Cosa comprende lo skipass Val di Fassa?

Questo skipass consente l'accesso agli impianti di risalita delle principali skiaree della Val di Fassa: Ciampac (Alba di Canazei), Belvedere (Canazei), Col Rodella (Campitello di Fassa), Buffaure/Aloch (Pozza di Fassa), Catinaccio (Vigo di Fassa) - tutte collegate dallo Skitour Panorama - e Carezza (Passo Costalunga).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fassa.com

Cosa include lo skipass?

Quali servizi include uno skipass? In molte destinazioni lo skipass offre una grande varietà di altri servizi e sconti. Oltre all'utilizzo degli skibus e di altri mezzi di trasporto pubblico, lo skipass vi dà diritto a sconti nei musei locali, per piscine o terme, ma anche per eventi come concerti e festival.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su snowtrex.it

Cosa comprende la Val di Fassa Card?

Con la Val di Fassa Guest Card si può accedere a prezzi ridotti a musei, centri termali e benessere, esperienze sportive, escursioni guidate e molto altro ancora. Inoltre, la card include già i trasporti pubblici in Val di Fassa, permettendo di muoversi comodamente senza automobile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hotellatemar.com

Cosa comprende la Val di Fassa?

Dal punto di vista demografico la Val di Fassa presenta circa 10000 abitanti suddivisi in 7 comuni: Canazei (con Alba e Penia), Campitello di Fassa, Mazzin (con Campestrin e Fontanazzo), Pozza di Fassa (con Pera di Fassa), Vigo di Fassa, Soraga e Moena.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitfassa.com

Quanto costa il Panorama Pass Val di Fassa?

Le formule del Panorama Pass Val di Fassa sono tre:
  • da usare 3 giorni su 6 al costo di 85 euro per gli adulti, 49 euro per i ragazzi sotto i 16 anni e gratuito per i bambini sotto i 6 anni;
  • 6 giorni su 6 al costo di 120 euro, 77 euro per i ragazzi sotto i 16 anni e gratuito per i bambini sotto i 6 anni;

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su chicksandtrips.net

Val di Fassa - Cosa vedere - Guida e consigli

Quali sono i passi della Val di Fassa?

Costalunga, Fedaia, Pordoi, Sella e San Pellegrino sono i cinque passi delle Dolomiti di Fassa. Qui, l'alba e il tramonto tingono le pareti maestose di sfumature calde e intense: dal giallo chiaro al rosso fuoco, dal rosa al viola.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fassa.com

Qual è il paese più bello della Val di Fassa?

Da più di due anni le frazioni di Pozza, Pera e Vigo di Fassa si sono riunite sotto un unico comune: San Jèn/San Giovanni di Fassa, proclamato poi uno dei borghi più belli d'Italia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su passionedolomiti.com

Quanto costa un giornaliero in Val di Fassa?

I prezzi 2024-2025. Il prezzo varia in base alla stagionalità. Il prezzo del giornaliero per gli adulti varia dai 66 euro della Stagione (dal 5/12 al 21/12, dal 7/01 al 01/02, dal 23/03 al 06/04) ai 73 euro dell'Alta stagione (dal 22/12 al 06/01, dal 02/02 al 22/03).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moveo.telepass.com

Cosa fare in Val di Fassa se non si scia?

La Val di Fassa e il paese di Canazei offrono davvero tante attività da poter fare in inverno: parchi acquatici e terme, sentieri per ciaspole, escursioni in motoslitta o con carrozza trainata da cavalli, agritur dove mangiare ottimi piatti trentini e tanti snowpark e piste per bob e slittini per i bambini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dolomitiwalkinghotel.it

Quanto costa la fassa card?

Contadini di montagna Mattinata all'agritur Ciasa do Paré di Soraga alla scoperta dell'agricoltura contadina di montagna, con un goloso benvenuto e pranzo a km 0. Ogni mercoledì e venerdì dal 15/06 al 16/09. Prezzo con Val di Fassa Guest Card: adulti € 33,00. Prenotazione obbligatoria al numero 346 8177228.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fassa.com

Come acquistare skipass Val di Fassa?

Acquista con carta credito lo skipass sul sito web Dolomiti Superski, compila l'apposito modulo online indicando l'esercizio ricettivo in cui soggiornerai e che offre il servizio "Hotel Skipass Service". Il sistema genererà un voucher con un codice a barre d'identificazione che sarà inviato alla struttura prenotata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fassa.com

Quante piste ci sono in Val di Fassa?

