Come vendere dei biglietti nominativi?

Nel caso di biglietti nominativi è necessario che l'Account coincida con il nominativo presente sul biglietto o che la rivendita venga effettuata dal titolare dell'ordine. E' necessario inserire un IBAN valido prima di procedere con la messa in vendita del biglietto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fansale.it

È possibile vendere i biglietti nominativi?

Certo, rivendere un biglietto nominativo è semplicissimo, troverai nella tua area personale la procedura dove inserirai tutti i dati per rivenderlo, attenzione una volta messo in rivendita, il biglietto non è più utilizzabile e non può essere ritirato dalla rivendita. La messa in rivendita di un biglietto è gratuita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su help.ticketnation.it

Come posso cedere un biglietto nominativo?

In ogni caso, però, l'intestatario può cedere il suo biglietto a chi vuole, semplicemente con una delega scritta e la fotocopia di un documento di identità allegata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su style.corriere.it

Come posso vendere un biglietto nominativo di TicketOne?

Per vendere uno o più biglietti recarsi sul sito ufficiale di FanSALE e accedere al proprio account (o registrarsi) o effettuare il login con le credenziali di TicketOne. Fare clic sul tasto Vendi e scegliere Vendi i biglietti TicketOne. Inserire il numero di biglietti che si vogliono offrire, fino ad un massimo di 10.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fastweb.it

È possibile vendere un biglietto del treno nominativo?

È possibile vendere i biglietti inutilizzati? La vendita dei biglietti del treno inutilizzati è ammessa, facendo comunque attenzione nei casi in cui il biglietto è nominativo, ossia include una prenotazione con l'indicazione di nome e cognome del passeggero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su teorematour.it

Come VENDERE UN BIGLIETTO ONLINE in sicurezza con fanSALE 🎫

Come cambiare nominativo treno?

Trenitalia ti dà la possibilità di modificare il nominativo del tuo biglietto; se vuoi modificare il nome sul biglietto, dovrai effetturare un “cambio nome” e assicurarti che il nome riportato sul documento coincida con il nome riportato sul biglietto prima di accedere al treno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Quanto costa cambiare nominativo di un biglietto?

N.B. Ricorda che, per poter procedere al cambio nominativo, il NOME e COGNOME dell'account creato devono essere identici a quelli riportati sul biglietto. L'operazione di cambio nominativo prevede un costodi 3,50€ (iva inclusa) per singolo biglietto oltre alle eventuali spese di spedizione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ticketone.it

Perché non posso fare il cambio nominativo TicketOne?

Il numero di cambi nominativi su un biglietto è limitato e per alcuni eventi può essere richiesto una sola volta. Il limite dipende da esigenze tecniche o da scelte dell'Organizzatore. Se manca il box in alto nell'ordine con la scritta "Cambio nominativo", significa che il servizio non è disponibile per quell'ordine.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su help.ticketmaster.it

Quanto è affidabile il fanSALE?

E' sicuro!

I biglietti messi in vendita sulla piattaforma fanSALE sono riconosciuti attraverso il codice a barra univoco stampato su ogni biglietto TicketOne, confermandone l'originalità. fanSALE grazie a TicketOne Ticketcheck garantisce l'autenticità di tutti i biglietti TicketOne offerti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fansale.it

Quanto è affidabile TicketSwap?

TicketSwap è un sito sicuro, trasparente ed equo per acquistare e vendere biglietti per concerti, festival, eventi sportivi e teatro. Preveniamo le frodi grazie ai controlli rigorosi e alle collaborazioni con gli organizzatori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ticketswap.it

Cosa succede se il biglietto del treno ha un altro nome?

Il cambio del nominativo è consentito gratuitamente fino alla partenza del treno, per tutte le tipologie di biglietto ad eccezione delle offerte già nominative (ad es. Abbonamenti, CartaFreccia Young e Senior, CartaFreccia Special, Carta Verde e Argento, riduzione elettori, concessioni speciali, ecc.).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come cambiare nominativo?

Qualsiasi cittadino che intende cambiare o modificare il proprio nome e/o cognome deve essere autorizzato dal Prefetto. L'istanza può essere presentata al prefetto della provincia del luogo di residenza ovvero del luogo di nascita (o in cui è stato registrato l'atto di nascita).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su prefettura.interno.gov.it

Come funzionano i biglietti nominativi?

