Cosa c'è vicino Firenze?
- San Gimignano.
 - Certaldo.
 - Vinci.
 - Badia a Passignano.
 - Barberino Val d'Elsa.
 - San Miniato.
 - Montepulciano.
 - Montelupo Fiorentino.
 
Che città ci sono vicino a Firenze?
L'Ambito fiorentino è costituito da 18 Comuni, inclusa Firenze, che circondano la città: Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Figline e Incisa Valdarno, Firenze, Impruneta, Lastra a Signa, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa e Vaglia.
Cosa visitare nei dintorni di Firenze?
- Certaldo.
 - Vinci.
 - Greve in Chianti.
 - Fiesole.
 - Pontassieve.
 - San Godenzo.
 - Barberino di Mugello.
 - Scarperia e San Piero.
 
Quali borghi vedere vicino Firenze?
Da non perdere i piccoli borghi storici del Chianti Classico (quello tra Firenze e Siena) come Greve in Chianti, Panzano in Chianti, Radda in Chianti, Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti o Castelnuovo Berardenga.
Cosa c'è da vedere tra Firenze e Bologna?
- Il territorio del Mugello comprende i Comuni di Firenzuola, Palazzuolo sul Senio, Marradi e San Godenzo: ecco qualche consiglio per scoprirli. Firenzuola. ...
 - Marradi. ...
 - Palazzuolo sul Senio. ...
 - San Godenzo. ...
 - INFORMAZIONI.
 
Top 10 borghi più belli vicino a Firenze
Quando dista Firenze Bologna?
Il tempo di viaggio medio in treno da Firenze a Bologna è di 41min per percorrere 80 km.
Dove andare dopo Firenze?
- San Gimignano.
 - Certaldo.
 - Vinci.
 - Badia a Passignano.
 - Barberino Val d'Elsa.
 - San Miniato.
 - Montepulciano.
 - Montelupo Fiorentino.
 
Cosa vedere tra Roma e Firenze?
direi assolutamente la Val d'Orcia . Potresti farti tutta la cassia fino ad arrivare a Roma . Di posti belli hai l'imbarazzo della scelta : Certaldo , San Gimignano , monteriggioni , Siena , Buonconvento , More di Cuna , Bagno Vignoni , Castiglion d' Orcia, Pienza e Monticchiello , Montalcino , lago di Bolsena...
Cosa vedere a Firenze e Siena?
- 6 luoghi da visitare tra Firenze e Siena. ...
 - Firenze – Fiesole. ...
 - Bravìo delle botti – Montepulciano. ...
 - Abbazia di San Galgano – Chiusdino. ...
 - Cantina Antinori – San Casciano Val di Pesa. ...
 - Bagno Vignoni. ...
 - Siena in bicicletta.
 
Quanti chilometri ci sono da Firenze a Siena?
La distanza tra Firenze e Siena, se si viaggia in auto, è di 77,85 chilometri. Il tempo di percorrenza sarà di 00 ore e 41 minuti se si guida l'automobile a una velocità media di 112 chilometri all'ora (70 miglia all'ora).
Cosa più bella di Firenze?
- Piazza del Duomo e Piazza San Giovanni.
 - Via de' Calzaiuoli e Piazza della Signoria.
 - Ponte Vecchio.
 - Piazzale Michelangelo e San Miniato. I Musei.
 - La Galleria degli Uffizi.
 - Galleria dell'Accademia. I Palazzi.
 - Palazzo Vecchio.
 - Palazzo Pitti. Le Basiliche.
 
Come si arriva a San Gimignano da Firenze?
La soluzione più economica per spostarsi da Firenze a San Gimignano è in treno e linea 130 bus che costa €7 - €14 e richiede 2h 10min. Qual è il modo più veloce per andare da Firenze a San Gimignano? La soluzione più rapida per arrivare da Firenze a San Gimignano è taxi, costa €70 - €90 e impiega 50 min.
Qual è la zona più bella di Firenze?
- Campo di Marte: zona residenziale in stile liberty. ...
 - Centro storico: l'arte a portata di mano. ...
 - Rifredi: il quartiere più esteso di Firenze. ...
 - Poggio Imperiale – Bandino: vivere in una cartolina. ...
 - Bolognese: la calma fuori dal centro.
 
