Cosa comprende un pacchetto turistico?
lgs. n. 79/2011, definendo il pacchetto turistico come la «combinazione di due tipi differenti di servizi turistici ai fini dello stesso viaggio o della stessa vacanza»: trasporto passeggeri, alloggio, noleggio veicoli e qualunque altro servizio (purché non di tipo finanziario o assicurativo).
Quali sono i servizi del pacchetto turistico?
Sono compresi nella definizione di pacchetto turistico i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso, le crociere turistiche.
Quali sono i costi diretti di un pacchetto turistico?
Per costi variabili diretti si intendono quelli che variano in base al numero dei partecipanti e sono relativi alla sistemazioni alberghiere, alle biglietterie dei vettori, ai pasti nei ristoranti,agli ingressi a musei,siti archeologici ecc… il loro valore va calcolato pro capite perchè il tour operator paga soltanto i ...
Quanti sono i requisiti fondamentali di un pacchetto turistico?
Idoneità per persone a mobilità ridotta oppure le esigenze specifiche del viaggiatore. Il prezzo totale del pacchetto compreso di tasse,oneri,imposte ed altri costi. Le modalità di pagamento con eventuali acconti e/o saldi o le garanzie finanziarie richieste. Documenti per l'espatrio e il tempo di rilascio.
Come funzionano i pacchetti vacanza?
Un pacchetto turistico è una combinazione di almeno due servizi per viaggiatori (es. trasporto, alloggio, attività) venduti a un prezzo fisso, organizzati da un unico fornitore o da più fornitori, ma venduti sotto un unico contratto.
I viaggi e le loro tipologie: dai pacchetti ai tour
Come è composto un pacchetto turistico?
lgs. n. 79/2011, definendo il pacchetto turistico come la «combinazione di due tipi differenti di servizi turistici ai fini dello stesso viaggio o della stessa vacanza»: trasporto passeggeri, alloggio, noleggio veicoli e qualunque altro servizio (purché non di tipo finanziario o assicurativo).
Come si chiamano i pacchetti vacanze?
Box viaggio. Cofanetti soggiorni in Italia e Europa. Smartbox.
Cosa si intende per danno da vacanza rovinata?
Il danno da vacanza rovinata, come già accennato in apertura, è a tutti gli effetti un danno di natura non patrimoniale, in quanto derivante dallo stress o dal disagio per non essersi potuti svagare o di aver perso un'occasione irripetibile.
Chi può organizzare un pacchetto turistico?
L'Agenzia delle Entrate ribadisce quanto indicato dalla normativa riguardo l'organizzazione dei pacchetti turistici, considerando tali anche le gite di un giorno organizzate da associazioni, amici, parrocchie e chiunque decida di "organizzare" un viaggio anche breve di una giornata.
Quali sono le fasi della costruzione di un pacchetto turistico?
Le fasi principali includono l'individuazione delle destinazioni, l'analisi dei servizi offerti, la selezione dei fornitori, l'elaborazione dei contratti e la definizione dei costi e dell'itinerario. Quali sono le diverse tipologie di pacchetti turistici?
Come si determina il prezzo di un pacchetto turistico?
Per conoscere il prezzo di vendita o il numero minimo di pacchetti turistici da vendere, il tour operator deve ricorrere al calcolo del BEP o punto di pareggio che è il punto in cui i ricavi totali e i costi totali sono uguali: p X Q = CF + cv X Q.
Chi può vendere un pacchetto turistico?
Solo le agenzie di viaggio e turismo in possesso di licenza ai fini dell'art. 9, L. 17.5.1983, n. 217 possono organizzare e vendere pacchetti o soggiorni turistici.
Cos'è il mark up di un pacchetto turistico?
Nel settore turistico, il mark up rappresenta l'incremento del prezzo che un'agenzia di viaggi, un tour operator o un fornitore aggiunge al costo originale di un servizio (come un pacchetto vacanza o una camera d'hotel) prima di rivenderlo al consumatore finale.
