Cosa ci vuole per portare un minore all'estero?

Minori in viaggio I minori di anni 18 devono essere in possesso di un proprio documento valido per l'espatrio (Questura per il passaporto, Comune per la carta d'identità). La validità di tali documenti è triennale, da 0 a 3 anni, quinquennale da 3 a 18 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sdg.interno.gov.it

Che documenti servono per portare un minore all'estero?

Anche per i minori di età compresa tra i 14 e i 17 anni che viaggiano senza i genitori, i documenti necessari includono la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto (a seconda che la destinazione sia UE o non-UE) ed eventuali autorizzazioni e visti per Paesi fuori dall'Unione Europea e da Schengen.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trinityviaggistudio.it

Dove si fa la dichiarazione di accompagnamento per minori?

La Questura rilascia all'utente l'ATTESTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE che l'accompagnatore presenterà in frontiera insieme al passaporto o alla carta d'identità del minore in corso di validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su questure.poliziadistato.it

Quali documenti di viaggio sono necessari per un minore senza genitori?

Documentazione da presentare:
  • copie dei documenti di identità dei dichiaranti (delle pagine dove compaiono foto e firma). ...
  • copia del documento di viaggio valido con il quale viaggerà il minore;
  • copia del documento di viaggio del/degli accompagnanti (si possono indicare massimo due accompagnanti, maggiorenni);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su consbarcellona.esteri.it

Come posso portare un figlio all'estero?

Per portare i figli all'estero, è necessario il consenso dell'altro genitore. Nel passaporto o nella carta d'identità valida per l'espatrio dei figli, c'è già un consenso anticipato e generale. Tuttavia, il genitore può revocare il permesso in qualsiasi momento, presentandosi in questura con una motivazione valida.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uniriz.it

Sottrazione Internazionale di Minori: Quando Sussiste il Resto ? #AvvocatoPenalistaH24

Quali documenti sono necessari per viaggiare in Europa con i bambini?

Minori sotto i 18 anni che viaggiano con persone diverse dai loro genitori o tutori: documento d'identità (DNI) o Passaporto. Sarà inoltre necessario presentare una dichiarazione di permesso di viaggio al di fuori del territorio nazionale firmata dal padre, dalla madre o dal tutore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aireuropa.com

I minorenni possono viaggiare con un solo genitore?

Si consiglia per i minori che viaggiano all'estero soli oppure accompagnati da terzi o da un solo genitore di essere muniti di una dichiarazione di consenso autenticata da parte dei genitori/tutori rispettivamente dell'altro genitore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italien.diplo.de

Come posso dichiarare l'affido di un minore per viaggiare all'estero?

La dichiarazione di accompagnamento (o una menzione sul passaporto italiano del minore) è obbligatoria se il minore di età inferiore ai 14 anni deve viaggiare fuori dal paese di residenza con passaporto o carta di identità italiani non accompagnato da almeno uno dei genitori (o da chi ne fa le veci).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su consparigi.esteri.it

Come scrivere un'autorizzazione per minorenni?

Il/La sottoscritto/a ______________________________________________________________ nato a ______________________________ il _______________________________________ in qualitàdi genitorI esercente la responsabilità genitoriale sul minore ___________________________________ autorizza il suddetto minore nato/a il ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su volontari.bergamobrescia2023.it

Come posso delegare un minore all'estero?

I minori per poter espatriare devono essere accompagnati da almeno un genitore o da chi ne fa le veci ( es. : tutore, esercente la potestà genitoriale), oppure devono essere affidati ad una persona o ad un ente munita di dichiarazione di accompagnamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su questure.poliziadistato.it

I minorenni possono viaggiare con i nonni?

I minori cittadini italiani di età inferiore ai 14 anni che espatriano con persona diversa dai genitori devono munirsi di una “attestazione di accompagnamento” emessa dagli uffici competenti al rilascio del passaporto a seguito di richiesta sottoscritta dai genitori e dagli accompagnatori (se persone fisiche).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su questure.poliziadistato.it

Qual è il documento sostitutivo della carta d'identità per viaggiare?