Cosa vedere a Firenze di poco turistico?
- Loggia del Bigallo.
 - La Berta.
 - Le Burelle.
 - Palazzo dei Cartelloni.
 - Il sasso di Dante.
 - Madonna del Puzzo.
 - La finestra maledetta di Palazzo Grifoni.
 - I ritratti di Michelangelo, Cellini e Dante.
 
Cosa vedere a Firenze senza spendere troppo?
- 1 – Cattedrale di Santa Maria del Fiore. ...
 - 2 – Tour della città a piedi. ...
 - 3 – Basilica di San Miniato a Monte. ...
 - 4 – Mercati di strada. ...
 - 5 – Ponte vecchio. ...
 - 6 – Giardino delle Rose. ...
 - 7 – La più antica farmacia d'Europa.
 
Cosa si può visitare a Firenze in 3 giorni?
- Duomo di Firenze: Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Cupola del Brunelleschi.
 - Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio.
 - Ponte Vecchio.
 - Giardino delle Rose e Piazzale Michelangelo.
 
Cosa fare di diverso a Firenze?
- Loggia del Bigallo.
 - Casa di Dante.
 - La Berta.
 - Sinagoga e Museo Ebraico.
 - Ospedale degli Innocenti.
 - Opificio delle Pietre Dure.
 - Museo Horne.
 - Officina di Clet.
 
Cosa vedere a Firenze in pochi giorni?
- Il Duomo di Firenze e la cupola del Brunelleschi.
 - Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio.
 - Ponte Vecchio.
 - Galleria degli Uffizi.
 - Galleria dell'Accademia.
 - Il Mercato Centrale.
 - Cappelle Medicee.
 - Santa Maria Novella.
 
Dove andare in Toscana in un giorno?
- 1Galleria dell'Accademia.
 - 2Giardino di Boboli.
 - 3Cupola del Brunelleschi.
 - 4Palazzo Pitti.
 - 5Cappelle Medicee.
 - 6Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
 - 7Palazzo Vecchio.
 - 8Galleria degli Uffizi.
 
Dove fare una passeggiata vicino Firenze?
- STRADA VERDE. Sentieri per trekking. ...
 - Sentiero dei Pittori. Sentieri per trekking.
 - Anello del Rinascimento. ...
 - Il Sentiero nel Castagneto. ...
 - Sentiero delle Burraie - Santa Brigida. ...
 - Sentiero Anello B1 delle Burraie Monte Senario. ...
 - Sentiero di Stilicone. ...
 - Il Cammino dei Setteponti.
 
Quanto tempo ci vuole a visitare Firenze?
Quindi quanti giorni servono? Almeno 7 giorni, per chi intende visitare MUSEI e CHIESE, oltre che passeggiare un po' per la bellissima Firenze. E mangiare anche molto bene, nei vari ristoranti della città, la cui qualità è sempre molto buona.
Per cosa è famoso Firenze?
Conosciuta in tutto il mondo per i suoi capolavori artistici, i marmi colorati delle chiese e le altisonanti architetture, Firenze è la città dei Medici, un'antica famiglia toscana che divenne una delle dinastie più importanti in Italia e in Europa.
Cosa Vedere nei dintorni di Firenze in treno?
- Roma.
 - Siena.
 - San Gimignano.
 - Castellina in Chianti.
 - Pisa.
 - Lucca.
 - Perugia.
 - Milano.
 
Cosa fare in due giorni a Firenze?
- Galleria degli Uffizi.
 - Piazza di San Giovanni e il Battistero.
 - Cattedrale di Santa Maria del Fiore (il Duomo di Firenze)
 - Campanile di Giotto.
 - Cupola del Brunelleschi.
 - Via dei Calzaiuoli e Fontana del Porcellino.
 - Ponte Vecchio al tramonto.
 
