Cosa comprende la visita all'Acquario di Genova?

Durante la vostra visita potete trovarvi faccia a faccia (o quasi!) con meduse luminescenti, murene che sbucano da anfratti rocciosi, pesci antartici non presenti in nessun altro acquario del vecchio continente, coloratissimi pesci tropicali e tantissimi altri animali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su liguria.info

Cosa è compreso nel biglietto dell'Acquario di Genova?

Ricorda: prima acquisti e meno spendi! Il biglietto include la visita all'Acquario di Genova. (Bambini 0 - 3 anni GRATIS!) Il biglietto include la visita all'Acquario di Genova + La Città dei Bambini e dei ragazzi + Bigo ascensore panoramico + Biosfera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su acquariodigenova.it

Come funziona la visita all'Acquario di Genova?

Per garantirsi l'ingresso all'Acquario di Genova è obbligatoria la prenotazione di data e fascia oraria. Se acquisti un biglietto a DATA FISSA, la prenotazione viene effettuata in fase di acquisto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su acquariodigenova.it

Quante ore ci vogliono per visitare l'Acquario di Genova?

Per la visita all'Acquario è sufficiente mezza giornata. Controllate l'orario dello spettacolo dei delfini è davvero molto bello! Qui puoi acquistare il biglietto per l'Acquario di Genova: ci sono diverse opzioni, dal semplice biglietto a quello combinato con il pranzo o con il Whale Watching.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su its4kids.it

Quanto costa fare il bagno con i delfini all'Acquario di Genova?

La durata del programma è di 1 ora.

Il costo del programma è di € 60,00 e comprende una t-shirt personalizzata e una foto ricordo con il delfino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su oltremare.org

Scopri i segreti dell'acquario di Genova: il più grande d'Europa svelato in questo video!

Qual è l'orario migliore per vedere i delfini?

3. Meglio navigare al mattino per vedere balene e delfini. I bambini si svegliano sempre pieni di energia al mattino, quindi se state pensando al momento migliore per portarli a fare un'escursione di whale watching, il mio consiglio è di alzarvi presto e di partire presto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Qual è il periodo migliore per visitare l'Acquario di Genova?

Il periodo migliore per effettuare un'efficace visita di istruzione all'Acquario è compreso tra settembre e marzo, momento in cui il percorso è meno affollato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su acquariodigenova.it

Come vestirsi per visitare l'Acquario di Genova?

Consigliamo di indossare scarpe e abbigliamento comodo, direi a cipolla, poiché si passa dalle fresche vasche dei pinguini, al clima umido delle vasche tropicali in un percorso affascinante che mostra la vita laggiù, dove il mare è più blu. Dove parcheggiare per visitare l'Acquario di Genova?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilsalvadanaiodisupermamma.it

Cosa posso fare a Genova dopo aver visitato l'acquario?

Una volta usciti potreste visitare il Porto Antico, proseguire con il centro storico (via San Lorenzo) e la Cattedrale di Genova. Proseguendo, trovate piazza De Ferrari e Palazzo Ducale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Cosa non si può portare all'Acquario di Genova?

Tutela dell'ordine e della sicurezza

All'interno dell'Acquario è vietato introdurre: coltelli, oggetti appuntiti, taglienti e contundenti; armi e munizioni; materiali infiammabili o esplosivi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su acquariodigenova.it

Come si mangia all'Acquario di Genova?

Il punto di ristoro è aperto dalle 9:30 alle 18:30. All'interno del ristorante “Gusto a bordo”, che troverai lungo il percorso di visita, potrai assaporare i piatti della cucina tradizionale ligure rivisitati dallo chef.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su c-way.it

Come entrare gratis all'Acquario di Genova?

