Cosa cambia Telepass Plus?
Telepass Plus: 4,90 euro al mese con 23 servizi compresi, tra cui la possibilità di pagare gli accessi a Milano in Area C, possibilità di pagare le tariffe dei parcheggi convenzionati, delle strisce blu di molte città italiane e di pagare il traghetto per lo Stretto di Messina passando per i portali dedicati.
Qual è il Telepass più conveniente?
Telepass, i contratti
 Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese.
Quanto aumenta Telepass Plus?
Nel dettaglio, dall'1 luglio il canone Base, in precedenza chiamato Family, non costerà più 1,83 euro al mese. Esso vedrà il proprio canone aumentare a 3,90 euro mensili iva inclusa, ma con due targhe associate. Lo stesso prezzo avrà la tariffa del canone Plus, al momento ferma a quota 3 euro.
Come passare da Telepass a Telepass Plus?
Se, invece, hai già un contratto Base e desideri passare a Telepass Plus dall'app, una volta eseguito l'accesso non devi fare altro che selezionare la voce Contratto e premere poi il pulsante Passa a Plus per avviare la procedura di upgrade.
Quando addebita Telepass Plus?
È importante sapere che per ogni “fattura aggiuntiva” Telepass addebita una quota associativa di 3,72 euro al mese. Se poi gli importi tornano al di sotto dei 350 euro, la fatturazione torna trimestrale. Il giorno esatto in cui passa il pagamento è scritto all'interno della fattura.
NOVITA' TELEPASS ORA CONVIENE ? Nuove offerte e nuovo prezzo Pay per use
Quanto costa il canone Telepass Plus nel 2025?
Al termine del periodo promozionale, sarà applicato il canone trimestrale del contratto inerente il servizio Telepass Family attualmente pari ad euro 11,70 (3,90€ al mese), fatte salve eventuali ulteriori promozioni in corso, laddove applicabili. Sempre 2025/2026”.
Quanto costa il nuovo Telepass per i vecchi clienti?
Telepass Plus: passa da 3€ a 4,90€ al mese (dopo 12 mesi a canone zero, se attivato online entro il 15 giugno 2024). Per i vecchi clienti che hanno aderito all'offerta Telepass Plus prima del 15 aprile 2024, dal 1° luglio il prezzo sale a 5,14€ al mese.
Cosa sta succedendo al Telepass?
Dopo gli aumenti dei pedaggi autostradali in vigore da gennaio, ora sono scattati anche i nuovi rincari del Telepass. Dal 1° luglio 2024, infatti, il canone Telepass "base" (ex Telepass Family) è passato da 1,83 a 3,90 euro al mese: un aumento di oltre il 113%.
Come non pagare l'aumento Telepass?
Superata l'attesa basta pronunciare la parola magica, «recedere», e l'abbonamento Telepass invece di aumentare diventa gratuito, almeno per un anno. Niente rincari, niente dispositivi da restituire, nessuna corsa a caccia di un nuovo sistema per evitare le code ai caselli di tangenziali e autostrade.
Chi ha il Telepass paga meno?
Dal punto di vista dei costi, il risparmio dipende anche da quanto si utilizza il servizio Telepass: i veicoli possono usufruire di uno sconto che va dal 20% fino ad arrivare in alcuni casi anche al 100% del pedaggio su determinati tratti autostradali. Per le moto, invece, c'è uno sconto fisso del 30%.
Quanto costa il Telepass annuale?
Il costo annuale del Telepass è pari a 12,40€ + IVA (entro i 258,23€) esclusi ovviamente i costi dei pedaggi autostradali che vengono addebitati sul Conto Corrente Bancario con cadenza trimestrale. In sostanza la fattura dei costi dei pedaggi verrà addebitata ogni tre mesi assieme a 3,78€ per il costo del servizio.
Quale Telepass conviene di più?
Conclusione: quale opzione scegliere? La scelta tra Telepass, UnipolMove e MooneyGo dipende dalle esigenze di ogni automobilista. Telepass offre una gamma più ampia di servizi, ma a un costo maggiore. UnipolMove e MooneyGo sono opzioni più economiche con una gamma di servizi più limitata.
Quanti clienti ha perso Telepass?
Prima dell'aumento dei prezzi, Telepass contava circa 7 milioni di utenti consumer. Perché l'azienda subisca una perdita significativa, dovrebbe vedere almeno 3,5 milioni di utenti migrare verso altre piattaforme.
Come avere sconti sui pedaggi autostradali?
Basterà iscriverti gratuitamente al Consorzio FDE, per ottenere gli sconti massimali concessi dal Ministero.
Qual è il canone mensile per il Telepass Plus?
Nel caso in cui il Cliente decida di disdire il Contratto Telepass, il canone mensile applicabile per il Pacchetto Plus sarà pari a Euro 1,50.
Il Telepass deve essere intestato al proprietario dell'auto?
No, non è necessario che tu sia l'intestatario del veicolo per poterlo associare al telepedaggio MooneyGo.
Cosa sostituirà il Telepass?
Si chiama UnipolMove il nuovo servizio per pagare al casello autostradale. L'Ue, con la nuova normativa europea di Servizio di telepedaggio, ha di fatto aperto al mercato libero anche in questo settore.
