Cosa devo portare in viaggio a Capo Verde?
- Abiti leggeri in cotone e lino.
- Cappello e occhiali da sole.
- Crema solare ad alta protezione.
- Scarpe comode per le escursioni.
- Costumi da bagno.
- Un adattatore di corrente (a Capo Verde si utilizzano prese di tipo C e F, con una tensione di 220V)
A cosa stare attenti a Capo Verde?
Generalmente, i viaggi a Capo Verde sono considerati sicuri. Durante gli scioperi occasionali si possono verificare congestionamenti e ritardi nel traffico turistico. Non si può escludere il rischio di attentati terroristici neanche in Capo Verde.
Come vestirsi con un Capo Verde?
Come vestirsi per un viaggio a Capo Verde
Durante la stagione secca si consigliano i seguenti abiti: un copricapo aderente o cappellino per ripararsi dal sole. abiti di cotone e fibre naturali, qualche felpa per la sera. scarpe da ginnastica e sandali trekking da mare.
Quanti contanti portare a Capo Verde?
Il limite di 10.000 euro
Esiste un limite massimo di denaro contante che si può portare all'estero senza obbligo dichiarativo: la soglia è fissata a 10.000 euro per persona, sia per i viaggi all'interno dell'Unione Europea che per quelli verso i Paesi extra-UE. Sorpassare questa soglia richiede un'attenzione in più.
Che malattie si possono prendere a Capo Verde?
Infezioni trasmesse mediante alimenti o acqua: colera, febbri tifoide e paratifoidi, salmonellosi, brucellosi, epatite A ed E, amebiasi, giardiasi, altre infezioni da protozoi, elmintiasi.
Le 10 cose da fare a Capo Verde sull'Isola di SAL
Come vestirsi a Capo Verde a gennaio?
Se desiderate visitare Capo Verde nel periodo fra gennaio e luglio allora vi consigliamo di portare in valigia dei vestiti leggeri e allo stesso tempo in grado di proteggervi dal vento.
Qual è il mese ideale per andare a Capo Verde?
Il periodo perfetto per andare a Capo Verde va da maggio a luglio e da fine ottobre a novembre, in particolare nei mesi di novembre e maggio quando non è ancora alta stagione e si evita l'afa estiva e le tempeste di sabbia invernali.
Qual è il periodo migliore per andare a Capo Verde?
Il periodo migliore per andare a Capo Verde
È meglio evitare il periodo tra agosto e settembre per via dell'afa intensa e delle piogge, così come da dicembre a febbraio, quando possono verificarsi tempeste di sabbia dovute all'harmattan, un forte vento caldo che arriva dal Sahara.
Cosa devo mettere in valigia per Capo Verde?
- Abiti leggeri in cotone e lino.
- Cappello e occhiali da sole.
- Crema solare ad alta protezione.
- Scarpe comode per le escursioni.
- Costumi da bagno.
- Un adattatore di corrente (a Capo Verde si utilizzano prese di tipo C e F, con una tensione di 220V)
Che prese ci sono a Capo Verde?
Si ricorda che la corrente elettrica è a 220V, le prese sono compatibili con quelle italiane. Clima: La stagione secca va da novembre a luglio (la stagione dei venti alisei), mentre la stagione delle piogge va da agosto ad ottobre.
Cosa comprare a Capo Verde?
Il batik, una tecnica di tintura dei tessuti, è molto diffuso a Capo Verde. Puoi acquistare parei, foulard, e altri capi d'abbigliamento realizzati con questi tessuti dai colori vivaci e dai disegni complessi. Anche le magliette e i cappelli decorati con simboli locali e scritte capoverdiane sono souvenir popolari.
Quali vaccini sono consigliati per Capo Verde?
Queste prevedono: tetano, difterite, polio, pertosse, haemophilus B, epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella.
Che animali pericolosi ci sono a Capo Verde?
