Cosa comporta guidare un taxi senza la prescritta licenza comunale?
Chiunque guidi un taxi senza essere munito della relativa licenza e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.500,00 ad euro 6.000,00. Dalla violazione conseguono le sanzioni amministrative accessorie della confisca del veicolo e della sospensione della patente di guida da 4 a 12 mesi.
Cosa succede se fai un taxi abusivo?
Chi effettua il servizio taxi e il servizio noleggio con conducente senza l'autorizzazione e' tenuto al pagamento di una sanzione amministrativa da 500,00 euro a 3.000,00 euro.
Quali sono le sanzioni per il noleggio con conducente senza licenza?
4-ter. Al di fuori delle ipotesi di cui ai commi 4 e 4-bis, l'utilizzo di un veicolo di cui al comma 2 destinato a noleggio con conducente in violazione delle condizioni di cui alla relativa autorizzazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 86 a euro 338(5).
Quali sono le cause della sospensione della licenza taxi?
La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono sospese per un periodo non superiore a 6 mesi qualora il titolare: a) contravvenga agli obblighi stabiliti dalla legge, dai regolamenti e dal provvedimento di autorizzazione e di licenza; b) ...
Cosa deve avere un taxi per essere in regola?
Come ottenere la licenza per guidare un taxi
Certificazioni necessarie: CAP KB: Il Certificato di Abilitazione Professionale si ottiene superando un esame specifico presso la Motorizzazione Civile. Questo documento è indispensabile per guidare un taxi in modo conforme alle normative.
LICENZA TAXI: come si ottiene?
Come funziona la licenza dei taxi?
Come ottenere la licenza taxi
Hai due modi per ottenere questa licenza che, ricordiamo, è di natura strettamente personale: partecipare a un concorso pubblico indetto dal Comune di residenza; acquistarla o noleggiarla da un altro tassista che la possiede da almeno 5 anni.
Quali sono i requisiti per guidare un taxi?
- Aver compiuto 21 anni di età;
- Aver assolto all'obbligo scolastico;
- Essere cittadini italiani o di uno Stato dell'UE;
- Possedere una patente di tipo B;
- Non avere condanne detentive recenti;
- Non svolgere altri lavori in maniera continuativa e non possedere altre licenze simili;
In quale caso è ammesso il cumulo di licenza taxi?
E' inoltre ammesso, in capo ad un medesimo soggetto, il cumulo della licenza per l'esercizio del servizio di taxi dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente, ove eserciti con natanti.
Chi può guidare un taxi fuori servizio?
Articolo 86 – Servizio di piazza con autovetture, motocicli e velocipedi con conducente o taxi. (1) A norma dell'art. 14, comma 6, del DLGS 19/11/97, n. 422, è consentito l'uso proprio del taxi anche fuori servizio da parte del titolare.
In quale di questi casi il titolare di licenza taxi può farsi sostituire nella guida del taxi?
I titolari di licenza per l'esercizio del servizio di taxi possono essere sostituiti temporaneamente alla guida del taxi da persone iscritte nel ruolo di cui all'articolo 6 e in possesso dei requisiti prescritti: a) per motivi di salute, inabilita' temporanea, gravidanza e puerperio; b) per chiamata alle armi; c) per ...
Cosa succede se guido auto a noleggio non intestata a me?
Il locatore di un veicolo a noleggio rischia di affrontare conseguenze legali e finanziarie qualora un guidatore non autorizzato sia coinvolto in un incidente. Questo implica una possibile responsabilità civile per danni causati dal conducente non autorizzato.
Quanto costa l'autorizzazione comunale per il noleggio con conducente?
Licenze e permessi necessari
Per avviare un'attività di NCC, è fondamentale ottenere le licenze richieste dalla normativa italiana. Licenza NCC: Circa €5.000-€10.000, in base alla località. Autorizzazione comunale: €300-€1.000, variabile a seconda del Comune.
