Cosa comprende la rete AMT a Genova?

La caratteristica di AMT è proprio la multimodalità, che a Genova comprende cinque diverse tipologie di autobus, la metropolitana, 2 funicolari, una ferrovia a cremagliera, 13 ascensori, la Navebus e la ferrovia Genova-Casella; un sistema articolato di servizi di trasporto che ha l'obiettivo di promuovere sempre più la ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Cosa copre l'abbonamento AMT di Genova?

L'abbonamento consente la libera circolazione sulla rete urbana di Genova che comprende linee bus, metropolitana, funicolari, ascensori, ferrovia a cremagliera, sulle linee bus della rete provinciale genovese, su Navebus, Volabus, linea 782 Santa Margherita Ligure - Portofino, ferrovia Genova-Casella e rete urbana ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Cosa comprende il CityPass Amt Genova?

Con CityPass AMT potrai effettuare un numero illimitato di viaggi, per 365 giorni a partire dal primo giorno di validità, su tutta la rete gestita da AMT a livello metropolitano; nel dettaglio: su tutta la rete urbana di Genova (che comprende linee bus, metropolitana, funicolari, ascensori, ferrovia a cremagliera), su ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unige.it

Come funziona il biglietto integrato AMT Genova?

Il biglietto integrato AMT/Trenitalia (€1,60) vale 100 minuti dalla prima timbratura su tutta la rete urbana AMT e per un viaggio in treno in 2 classe in ambito cittadino: da Nervi a Voltri e fermata Trenitalia di Vesima; da Acquasanta a Pontedecimo. Non è valido su Volabus e Navebus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Dove possono viaggiare gratuitamente gli anziani a Genova?

Restano dunque gratuiti i bus per gli Under 14 e gli Over 70 residenti nella Città Metropolitana di Genova. La misura prevede la libera circolazione sulla rete Amt (urbana, provinciale, volabus, navebus, linea 782 Portofino e Ferrovia Genova Casella).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su primocanale.it

Dentro il Centro di controllo bus a Genova: qui si coordina la rete Amt a Genova

Come viaggiare gratis dopo i 70 anni?

Tessera Over 70

Se hai compiuto 70 anni puoi richiedere l'agevolazione per i clienti Over70 che ti permette di viaggiare gratuitamente sui nostri bus. Ti invieremo una email con un codice identificativo che, insieme a un documento di identità, ti permetteranno di viaggiare gratuitamente sui nostri bus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Quali sono i mezzi pubblici gratuiti a Genova?

A Genova i mezzi pubblici sono gratis per i cittadini e i residenti. In vigore da gennaio, l'iniziativa permette a cittadini e residenti del capoluogo ligure di usare la metropolitana e i diffusi ascensori comunali senza pagare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su federmobilita.it

Quanto dura il CityPass AMT Genova?

Fino al 14 gennaio 2025, i nuovi abbonati possono richiedere per la prima volta l'emissione della card CityPass AMT con l'abbonamento valido per 12 mesi. Dal 15 gennaio 2025, i nuovi abbonati potranno richiedere per la prima volta l'emissione della card CityPass AMT con l'abbonamento valido fino al 30 aprile 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Quanto costa un biglietto giornaliero per l'AMT di Genova?

Un nuovo titolo di viaggio per spostarsi sull'intera rete Amt: dopo il lancio di Met26, l'abbonamento annuale sperimentale per under 26 valido sull'area metropolitana di Genova, ecco Metdaily, il nuovo biglietto giornaliero a 10 euro, che consente di viaggiare con Amt su tutto il territorio urbano e provinciale ( ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su genovatoday.it

Quando è gratis la metro a Genova?

Nuovo Abbonamento gratuito MIV – Metropolitana e Impianti Verticali. A partire dall'1 gennaio 2025, i residenti nella Città Metropolitana di Genova per usufruire gratuitamente della metropolitana e degli impianti verticali devono essere muniti del nuovo abbonamento gratuito MIV, che verrà caricato sul CityPass AMT.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Come rinnovare City Pass over 70 a Genova?

Anche tutti i nuovi abbonamenti Under 14 e Over 70 avranno scadenza 30 settembre 2025. Gli appuntamenti in biglietteria si possono fissare tramite il sito AMT o telefonando all'Associazione dei Consumatori al numero 010 893 5007.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Chi non paga l'AMT a Genova?

