Come vedere biglietto Trenitalia?
Se non sei registrato, puoi effettuare il check-in tramite la funzione disponibile sull'e-mail o sull' SMS che hai ricevuto quando hai acquistato il tuo biglietto, oppure sulla App Trenitalia, se hai recuperato e salvato il Biglietto Digitale Regionale nell'area "I miei viaggi-Biglietti salvati”.
Come vedere i biglietti acquistati su Trenitalia?
Se hai acquistato online o su app, ti verrà inviata una e-mail con le indicazioni relative al tuo viaggio ed il PNR che potrai trovare, se sei un cliente registrato, anche all'interno dell'area riservata del sito o dell'area i miei viaggi dell'app.
Come mostrare biglietto Trenitalia online?
Su alcuni treni è possibile accedere al treno semplicemente mostrando il codice QR sul biglietto elettronico. Su altri treni ti sarà richiesto di recarti con il tuo codice di prenotazione al distributore automatico in stazione e stampare il tuo biglietto. In tal caso dovrai obliterarlo prima di salire sul treno.
Come controllare il biglietto del treno?
Il check-in si può effettuare come utente registrato nell'area “I miei viaggi” del sito, oppure dell'app Trenitalia. Chi non è registrato potrà effettuare il check-in collegandosi al link presente nell'e-mail o SMS ricevuto al momento dell'acquisto del biglietto.
Come recuperare biglietto elettronico Trenitalia?
Se si è registrati al sito di Trenitalia si può recuperare il biglietto tramite sezione "Viaggi - Ultimi viaggi acquistati". Si clicca sul viaggio in questione e si può scaricare il biglietto.
Regionali Trenitalia e check-in online, cosa mostrare al controllore (non serve la connessione)
Come recuperare biglietto Trenitalia se non arriva mail?
Nel caso in cui non dovessi ricevere l'email di conferma, puoi comunque recuperare i dettagli del tuo viaggio consultando i viaggi presenti nella tua Area Riservata se sei un cliente registrato o, se hai effettuato un acquisto senza registrazione, chiedendo il re-invio della e-mail dalla pagina Cerca e modifica il ...
Come stampare biglietti Trenitalia online?
Lo annuncia Trenitalia: basterà mostrare al personale di controllo il file «pdf» ricevuto sul proprio pc, smartphone o tablet dopo l'acquisto telematico sul sito web di Trenitalia.
Dove si trova il PNR sul biglietto Trenitalia?
Per quanto riguarda i biglietti elettronici, il codice PNR corrisponde al codice di prenotazione. I treni regionali non dispongono di un PNR a 6 caratteri, infatti sul biglietto cartaceo troverai un codice di prenotazione più lungo. Lo trovi nell'email di conferma della prenotazione Loco2.
Cos'è il PNR di un biglietto ferroviario?
I dati del codice di prenotazione (PNR) sono informazioni personali fornite dai passeggeri che vengono raccolte e conservate dai vettori aerei. Comprendono informazioni quali il nome del passeggero, la data di viaggio, l'itinerario, il posto assegnato, il bagaglio, i dati di contatto e le modalità di pagamento.
Come obliterare biglietto treno QR Code?
Tutto ciò che devi fare per usare l'obliteratrice è introdurre il biglietto nell'apposito alloggiamento, avendo cura di posizionare la parte contrassegnata dal QR code verso l'alto, e attendere che il timbro venga applicato dalla macchina: a indicare che l'operazione è andata a buon fine verrà anche emesso un segnale ...
Cosa vede il controllore quando scansiona il biglietto?
Nella maggior parte dei Paesi il controllore verificherà visivamente i dettagli del tuo biglietto, comprese le informazioni sulla tratta che hai aggiunto, ma in qualche caso potrebbe eseguire la scansione del codice a barre e poi verificare visivamente i dati del viaggio.
Come fare il biglietto del treno con il cellulare?
- Cerca il tuo viaggio. Scegli se vuoi ricercare il tuo viaggio tra le “Principali Soluzioni”, solo tra le “Frecce”, “Intercity” o solo tra i treni “Regionali”. ...