Cosa dice l'articolo 82 del codice della strada?
Previa autorizzazione dell'ufficio competente del Dipartimento per i trasporti terrestri, gli autocarri possono essere utilizzati, in via eccezionale e temporanea, per il trasporto di persone. L'autorizzazione e' rilasciata in base al nulla osta del prefetto.
Quanto denunciano i tassisti?
I tassisti, ad esempio, nel 2019 dichiaravano in media 15.500 euro, sono scesi a 3.700 euro nel 2020, poi saliti a 8.400 nel '21 e tornati a 15.500 nel '22. Come i ristoranti, che denunciano in media 15.100 euro contro i 14.800 di quattro anni prima (dopo aver registrato una perdita media di 9 mila euro nel 2020).
Come riconoscere taxi abusivi?
Se il tassametro non è presente o non viene attivato durante il viaggio, potrebbe essere un segnale di un taxi abusivo. La licenza: ogni tassista deve esporre una licenza valida e regolare, che è un numero identificativo univoco rilasciato dal Comune.
Cosa serve per fare il taxi privato?
Per ottenere un'autorizzazione (o licenza) NCC è indispensabile il conseguimento del Certificato di Abilitazione Professionale (CAP), più comunemente denominato KB. Tale certificato, è una vera e propria “patente speciale” che vi dà la possibilità di guidare taxi, auto e natanti adibiti a noleggio con conducente.
Quali sono i rischi per un tassista abusivo?
Dispositivo dell'art. 348 Codice Penale. Chiunque abusivamente esercita una professione(1) per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato [2229](2) è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni con la multa da euro 10.000 a euro 50.000.
Quante ore può guidare un tassista?
Quanti turni di guida settimanali? Ogni settimana l'autista deve eseguire il massimo di 56h ore obbligatorie di guida e che non deve superare l'orario di lavoro massimo di cui alla direttiva 2002/15/CE. Le ore cumulate di due settimane di guida consecutiva invece non possono essere superiori alle 90 ore.
Chi concede le licenze per un taxi?
La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono rilasciate dalle amministrazioni comunali, attraverso bando di pubblico concorso, ai singoli che abbiano la proprieta' o la disponibilita' in leasing del veicolo o natante.
Quante licenze taxi può rilasciare un comune in un anno?
Cumulo licenze a tempo
In caso di flussi turistici e di altri eventi eccezionali i Comuni potranno rilasciare ai tassisti un pacchetto di licenze temporanee fino a 12 mesi e prorogabili per un altro anno.
Come funziona la licenza taxi?
Le licenze di taxi vengono assegnate a seguito della pubblicazione di un bando di concorso per titoli ed esami, che viene emanato dal Comune per la copertura dei posti disponibili. La persona interessata invierà la propria candidatura nei tempi e nei modi indicati all'interno del bando di concorso.
Quanto dura una licenza taxi?
Le nuove regole semplificate
Le nuove licenze hanno carattere temporaneo o stagionale e una durata, comunque, non superiore a dodici mesi, prorogabili per un massimo di ulteriori dodici, su esigenze di potenziamento del servizio emerse dalla ricognizione dei dati.
Quanto costa prendere la patente KB?
Il costo del corso per il conseguimento della patente KB è di € 350,00 IVA INCLUSA anziché € 500,00. Il prezzo è inclusivo di: Iscrizione; Quota Esame; Prenotazione Esame presso MCTC; Materiale didattico; Corso di primo soccorso; Ritiro del certificato Kb alla promozione.
Chi guida il taxi?
L'autista del taxi è detto tassista o, più raramente, taxista.
Cosa significa "servizio di piazza"?
Il servizio di piazza o taxi per il trasporto di persone rientra tra i servizi pubblici non di linea, cioè tra quei servizi finalizzati a provvedere al trasporto collettivo od individuale di persone, con funzione complementare ed integrativa rispetto ai servizi pubblici di linea effettuati a richiesta dei trasportati ...