Ci sono animali pericolosi a Capo Verde? No, non ci sono animali pericolosi a Capo Verde. Potresti incontrare capre, uccelli e piccoli lucertoloni. L'oceano è sicuro per nuotare, ma fai attenzione alle forti correnti in alcune spiagge.
Che frutta si mangia a Capo Verde?
Per quanto riguarda la frutta, si trovano facilmente: banana, mango, goiaba e papaia. Alcune tra le specialità dolci sono il queijo ma doce de papaya (formaggino di capra con dolce di papaya) e il bolo de banana (torta di banane).
Che lingua si parla a Capo Verde?
LINGUA: La lingua ufficiale è il portoghese ma viene tuttavia abitualmente utilizzato il creolo che unisce al portoghese molti elementi africani.
Come conviene pagare a Capo Verde?
La valuta ufficiale a Capo Verde è l'Escudo Capoverdiano (CVE). Gran parte delle strutture e dei ristoranti turistici sono accettate le carte di credito del circuito Visa e Mastercard ma è bene prediligere quindi i pagamenti in contanti in moneta locale.
Quali sono le migliori cose da fare a Capo Verde?
- Praia de Santa Maria. 4,5. 4.076. Spiagge. ...
- Santa Monica Beach. 4,8. 1.176. Spiagge. ...
- Praia de Chaves. 4,6. 689. Spiagge. ...
- Pedra Lume Salt Crater. 4,3. 1.881. ...
- Shark Bay. 579. Spiagge. ...
- Projeto Biodiversidade. 4,8. 288. ...
- Viveiro, Botanical Garden & Zoo di Terra. 4,4. 813. ...
- Tarrafal Beach. 4,4. 350.
Quanto è sicuro Capo Verde?
Capo Verde è considerata una destinazione sicura per i turisti. Il paese ha un tasso di criminalità relativamente basso rispetto ad altre nazioni africane e molte delle sue isole, come quelle di Sal e Boa Vista, sono particolarmente sicure e popolari tra i visitatori.
Quando evitare il Capo Verde?
Il periodo migliore per un viaggio a Capo Verde va da novembre a luglio, per evitare il periodo afoso tra agosto e ottobre. Per chi ama la spiaggia e le acque dell'oceano è preferibile andare a Capo Verde durante i nostri mesi estivi. L'inverno è ideale per una pausa dai nostri climi freddi.
Quanto costa una SIM a Capo Verde?
eSIM Capo Verde, a partire da soli USD 8.99.
Quando si fa il bagno a Capo Verde?
Meteo e temperature: quando andare a Capo Verde
Le acque consentono sempre la balneazione, con temperature che ondeggiano tra i 24 e i 28 gradi. Dunque è possibile fare il bagno anche durante il nostro inverno.
L'acqua del rubinetto a Capo Verde è potabile?
ACQUA: L'acqua del rubinetto a Capo Verde non è potabile. Bere sempre acqua minerale in bottiglia o bibite in bottiglia ed attenzione alla frutta e verdura “fresca” (magari portate con voi l'amuchina per disinfettare i vegetali “freschi”).
Che moneta accettano a Capo Verde?
Valuta. L'Escudo Caboverdiano (ECV) equivalente a circa Euro 0,009 ma l'uso delle carte di credito è ormai abbastanza diffuso, non è possibile prelevare con la carta bancomat. L'Euro è accettato in tutte le principali isole turistiche.
Cosa bere a Capo Verde?
La birra nazionale di Capo Verde è la Strela, mentre una tipica bevanda alcolica è il grogue, un distillato di zucchero di canna che si mischia insieme alla melassa come base per il ponche.
Cosa non mettere in valigia?
liquidi refrigeranti ed irritanti. materiale radioattivo, compresi gli isotopi medici o commerciali. solidi infiammabili e sostanze reattive, compresi il magnesio, dispositivi di accensione, articoli pirotecnici e razzi. sostanze corrosive, compresi il mercurio e le batterie per veicoli.