L'Emergency Travel Document (ETD) è un documento di viaggio provvisorio con validità di 5 giorni compresa la data di rilascio. Può essere emesso nel caso in cui la persona non abbia passaporto o carta d'identità validi. L'ETD si può usare SOLO per il rientro in Italia o verso lo Stato ove si abbia la residenza AIRE.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su conslondra.esteri.it

Che documenti servono per partire all'estero?

Il passaporto resta infatti il principale documento per le trasferte oltre confine, poiché universalmente riconosciuto, mentre non sono molti i Paesi che accettano la carta d'identità italiana valida per l'espatrio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiaresicuri.it

Dove si fa l'autorizzazione parentale?

Dal 31 maggio 2018 sul sito della Polizia di stato all'indirizzo https://www.passaportonline.poliziadistato.it i genitori o i tutori di minori di 14 anni potranno richiedere online all'Ufficio Passaporti della Questura l'autorizzazione a far viaggiare i propri figli affidandoli ad un accompagnatore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omniadelsindaco.it

Cosa succede se non ho i documenti con me?

180 del Codice della strada. Coloro i quali siano sorpresi a circolare sprovvisti di qualcuno o di tutti i documenti necessari, oltre ad essere soggetti alla sanzione amministrativa del pagamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.napoli.it

Come richiedere l'affido familiare?

L'istanza per l'affidamento familiare può essere promossa personalmente (quindi senza l'assistenza di un legale) avanti al Tribunale per i Minorenni del luogo dove risiede il minore, oppure segnalando la propria disponibilità al Servizio di territorio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tribmin-trieste.giustizia.it

Quando serve la delega per minorenni viaggio in Italia?

Per minori di 14 anni non accompagnati che viaggiano in aereo è necessaria la dichiarazione di accompagno rilasciata dalla Questura, in cui i genitori o richiedenti indicheranno che il bambino viene affidato alla compagnia aerea in questione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pixpay.it

Come posso autorizzare mio figlio a viaggiare con un amico?

I cittadini italiani minori di 14 anni che debbano effettuare viaggi internazionali senza la presenza dei propri genitori, dovranno presentare alle autorità di frontiera una dichiarazione di accompagnamento da allegare al proprio passaporto o carta d'identità italiani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su conslondra.esteri.it

Quando serve il consenso di entrambi i genitori?

Il consenso di entrambi gli esercenti la responsabilità genitoriale è richiesto anche laddove ai genitori, benché non più conviventi, sia stato riconosciuto l'affidamento condiviso della prole.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su diritto.it

Quando serve la dichiarazione di accompagnamento?

Se il maggiorenne accompagnatore è persona differente dai genitori (o da chi è riconosciuto legalmente tutore), occorre la "dichiarazione di accompagno".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sdg.interno.gov.it

Quali documenti sono necessari per le gite scolastiche all'estero?

Per quanto riguarda la documentazione da presentare essa consiste in:
  • modulo europeo N.L. ...
  • nr. ...
  • lista di tutti i partecipanti alla gita con itinerario durata e data di partenza.
  • fotocopia documento di identità degli accompagnatori.
  • fotocopia del permesso di soggiorno dei genitori del minore(nel caso di allegato minori)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su questure.poliziadistato.it

I minori possono viaggiare con un solo genitore?

DICHIARAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO PER MINORI DI ETÀ INFERIORE A 14 ANNI CHE VIAGGINO NON ACCOMPAGNATI DA ALMENO UNO DEI GENITORI O DA CHI ESERCITA LA RESPONSABILITÀ TUTORIA. Si segnala che l'iscrizione del minore sul passaporto del genitore non è più valida dal 27.06.2012.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ambquito.esteri.it

Quale carta d'identità serve per viaggiare in Europa?

La Carta di Identità Elettronica, se valida per l'espatrio, può essere utilizzata dai cittadini per viaggiare sul territorio nazionale e negli Stati membri dell'Unione Europea.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cartaidentita.interno.gov.it

Cosa serve per viaggiare in aereo da minorenni?

Quali sono i documenti per far volare i più piccoli in aereo? Per tutti i minori da 0 a 18 anni che viaggiano è obbligatorio avere un documento individuale. Questo documento può essere il passaporto, la carta di identità o un lasciapassare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rimborsoalvolo.it