- Scegli il tuo viaggio. ...
- Scegli il posto. ...
- Inserisci i dati di viaggio e scegli la modalità di pagamento. ...
- Visualizza il riepilogo.
Cosa succede se non si convalida il biglietto del treno?
f) Mancata o errata convalida del biglietto - Nei casi in cui sia previsto l'obbligo della convalida del biglietto il viaggiatore trovato in corso di viaggio o all'arrivo con il biglietto non convalidato o convalidato in modo irregolare viene assoggettato al pagamento di una penalità di €200,00.
Come si convalidano i biglietti del treno online?
Il tuo biglietto di viaggio si convalida attraverso la funzione di check-in. Se sei un passeggero registrato, puoi effettuare il check-in nell'area «i miei viaggi» su questo sito e sulla App Trenitalia.
Cosa succede se prendo il treno regionale prima?
Se il prezzo dovuto è superiore a quello che hai corrisposto devi pagare la differenza di prezzo. Se l'importo è inferiore invece, e il treno originariamente prenotato ancora non è partito ti viene accordato il rimborso della differenza con l'applicazione di una trattenuta.
Come recuperare codice PNR?
Puoi recuperare il codice PNR attraverso la sezione del sito nei termini di validità del Voucher, ovvero entro 24 mesi dall'acquisto. Dopo tale periodo, i servizi acquistati perdono validità e di conseguenza non sarà più possibile recuperare il relativo Voucher.
Come fare check-in Trenitalia senza app?
Il check-in si può effettuare, come utente registrato nell'area «i miei viaggi» del sito, oppure dell'app Trenitalia. Chi non è registrato potrà effettuare il check-in collegandosi al link presente nell'e-mail o sms ricevuto al momento dell'acquisto del biglietto.
Cosa si intende per biglietto elettronico?
Un biglietto elettronico, o e-ticket, sostituisce il biglietto cartaceo con indicati il nome del passeggero, l'itinerario, la data e il prezzo. Invece di essere stampate su carta, queste informazioni vengono archiviate in un database Luxair dopo che sono stati effettuati la prenotazione e il pagamento.
Cos'è il codice PNR e CP Trenitalia?
In caso di acquisto presso agenzie di viaggi o call center, allora verranno forniti il codice della prenotazione (Pnr) e il codice di cambio prenotazione (Cp), con tutte le varie informazioni. Il Pnr deve essere mostrato al controllore una volta saliti sul convoglio.
Come funziona il biglietto del treno regionale?
Il biglietto elettronico regionale (BER) è nominativo, personale, incedibile, acquistabile fino a 5 minuti prima dell'ora di partenza del treno e riporta il nome e cognome del passeggero. Il passeggero può effettuare un numero illimitato di fermate intermedie durante la validità del biglietto.
Dove si trova il titolo di viaggio sul biglietto?
Il numero seriale del titolo di viaggio è inserito nella ricebuta di pagamento (tagliando consegnato dalla biglietteria, ricevuta rilasciata allo sportello bancomat, email di conferma dell'acquisto on line o tramite MOMUP).
Quanto è valido un biglietto Trenitalia online?
I biglietti acquistati online (BER) non necessitano di convalida. Validità - I biglietti hanno generalmente una validità di 4 ore a decorrere dal momento della convalida o, nel caso di biglietti acquistati online (BER), dall'orario di partenza del treno prescelto.
Come funziona il self check-in Trenitalia?
Self check in*: accedi al tuo biglietto e clicca su Check in, comunicando la tua presenza a bordo di Frecce, Intercity e Regionali. Verifica i posti disponibili sui treni regionali: e prenota il tuo viaggio.
Quando convalidare il biglietto del treno?
Il documento di viaggio va obliterato prima della partenza del treno nella stazione del luogo in cui inizia la corsa, utilizzando – come spiegato sopra – le apposite macchine validatrici.
Cosa succede se perdo il treno e prendo quello dopo?
No perché il biglietto è valido per qualsiasi treno della giornata, cioè se uno è pieno puoi prendere il successivo. Se è convalidato è valido per le 4 ore successive alla convalida.