* Militari, Senior oltre i 65 anni e persone con disabilità certificata rilasciata da apposito ente. L'assistente di persone disabili al 100% ha diritto a un biglietto gratuito, da ritirare obbligatoriamente alla cassa della struttura (la stessa dell'Acquario di Genova), presentando un documento di certificazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su acquariodigenova.it

Come pagare meno all'Acquario di Genova?

Tutti i Mercoledì (esclusi festivi), per i residenti a Genova e provincia, è attiva la promozione speciale "Il Mercoledì dei genovesi". Presentandoti alla biglietteria dell'Acquario con un documento che attisti la residenza, potrai usufruire della seguente tariffa speciale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su acquariodigenova.it

Cos'è Bigo Acquario di Genova?

Il Bigo è l'ascensore panoramico situato nell'area del Porto antico vicino all'Acquario di Genova.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su acquariodigenova.it

Chi non paga all'Acquario di Genova?

Intero: 13,00 euro. Bambini da 4 a 12 anni: 8,00 euro. Bambini da 0 a 3 anni: gratis.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su disabili.com

L'Acquario di Genova vale la pena?

L'Acquario di Genova è uno dei punti di maggiore interesse della città e rappresenta uno degli acquari più conosciuti a livello sovranazionale. Consiglio vivamente di prendere i biglietti in anticipo e recarvi con altrettante modalità all'ingresso, perché in alcuni giorni l'attesa può diventare estenuante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.tripadvisor.ch

Qual è il posto più bello di Genova?

Il posto più bello di Genova è la Città Vecchia. Il Centro Storico di Genova è famoso per i suoi vicoli stretti chiamati in dialetto “carruggi” o “caruggi” e corrisponde al nucleo della città medievale sviluppatasi dai tempi della Repubblica Marinara fino al XVIII secolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su guidadigenova.it

Quanto costa il parcheggio dell'Acquario di Genova?

Costi parcheggi vicino Acquario di Genova: 2,20 €/h dalle 7:00 alle 23:59; 1,10 €/h dalle 00:00 alle 7:00 e anche abbonamenti per la fascia oraria dalle 19:00 alle 08:00 al costo di 50 €/mese. Il parcheggio dell'Acquario è senz'altro una scelta pratica e funzionale per chi si reca in visita in giornata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parkingmycar.it

Si possono toccare i pinguini?

“È possibile accarezzare i pinguini?” Utile? Per quanto ne so gli animali non si possono toccare perchè sono a distanza di reciproca sicurezza dai visitatori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Qual è la temperatura all'interno dell'Acquario di Genova?

La temperatura delle vasche varia da un minimo di -1 °C (Antartide) a un massimo di + 28 °C (Lamantini). Più di 30 milioni di persone hanno visitato l'Acquario dall'inaugurazione; il numero di visitatori annui è intorno a 1.100.000 visitatori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su liguria.info

Cosa vedere dopo l'Acquario di Genova?

Cosa vedere a Genova oltre al famoso acquario
  • Piazza De Ferrari.
  • I Carruggi, tra le cose da vedere assolutamente a Genova.
  • Cattedrale di San Lorenzo.
  • Belvedere Spianata Castelletto.
  • Palazzi dei Rolli.
  • La Casa di Cristoforo Colombo.
  • Porta Soprana.
  • Il mercato Orientale tra le cose insolite da vedere a Genova.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unviaggioinmente.org

Che animali ci sono all'Acquario di Genova?

ALCUNI PROTAGONISTI:
  • Murena.
  • Scorfano. rosso.
  • Donzella.
  • Cavalluccio. camuso.
  • Squalo. grigio.
  • Tursiope.
  • Medusa. quadrifoglio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su acquariodigenova.it

Come posso saltare la fila per l'Acquario di Genova?

Acquistando anticipatamente il tuo ingresso alla biosfera di Genova potrai saltare la fila, e accedere a questo miracolo della natura per una giornata intera, a contatto con più di 150 specie di organismi animali e vegetali per la salvaguardia e il sostegno della biodiversità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su siviaggia.it