Al momento dell'acquisto del titolo di viaggio, devi indicare il nome e il cognome della persona che viaggia. A bordo treno devi esibire il titolo di viaggio e, su richiesta del personale di bordo, anche un documento di riconoscimento in corso di validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quanto è affidabile Ticketoo?

Ecco spiegato come fare ✅ Ticketoo è un marketplace per la compravendita tra fan di biglietti di eventi, come concerti, sport e teatro. Ticketoo è sicuro ed etico: ogni giorno siamo impegnati nella lotta contro il bagarinaggio e assicuriamo un'esperienza il piú facile e veloce possibile 🎟️

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su instagram.com

Come rimborsare un biglietto TicketOne?

Le richieste di rimborso per essere considerate valide, devono essere eseguite secondo le procedure indicate alla pagina: www.ticketone.it/info-rimborsi ed eseguite entro i termini indicati nelle tabelle li riportate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ticketone.it

Come rivendere biglietti acquistati su dice?

Puoi usare DICE solo per scopi legali. Al contrario non puoi usare DICE: per rivendere biglietti, organizzare scommesse, lotterie, estrazioni o sorteggi, o vendere qualcosa di diverso da un biglietto per il Tuo evento (con l'eccezione di merchandising e/o pacchetti di viaggio relativi al Tuo evento);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su support.dice.fm

Come posso vendere un biglietto nominativo?

Nel caso di biglietti nominativi è necessario che l'Account coincida con il nominativo presente sul biglietto o che la rivendita venga effettuata dal titolare dell'ordine. E' necessario inserire un IBAN valido prima di procedere con la messa in vendita del biglietto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fansale.it

Quali biglietti non posso vendere su fanSALE?

Poiché questa modalità di pagamento è collegata all'ordine originale e all'account cliente, solo il primo acquirente può rivendere i biglietti su fanSALE. I biglietti acquistati tramite fattura/buono o presso un punto di prevendita non possono essere messi in vendita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fansale.ch

Quanto ci mette fanSALE a fare il bonifico?

Una volta venduto il biglietto, quest'ultimo verrà consegnato al destinatario e l'importo sarà trasferito sul conto bancario indicato dal venditore entro 7 giorni lavorativi. Attenzione: puoi vendere il tuo biglietto su fanSALE solo se lo hai acquistato in precedenza tramite la piattaforma TicketOne.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aranzulla.it

Cosa succede se il nome sul biglietto di un concerto è sbagliato?

Se l'intestatario del biglietto non potesse più partecipare all'evento, l'intestatario dell'ordine dopo averlo ricevuto, potrà cambiare il nome in favore di un nuovo partecipante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su help.ticketmaster.it

Quanto tempo ho per cambiare nominativo biglietto concerto?

Potrai effettuare il cambio nominativo fino al giorno indicato per il tuo evento, generalmente più a ridosso della data dell'evento rispetto agli altri metodi di consegna, poiché il processo è completamente automatico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su help.ticketmaster.it

Come posso cambiare il mio nome?

Maggiorenni. L'interessato deve presentare domanda in originale e in bollo da 16 euro indirizzata al Prefetto della provincia del luogo di residenza o del luogo dove si trova l'atto di nascita utilizzando la modulistica a margine.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su prefettura.interno.gov.it

Chi può fare il cambio nominativo di un biglietto?

Chi può fare il cambio nominativo? >> INTESTATARIO del SINGOLO BIGLIETTO alla sola condizione che l'intestatario sia già registrato o si registri su Mailticket con lo stesso identico Nome e Cognome riportati sul biglietto. Se nome e cognome non coincidono esattamente, la procedura non può essere finalizzata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mailticket.it

Come capire se si può fare il cambio nominativo TicketOne?

DOVE TROVO TUTTE LE INFORMAZIONI SUL CAMBIO NOMINATIVO RELATIVO ALL'EVENTO? Tutte le informazioni sul cambio nominativo vengono pubblicate sul sito Ticketone.it. Accedi alla pagina dell'evento e seleziona la data di tuo interesse: troverai tutte le informazioni in un riquadro giallo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ticketone.it

Come posso modificare il nome del mio biglietto TicketOne?

BENE, NON TI RESTA CHE PROCEDERE COME SEGUE:
  1. Accedi alla tua area personale. Se i biglietti sono stati acquistati on line sul sito TicketOne o tramite Call Center TicketOne: ...
  2. Vai nella sezione Cambio Nominativo. ...
  3. Accedi al processo di ripersonalizzazione e fornisci i dati del nuovo utilizzatore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ticketone.it