La novità dal 1 gennaio 2025 riguarda i residenti nella città metropolitana tra i 14 e i 70 anni che per usufruire gratuitamente della metropolitana e degli impianti verticali, dovranno munirsi del nuovo abbonamento gratuito MIV, che verrà caricato sul CityPass Amt.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su primocanale.it

Quanto costa un biglietto della metropolitana di Genova?

€ 2.20 biglietto integrato Amt/Trenitalia per utilizzo anche su rete ferroviaria urbana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitgenoa.it

Cosa comprende la rete grande AMT Genova?

La caratteristica di AMT è proprio la multimodalità, che a Genova comprende cinque diverse tipologie di autobus, la metropolitana, 2 funicolari, una ferrovia a cremagliera, 13 ascensori, la Navebus e la ferrovia Genova-Casella; un sistema articolato di servizi di trasporto che ha l'obiettivo di promuovere sempre più la ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Come si fa il CityPass Amt Genova?

Istruzioni dematerializzazione CityPass
  1. sulla home page clicca il menù in alto a sinistra.
  2. clicca su CityPass.
  3. scegli “Registra la tua card CityPass” e inserisci il numero della CityPass, il tuo nome, cognome e codice fiscale.
  4. termina registrando la tua CityPass cliccando su REGISTRA CARTA.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Quanto costa un abbonamento annuale integrato AMT e Trenitalia?

Abbonamenti annuali

Un unico abbonamento annuale ordinario da 295 euro, più conveniente rispetto alle precedenti opzioni e valido sulla Grande AMT rete urbana e provinciale, Volabus, Navebus, linea 782 Portofino-Santa Margherita Ligure, Ferrovia Genova Casella e rete urbana genovese di Trenitalia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Cosa include l'abbonamento AMT Genova?

L'abbonamento mensile vale nel mese in cui è stato convalidato sulla rete urbana di Genova che comprende linee bus, metropolitana, funicolari, ascensori, ferrovia a cremagliera, sulle linee bus della rete provinciale genovese, su Navebus, ferrovia Genova-Casella e rete urbana genovese di Trenitalia (nei tratti compresi ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Quanto costano i biglietti per la funicolare di Genova?

La funicolare è gratuita per tutti i cittadini residenti in uno dei Comuni della Città Metropolitana di Genova; altrimenti, il costo del biglietto è di 2,00€ ed è valido per 110 minuti sull'intera rete AMT urbana e provinciale, da Levanto a Varazze; sono validi anche tutti gli altri biglietti e abbonamenti di AMT ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su komoot.com

Come funziona Drinbus a Genova?

Come funziona

Per viaggiare su Drinbus occorre telefonare al numero verde 800. 085 302 (la telefonata è gratuita) dal lunedì al sabato dalle ore 6.00 alle 23.30 e prenotare la propria corsa, indicando la fermata di origine e di destinazione del vostro spostamento, l'ora e il giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su www2.comune.genova.it

Quanto costa il city pass a Genova?

Quanto costa

Il pass (digitale o cartaceo) è gratuito. Il costo della ricarica varia da 20 a 55 Euro a seconda delle attività incluse e della durata e con formula compra ora e utilizza quando vuoi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cartaservizi.comune.genova.it

Come richiedere la tessera over 70?

Per richiederla basta presentare la documentazione al proprio Municipio, consistente in un modulo, 2 foto tessera, la fotocopia di un documento di identita' valido, e la dichiarazione ISEE rilasciata da Caf, sede o agenzia Inps, che attesta il possesso del requisito reddituale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilportaledellautomobilista.it

Quanto costa l'abbonamento XXL a Genova?

Abbonamento annuale ordinario XXL € 295

L'abbonamento annuale XXL deve essere caricato su CityPass AMT, la card che ti permette di passare da una forma a un'altra di abbonamento senza cambiare supporto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Quando non si paga il bus a Genova?

Non solo: si prevede trasporto pubblico gratis per gli under 14 e gli over 70 e una semplificazione degli abbonamenti annuali per tutti gli altri utenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ansa.it

Dove sono gratis i mezzi pubblici?

Un primato per il Lussemburgo. Il piccolo Stato è diventato il primo paese al mondo ad eliminare le tariffe su tutti i trasporti pubblici nel 2020. Tre anni dopo, i residenti sono soddisfatti di questa iniziativa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.euronews.com

Chi non paga la metro a Genova?

Chi ha più di 14 e meno di 70 anni ed è residente a Genova può viaggiare gratis su metro, ascensori e funicolari, ma deve appunto essere in possesso del già citato abbonamento MIV (a meno che non abbia già un CityPass con caricato un qualsiasi abbonamento).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su genova24.it