Cosa comprende l'abbonamento Tper?
Integrazione con i Servizi Tper L'abbonamento consente di utilizzare in modo indifferente bus, corriere e treni delle ferrovie Bologna-Vignola e Bologna-Portomaggiore, rispettando i confini dell'area urbana o le zone tariffarie per i percorsi extraurbani scelti.
Quali treni posso prendere con un abbonamento Tper?
Gli abbonamenti di Tper validi per l'area urbana di Bologna risultano integrati e permettono l'uso indifferenziato, senza limitazione di corse, anche dei servizi ferroviari regionali effettuati fra le stazioni all'interno dell'intera area urbana di Bologna.
Come funziona l'abbonamento Tper?
L'abbonamento annuale Tper è valido per 12 mesi e ti permette di viaggiare tutti i giorni senza limitazioni di orario. Puoi scegliere di far partire la validità fino a 30 giorni dopo l'acquisto.
Quali sono le tariffe per gli abbonamenti Tper?
- Mensile Personale 31€ Il titolo è caricato sulla tessera personale di riconoscimento, del costo di 5€, emessa in biglietteria e valida 5 anni. ...
- Mensile Impersonale 36€ ...
- Annuale Personale 275€
Quanto costa un abbonamento mensile personale Tper?
Il costo dell'abbonamento mensile personale ridotto è di 27€. Va validato ogni volta che si sale sul bus accostando il titolo al validatore, o inserendo il titolo nel validatore, se titolo cartaceo. Tutti i titoli vanno conservati integri e riconoscibili - vai alla pagina di dettaglio per saperne di più.
MUVER - il biglietto su smartphone di TPER
Quanto costa l'abbonamento annuale Mi Muovo a Bologna?
Abbonamento annuale Impersonale :
Vale 12 mesi (365 giorni dalla data di inizio validità). Permette di circolare tutti i giorni senza limitazione di corse ed orari. L'abbonamento è caricato su tessera a microchip ricaricabile "Mi Muovo", che costa 5,00 euro e ha validità quinquennale.
Quanto aumenteranno i biglietti Tper a Bologna dall'1 marzo 2025?
Da ieri, come noto, il biglietto singolo dell'autobus è passato da 1,50 a 2,30 euro (aumento del 53,3%), il City pass da 14 a 19 (più 35,7%) e il giornaliero da 6 a 9, il 50% in più. Bologna, dunque, ha conquistato il poco invidiabile primato di città più cara d'Italia per il trasporto pubblico.
Quando ricaricare l'abbonamento mensile Tper?
N.B. in caso di abbonamenti mensili, è opportuno provvedere alla ricarica in anticipo di 48 ore rispetto al primo utilizzo previsto, per permettere ai sistemi di aggiornare i dati su ogni validatore di bordo. Non è possibile richiedere la fattura per titoli acquistati online.
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Quanto costa la Carta Tutto Treno Emilia-Romagna?
Quanto costa. Il costo della card è di 110 euro fino a 40 Km (11 euro la versione mensile), 140 euro da 41 a 125 Km (14 euro mensile), 170 euro oltre 125 Km (17 euro mensile).
Cosa succede se dimentico l'abbonamento Tper?
Dimenticanza dell'abbonamento personale: se il titolo è valido ma non esibito al momento del controllo, è possibile presentarlo entro 5 giorni pagando una sanzione ridotta di € 6,00. * L'importo della sanzione massima può essere maggiorato dalle spese di notifica e dal costo del titolo di viaggio.
Quali treni posso prendere con l'abbonamento?
Con l'abbonamento AV puoi accedere ai treni di categoria inferiore (Frecciabianca, Intercity, Intercity notte; sono esclusi i treni regionali) nei giorni della settimana, nelle fasce orarie, sulla relazione e nella classe (pari o inferiore) per la quale è valido, senza diritto ad alcun rimborso, fatta salva l' ...
Cosa vuol dire Trenitalia TPER?
Tper (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna) è la società di trasporti pubblici nata nel febbraio 2012 dalla fusione dei rami-trasporto di ATC, azienda di trasporti su gomma di Bologna e Ferrara, e FER, società regionale ferroviaria.
Quali sono le agevolazioni per l'abbonamento annuale al Tper?
100% del costo dell'abbonamento annuale per gli utenti under 26, residenti nei comuni interessati, con esclusione degli abbonamenti inferiori a 50 €. 70% del costo dell'abbonamento annuale per tutti gli altri residenti, con esclusione degli abbonamenti inferiori a 50 €.
Quanto costa un abbonamento annuale a Bologna?
Per gli abbonati con ISEE tra i 20.000 e 25.000€ l'abbonamento annuale costerà 250€. Per gli abbonati con ISEE tra 25.000 e 35.000€ l'abbonamento costerà 280€. Per chi non presenterà la propria dichiarazione ISEE o ha ISEE superiore ai 35.000€ il costo dell'abbonamento annuale sarà invece di 310€.
Quanto costa il nuovo city pass a Bologna?
Il city pass passa da 14 a 19 euro e il giornaliero da 6 a 9. Una novità è l'estensione della best fare: più viaggi, meno paghi, nel senso che l'addebito massimo non supererà mai il costo del giornaliero o di 25 euro a settimana. Entro un anno sarà introdotto un best fare mensile a 39 euro.
Come risparmiare sull'abbonamento?
- Scegliere piani di abbonamento condiviso. ...
- Approfittare delle piattaforme di gestione degli abbonamenti. ...
- Evitare i servizi non necessari. ...
- Utilizzare offerte e promozioni. ...
- Valutare le alternative legali alla pirateria.
Quanto costa fare la tessera GTT?
Gli abbonamenti Formula Annuali vengono ora caricati direttamente su tessera. La tessera Bip è gratuita in caso di acquisto contestuale di un abbonamento, altrimenti è richiesto un contributo di € 3,00.
Quanto costa la tessera dell'autobus mensile?
Abbonamenti. Mensile Personale (35,00 euro) valido per il mese di calendario riportato sull'abbonamento o sullo scontrino di ricarica, per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.
Quanto costa l'abbonamento annuale Atac per chi ha un ISEE 2025?
Abbonamento annuale Roma “a contribuzione”
per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.
Cosa vuol dire biglietto extraurbano?
Il biglietto extraurbano è valido per un viaggio di corsa semplice sulle autolinee extraurbane e sulle ferrovie GTT per il numero di zone acquistate. Le tariffe restano invariate. prossimità dell'autista (vedì foto a lato) ed in ferrovia prima di salire sul treno, sulle convalidatrici di stazione.