Come spostarsi dall'aeroporto Reykjavík al centro?
Autobus Airport Express: se preferite non noleggiare un'auto o desiderate ritirarla in un posto che non sia l'aeroporto, l'autobus Airport Express è un ottimo mezzo di trasporto che collega l'aeroporto a Reykjavík al prezzo di 24,50 € (27,71 US$ ) circa.
Come spostarsi dall'aeroporto di Reykjavik al centro?
Il servizio taxi dell'aeroporto è attivo 24 ore su 24. Le compagnie taxi operanti sono Airport Taxi, Borgarbílastöðin, BSR, City taxi e Hreyfill. Non vi sono tariffe fisse quindi si raccomanda di chiedere il prezzo prima di salire a bordo. La durata del viaggio è di circa 45 minuti.
Come ci si muove a Reykjavík?
Muoversi a Reykjavik è molto semplice grazie ad un trasporto pubblico locale davvero efficiente. L'autobus è il mezzo di trasporto pubblico di punta e garantisce corse puntuali e affidabili. La compagnia pubblica nazionale Strætó si occupa del servizio.
Quanto costa l'autobus a Reykjavík?
Trasporto. Biglietto singolo per l'autobus a Reykjavík: 470 kr (3,69 US$ ).
In quale aeroporto è meglio atterrare in Islanda?
Keflavík è il principale aeroporto internazionale e punto di arrivo della maggior parte dei viaggiatori internazionali in Islanda.
3 WAYS TO GET FROM KEFLAVÍK AIRPORT TO REYKJAVIK!
Dove atterra Ryanair in Islanda?
Aeroporto della Città di Reykjavík , e Aeroporto Internazionale di Keflavík .
Quanti aeroporti ci sono a Reykjavík?
Anche se serve la capitale dell'Islanda, Reykjavik, l'aeroporto di Keflavik (KEF) è diverso dall'aeroporto di Reykjavik (RKV). Mentre il primo si trova a Keflavik, il secondo si trova nella capitale.
Come pagare un autobus Islanda?
Gli autobus pubblici ora consentono il pagamento contactless con le carte. Foto: Golli. Fermata dell'autobus Lækjatorg a Reykjavík. Per la prima volta, i clienti possono ora utilizzare il pagamento contactless per acquistare biglietti singoli con il servizio di trasporto pubblico islandese, Autobus.
Quanto costano i taxi a Reykjavík?
Di seguito, vi forniamo un esempio delle diverse tariffe: Tariffa di partenza: 730 kr (5,72 US$ ) Chilometro aggiuntivo: 341 kr (2,67 US$ ) Un'ora di attesa: 7.920 kr (62,08 US$ )
Quando si cena in Islanda?
Di norma, ricorda che il pranzo è intorno alle 11.30-12 mentre la cena alle 18.
Quanti giorni stare a Reykjavík?
Una visita di tre o quattro giorni è l'ideale per esplorare i punti salienti della città e sperimentare la cultura unica dell'Islanda, soprattutto se è la prima volta che vieni a Reykjavik.
Come spostarsi in Islanda senza auto?
Se vuoi girare l'Islanda senza auto in modo rapido, l'aereo sarà la soluzione migliore. La maggior parte dei voli durerà meno di un'ora e spesso ci sono voli giornalieri per la maggior parte delle località, quindi potrai fare un bel tour di un giorno in più posti.
Quanto costa un pasto a Reykjavík?
Un pasto costa in genere 2.500 ISK a persona, ma il prezzo può salire rapidamente a più di 6.000 ISK nei migliori ristoranti della città.
Come ci si sposta a Reykjavík?
A Reykjavík non ci sono tram o metro, l'unico servizio pubblico presente sono gli autobus. In alternativa ci sono i taxi, ma sono piuttosto costosi. Il servizio bus è comunque ottimo per muoversi nella periferia della città e raggiungere le attrazioni poco distanti.
Come raggiungere Sky Lagoon da Reykjavík?
La distanza tra Reykjavik BSI Bus Terminal e Sky Lagoon è 6 km. Come posso viaggiare da Reykjavik BSI Bus Terminal a Sky Lagoon senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Reykjavik BSI Bus Terminal a Sky Lagoon senza una macchina è linea 8 autobus che dura 1h e costa $2 - $4.
Come si chiama la via principale di Reykjavík?
Reykjavík in Islanda: esplora il cuore pulsante della città
Passeggia lungo la vivace Laugavegur, la strada principale dello shopping, dove potrai trovare boutique di design, caffè accoglienti e ristoranti che servono piatti locali.
Come andare dall'aeroporto Reykjavík al centro?
Potete prendere la linea 55 direttamente dall'aeroporto e, al costo di soli 1.840 kr (14,32 US$ ), raggiungerete il centro della capitale islandese in circa 90 minuti.
Qual è la migliore app per i taxi in Islanda?
Hreyfill: l'app per i taxi
Hreyfill è una delle più grandi compagnie di taxi in Islanda. Con la loro app, puoi ordinare un taxi al tuo indirizzo e vedere la posizione dell'auto in tempo reale.
Uber funziona in Islanda?
Esistono Uber o Lyft in Islanda? No, questo tipo di servizi non sono disponibili in Islanda. Quanto costa un taxi dall'aeroporto di Keflavik a Reykjavik?
Come è meglio pagare in Islanda?
Come conviene pagare in Islanda
In tutti i casi, la valuta utilizzata in Islanda è la Corona islandese (ISK). Sebbene nei luoghi turistici e nella capitale sia possibile utilizzare l'euro come forma di pagamento, è consigliabile considerare il cambio valutario quando si opta per il pagamento in contanti.
Quanto costa un biglietto dell'autobus a Reykjavík?
Il prezzo di un biglietto singolo per l'autobus a Reykjavík è di 470 kr (3,57 US$ ). Per gli over 67, persone con disabilità o giovani fra i 6 e i 17 anni, il prezzo è dimezzato: 235 kr (1,78 US$ ). I bambini minori di 6 anni possono viaggiare gratis negli autobus pubblici di Reykjavík.
Come conviene muoversi in Islanda?
È indubbio che il modo migliore per spostarsi in Islanda sia noleggiare un'auto. Ci sono alternative, come dei pullman organizzati che fanno alcuni tour. Possono essere delle buone soluzioni ma solo se vi piace il genere di vacanza e non avete intenzione di fare tutto il giro dell'Isola.
Dove è meglio atterrare in Islanda?
Keflavik l'aeroporto d'Islanda
L'aeroporto di Keflavik (KEF) è la principale porta d'ingresso internazionale all'Islanda, servendo come gateway per i viaggiatori provenienti da tutto il mondo.
Qual è il periodo più economico per andare in Islanda?
Qual è il periodo più economico per andare in Islanda
Se cerchi di risparmiare, il periodo più economico per visitare l'Islanda è durante la bassa stagione, da novembre a marzo, escluso il periodo natalizio. Durante questi mesi, voli e alloggi tendono a essere più convenienti.
Quanti giorni servono per vedere Reykjavík?
Tre giorni sono più che sufficienti per visitare la capitale islandese e anche alcune spettacolari attrazioni nei dintorni, raggiungibili tramite escursioni organizzate. Ecco tutti i nostri consigli per organizzare al meglio un itinerario di Reykjavik in 3 giorni.