voltri-Vesima; Pontedecimo- ...
Amt, tutte le risposte su bus gratis e abbonamenti CityPass a Primocanale
Cosa comprende l'abbonamento AMT Genova?
L'abbonamento consente la libera circolazione sulla rete urbana di Genova che comprende linee bus, metropolitana, funicolari, ascensori, ferrovia a cremagliera, sulle linee bus della rete provinciale genovese, su Navebus, Volabus, linea 782 Santa Margherita Ligure - Portofino, ferrovia Genova-Casella e rete urbana ...
Quanto costa il CityPass Genova?
Per viaggiare devono dotarsi di un CityPass, che potrà essere richiesto online senza alcun costo oppure rivolgendosi presso le biglietterie AMT (pagando 10 euro per diritti di segreteria).
Chi ha diritto al bus gratis a Genova?
Gli over 70 potranno viaggiare gratuitamente a partire dalle 9.30 del mattino fino a fine servizio. Qualora viaggiassero prima di questo orario si dovranno dotare di un titolo di viaggio.
Chi può viaggiare gratis in autobus?
I bambini, fino a 10 anni di età, hanno diritto a viaggiare gratuitamente sui mezzi Atac, se accompagnati da un adulto pagante (escluse le linee speciali). Sui mezzi Trenitalia, i ragazzi fino a quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente purché accompagnati da un adulto e non occupino un posto a sedere.
Quando è gratis la metropolitana a Genova?
A beneficiare della sperimentazione saranno i cittadini residenti nella Città Metropolitana di Genova che, a partire dal 1° gennaio 2024, potranno viaggiare gratuitamente su metropolitana, funicolari, ascensori e ferrovia a cremagliera tutto il giorno tutti i giorni, senza limiti di fasce orarie.
Dove si fa il CityPass a Genova?
Per farlo devono essere in possesso di una card Citypass, che può essere richiesta presso le biglietterie Amt al solo costo di 10 euro per diritti di segreteria oppure online da giovedì 11 gennaio sul sito di Amt senza costi, gratuitamente (in questo caso la Citypass sarà dematerializzata e scaricabile sullo smartphone ...
Come rinnovare CityPass Genova?
- tessera Citypass.
- modulo di Richiesta acquisto abbonamento - Modulo B (dal 15 gennaio 2024)
- fotocopia di un documento di identità
Quanto costa il biglietto giornaliero AMT Genova?
MetDaily (€ 10.00) con validità 24 ore dalla convalida, permette di viaggiare su tutta la rete urbana (bus, metropolitana, funicolari, ascensori, treno regionale) e provinciale, Navebus, Volabus, Ferrovia Genova – Casella, Linea 782 Santa Margherita Portofino con unico biglietto.
Cosa comprende il CityPass Genova?
Sfrutta al massimo il tuo tempo a Genova con una city card che ti garantisce l'accesso alle principali attrazioni della città, nonché biglietti per i mezzi pubblici e una scelta di altre attrazioni tra cui tour a piedi, noleggio biciclette e tour in Segway (secondo le opzione selezionata).
Quanto costa l'abbonamento AMT Genova?
Un unico abbonamento annuale ordinario da 295 euro, più conveniente rispetto alle precedenti opzioni e valido sulla Grande AMT rete urbana e provinciale, Volabus, Navebus, linea 782 Portofino-Santa Margherita Ligure, Ferrovia Genova Casella e rete urbana genovese di Trenitalia.
Come richiedere card over 70?
Online, accedendo all'area MyAtac (solo se sei già titolare di una Metrebus Card). Nelle biglietterie Atac abilitate (verifica i servizi offerti in ogni singola biglietteria), compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione.
Quali treni si possono prendere con la tessera over 70?
La Card Over 70 è valida, per 365 giorni a partire dalla data di rilascio. Si può utilizzare su bus, filobus, tram, metropolitane A, B- B1, C e ferrovia Termini-Centocelle.
Dove i mezzi pubblici sono gratis?
Un primato per il Lussemburgo. Il piccolo Stato è diventato il primo paese al mondo ad eliminare le tariffe su tutti i trasporti pubblici nel 2020.
Chi non paga AMT Genova?
Dall'1 settembre 2021 i bambini di età inferiore a dieci anni viaggeranno gratuitamente sulla rete Amt urbana e provinciale. In caso di verifica sarà sufficiente esibire un valido documento di riconoscimento.
Come richiedere il bonus AMT Genova?
- Accedere alla piattaforma web www.bonustrasporti.lavoro.gov.it con Spid o Carta di identità elettronica (Cie)
- Procedere con l'inserimento di tutti i dati richiesti: il codice fiscale indicato nel Bonus deve coincidere con l'intestatario dell'abbonamento.
Chi ha diritto al bonus bus?
Il Bonus Trasporti è un contributo per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali per i cittadini con un reddito Isee non superiore a 20mila euro. Ad oggi i fondi stanziati sono esauriti e non sono previsti altri rifinanziamenti per il 2024.
Quanto costa il biglietto Genova Casella?
Corsa singola con carnet: 1,50€ risparmio 0,20€ a corsa, 2€ risparmio 0,30€ a corsa.
Quanto costa biglietto bus Genova?
Con un contro: i biglietti urbano, urbano + extraurbano ed extraurbano confluiscono in un unico biglietto da 2 euro (che dunque aumenta) valido 110 minuti sulla rete Grande Amt, senza alcun limite legato alle zone.
Quanto costa la tessera mensile dell'autobus?
Mensile Roma personale € 35,00. Mensile Roma impersonale € 53,00. Annuale Roma ordinario € 250,00.
Come pagare abbonamento AMT Genova?
- PayPal.
- Pagamento con Carta di Credito (Visa e Mastercard)
- Carte di Credito prepagate.