Cosa bisogna fare per togliere il Telepass?
Puoi farlo presso uno dei nostri
Quali sono i costi per disdire il Telepass?
Il contratto Telepass Base (Family) può essere disdetto in qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi per la chiusura.
Come posso chiudere il mio account Telepass?
Telepass Base
Per informazioni sulla chiusura chiama dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30 al numero verde 800 904 940. Potrai fare richiesta di chiusura contratto tramite uno dei seguenti canali: indirizzo mail: [email protected] o tramite altri canali previsti da contratto (art. 5.2);
Come posso evitare di pagare il canone Telepass?
Nell'offerta Telepass c'è un'opzione che permette di evitare il pagamento del canone mensile. Si chiama Pay Per Use e consente di usufruire dei servizi Telepass pagando un costo fisso solo quando si utilizzano.
Come staccare il nuovo Telepass dal supporto?
USO Per rimuovere il Telepass dal supporto, è sufficiente premere le due alette laterali per agire sui due ganci che lo tengono bloccato. Per il riutilizzo è sufficiente reinserirlo nella posizione iniziale attivando così i ganci di blocco.
Come staccare il nuovo Telepass dalla parabrezza
Che numero chiamare per disdire Telepass?
Dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00, è attivo il numero verde 800 904 940 attraverso il quale si può procedere con la disdetta del contratto Telepass.
Quanti clienti ha perso Telepass?
Prima dell'aumento dei prezzi, Telepass contava circa 7 milioni di utenti consumer. Perché l'azienda subisca una perdita significativa, dovrebbe vedere almeno 3,5 milioni di utenti migrare verso altre piattaforme.
Quanto costa il Telepass all'anno?
Permette di pagare i servizi del pacchetto Telepass Base. GO by Telepass: costo di attivazione una tantum pari a 15€, poi 4€ al mese, solo nei mesi solari in cui viene utilizzato (e fino a un massimo di 36€ l'anno).
Qual è il contratto Telepass più conveniente?
Telepass, i contratti
Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese.
Quali sono le alternative al Telepass?
In Italia sono 3 i dispositivi per pagare i pedaggi autostradali senza fermarsi: Telepass, UnipolMove e MooneyGo.
Come posso staccare l'adesivo del Telepass?
Sarà sufficiente ricoprire l'adesivo che si vuole eliminare con il solvente che si è scelto di utilizzare: cera per le auto o acetone per le unghie. Una volta che il solvente avrà allentato l'adesione tra la colla e il vetro, si potrà provare a rimuoverlo manualmente.
Dove devo posizionare il Telepass con i puntini neri?
Fissare l'apparato Telepass, preferibilmente a destra dello specchietto retrovisore, in posizione orizzontale con la parte adesiva verso il parabrezza e con l'etichetta rivolta verso il basso.
Cosa succede se non uso il Telepass?
Se per una o più mensilità il dispositivo rimane inutilizzato, non ci sarà alcun costo per il cliente e l'abbonamento riprenderà a partire dal primo utilizzo successivo e per la sola mensilità interessata.
Quali sono i costi di recesso per il Telepass?
Nel testo del modulo va indicata chiaramente la volontà di disdire il contratto: non sono previsti addebiti per la chiusura.
Qual è la penale per disdire il Telepass?
Per recedere dal contratto Telepass non sono previste spese di chiusura, ma se non restituite il dispositivo (in caso l'aveste preso a noleggio), la spesa da pagare va dai 15 ai 30 euro. Controllate nel vostro contratto.
Quanto dura la batteria del Telepass?
La durata della batteria di un Telepass può variare a seconda dell'uso e del modello. In generale, una batteria del Telepass ricaricabile può durare dai 3 ai 5 anni. Tuttavia, fattori come la frequenza di utilizzo e le condizioni ambientali possono influire sulla durata effettiva.