Quanto tempo prima si salda un viaggio in agenzia?
Il contratto di viaggio prevede il versamento di un acconto del 25% al momento della conferma e di un saldo 30 gg prima della partenza.
Che cos'è la Direttiva UE sui Pacchetti turistici?
La Direttiva 2015/2302/UE è un'iniziativa legislativa dell'Unione Europea volta a regolare l'industria dei pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati, garantendo una maggiore protezione dei consumatori e promuovendo la trasparenza e la sicurezza nei viaggi.
Quali sono le responsabilità di un'agenzia di viaggio o di un tour operator?
L'intermediario di viaggi (o venditore o “agenzia di viaggi”) risponde delle obbligazioni tipiche di un mandatario o venditore: ad es., scegliere con oculatezza l'organizzatore, trasmettere tempestivamente le prenotazioni, incassare il prezzo o restituirlo in caso di annullamento.
Cosa include un pacchetto turistico?
Per definizione, è considerato pacchetto turistico la combinazione di due elementi ( trasporto,alloggio, servizi turistici non accessori al trasporto e all'alloggio ) che si riferiscono ad un unico viaggio o vacanza,che sono acquistati attraverso il pagamento di un unico corrispettivo anche se da differenti operatori ...
Chi fa i pacchetti turistici?
Un Tour Operator è un'azienda che si occupa di creare e mettere in vendita pacchetti turistici a un prezzo forfettario (tutto, o in parte, compreso). Solitamente, nella filiera turistica, i Tour Operator vendono i propri pacchetti alle agenzie di viaggio al dettaglio e non direttamente al consumatore finale.
Come funzionano i pacchetti viaggio?
Un pacchetto di viaggio organizzato è un tipo di offerta turistica che comprende la prenotazione e la gestione di tutti o alcuni degli aspetti del viaggio, come il trasporto, l'alloggio, i pasti, le attività e le escursioni. Questo tipo di offerta viene solitamente proposto da tour operator o agenzie di viaggio.
Quali sono i danni non patrimoniali?
Si tratta di quei danni che coinvolgono la sfera mentale e morale della vittima. Essi possono provocare nel soggetto che li subisce sentimenti di ansia, frustrazione, umiliazione e tutto ciò che è riassumibile con il concetto di sofferenza interiore.
Quando il turista può chiedere l'annullamento del contratto di viaggio prima del suo inizio senza alcuna penale?
il viaggiatore ha diritto di recedere dal contratto di pacchetto turistico entro un periodo di cinque giorni dalla data della conclusione del contratto o dalla data in cui riceve le condizioni contrattuali e le informazioni preliminari se successiva, senza penali e senza fornire alcuna motivazione.
Cosa si intende per danno sul posto di lavoro?
Il concetto di “danno” è uno dei focus su cui si basa tutta la formazione sulla prevenzione dei rischi. Il termine si riferisce a qualsiasi tipo di lesione fisica o psicologica, malattia o danneggiamento materiale che un lavoratore può subire a causa di incidenti dovuti alle condizioni di lavoro.
Chi può vendere pacchetti turistici?
La legge stabilisce che le agenzie di viaggi possono svolgere la propria attività solo se in possesso di una licenza apposita. Nello specifico, esistono due tipi di licenze, A e B, necessarie per l'organizzazione di servizi e per svolgere attività di intermediazione nella vendita di viaggi e pacchetti vacanze.
Cosa sono i pacchetti alberghieri?
I pacchetti alberghieri sono delle promozioni che combinano il soggiorno con servizi extra come pasti, esperienze uniche o trattamenti speciali. Queste opportunità sono spesso sottovalutate dagli albergatori per la loro percezione di complessità nella gestione e nella promozione.
Come si dice chi organizza viaggi?
tour operators 〈... å′përeitë∫〉), e comunem. pronunciata 〈tur operètor〉. – Chi organizza viaggi per turisti; operatore, agente turistico.