6 aree sciistiche, 77 impianti di risalita, circa 200 km e 150 piste per sportivi di ogni livello: l'avanzato sistema d'innevamento programmato e la qualità dei tracciati, sottoposti a continua battitura e manutenzione, garantiscono una neve sempre compatta ed uniforme.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fassa.com

L'assicurazione è inclusa nello skipass?

L'assicurazione è obbligatoria in pista!

Ricordati che l'assicurazione non è inclusa nello skipass e può essere acquistata solo online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dolomitisuperski.com

Come pagare di meno lo skipass?

Consigli per spendere meno sugli skipass
  1. Prenota in anticipo e approfitta delle offerte. ...
  2. Opta per skipass famiglia o di gruppo. ...
  3. Scegli skipass giornalieri per maggiore flessibilità ...
  4. Tieni d'occhio le promozioni online. ...
  5. Considera le carte sconto. ...
  6. Evita le vacanze scolastiche per sciare a prezzi più bassi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ski-republic.com

Cosa puoi fare con lo skipass?

Lo skipass consente l'accesso diretto agli impianti di risalita, evitando code. Con UnipolMove puoi acquistarlo e associarlo alla Snowitcard tramite App, accedendo subito alle piste in oltre 50 comprensori sciistici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipolmove.it

Cosa comprende il skipass Val di Fassa Carezza?

Questo skipass consente l'accesso agli impianti di risalita delle principali skiaree della Val di Fassa: Ciampac (Alba di Canazei), Belvedere (Canazei), Col Rodella (Campitello di Fassa), Buffaure/Aloch (Pozza di Fassa), Catinaccio (Vigo di Fassa) - tutte collegate dallo Skitour Panorama - e Carezza (Passo Costalunga).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fassa.com

Qual è il paese che si trova prima di Canazei?

CAMPITELLO. Campitello sorge ai piedi del Col Rodella, appena prima di Canazei. Il suo nome è noto soprattutto per le strutture alberghiere che vi risiedono; Campitello infatti fu uno dei primi paesi ad aprirsi al turismo, anche grazie proprio alla vicinanza con Canazei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su valdifassa.com

Qual è il paese più bello delle Dolomiti?

I borghi più belli delle Dolomiti da visitare tra autunno e inverno
  • Il borgo di Auronzo di Cadore. ...
  • Il borgo di Sappada. ...
  • Il borgo di San Martino di Castrozza. ...
  • Il borgo di San Candido. ...
  • Il borgo di Mel.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moveo.telepass.com

Cosa c'è di bello a Canazei?

Le principali attrazioni a Canazei
  • Funivia Pass Pordoi. 4,7. 793. Luoghi e punti d'interesse. ...
  • La Terrazza delle Dolomiti. 4,9. 276. ...
  • Sentiero Viel del Pan. 4,6. 575. ...
  • Ciclabile delle Dolomiti di Fiemme e Fassa. 4,6. 265. ...
  • Belvedere di Canazei. 4,4. 180. ...
  • Lago di Fedaia. 4,4. 145. ...
  • Piz Boè 4,7. Montagne. ...
  • Sellaronda. 4,7. Piste da sci e snowboard.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Qual è la località più bella della Val di Fassa?

Moena. Così bella da essere conosciuta come la “Fata delle Dolomiti”, Moena si adagia tra i gruppi del Latemar, della Vallaccia e le propaggini del valico di Costalunga. Le sue piazze, vivaci e generose, la rendono uno dei centri turistici più apprezzati della valle.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fassa.com

Quanto tempo ci vuole per fare il giro del Sellaronda?

Percorribile in circa 6 ore in entrambi i sensi anche da sciatori di livello medio in buone condizioni di preparazione fisica, il Sellaronda è accessibile agli ospiti delle Dolomiti tramite l'acquisto di un unico skipass Dolomiti Superski; in totale, l'intero Sellaronda Ski Tour copre una distanza complessiva di 40 km, ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dolomiti.org

Quanto è lunga la salita del Passo Pordoi?

Passo Pordoi è una salita situata nella regione Dolomiti. Ha una lunghezza di 11.9 km, un dislivello di 791 metri e una pendenza media del 6.6%.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su climbfinder.com