Come spostarsi da Paros a Naxos?
La rotta Paros - Naxos è attiva tutto l'anno. Di solito ci sono2 traversate al giorno per Naxos in bassa stagione e fino a 6 traghetti al giorno da giugno a settembre. La rotta è gestita principalmente da 5 compagnie: Seajets, Minoan Lines, Fast Ferries, Golden Star Ferries e Blue Star Ferries.
Quanto costa il traghetto da Naxos a Paros?
Quanto costa il traghetto da Naxos a Paros? Il prezzo di un biglietto singolo da Naxos a Paros oscilla tra i 5€ e i 40€.
Quanto costa il traghetto per Naxos?
Il prezzo di un biglietto singolo per l'itinerario Pireo - Naxos parte da tariffe di 42€ per i traghetti convenzionali e da tariffe di 78€ per le navi ad alta velocità. Le tariffe variano a seconda degli sconti, delle offerte, del posto a sedere e della compagnia.
Come si raggiunge l'isola di Naxos?
Come arrivare a Naxos Grecia
L'isola ha un piccolo aeroporto che però non è in grado di far atterrare aerei di stazza importante. La soluzione è quindi volare su Mykonos o Santorini e poi prendere un aliscafo o un traghetto per arrivare sino a qui. I tempi di percorrenza sono brevi: una e due ore il tempo necessario.
Come ci si sposta a Naxos?
Naxos dispone di una rete di autobus interurbani (KTEL) che collega la Chora ai villaggi e alle spiagge principali dell'isola. In alternativa, puoi muoverti in taxi, anche se le corse possono essere piuttosto costose. Naxos è un'isola grande.
ANTIPAROS - NAXOS in traghetto, costi e tempistiche di viaggio (Grecia). Ferry boat #paros #naxos
Quanto tempo ci vuole per visitare Naxos?
La risposta è il più possibile. Scherzi a parte, io ti consiglierei almeno una settimana perché altrimenti non riuscirai a fare molto. Le distanze a Naxos sono importanti, quindi non sottovalutarle.
Come si arriva da Paros a Naxos?
La rotta Paros - Naxos è attiva tutto l'anno. Di solito ci sono2 traversate al giorno per Naxos in bassa stagione e fino a 6 traghetti al giorno da giugno a settembre. La rotta è gestita principalmente da 5 compagnie: Seajets, Minoan Lines, Fast Ferries, Golden Star Ferries e Blue Star Ferries.
Cosa scegliere tra Paros e Naxos?
Quale scegliere: Naxos o Paros? Entrambe le isole offrono un'esperienza unica. Un viaggio a Paros è la scelta ideale per chi cerca divertimento, sport acquatici e una vacanza dinamica, mentre le vacanze a Naxos sono perfette per chi desidera un mix di storia, natura e tranquillità.
Quali traghetti partono da Paros?
- SeaJets.
- Golden Star Ferries.
- Cyclades Fast Ferries.
Cosa vedere a Naxos?
- Chora. In Grecia Naxos ospita la Chora, una delle prima cose che vedrete in questa isola stupenda. ...
- Il villaggio di Filoti. ...
- La spiaggia di Plaka. ...
- Apollonas e i Kouros. ...
- Panagia Drossiani. ...
- Monte Zas. ...
- Il villaggio di Apeiranthos. ...
- La spiaggia di Mikri Vigla.
Come arrivare a Naxos in traghetto?
Inoltre, sula rotta verso Koufonissi e le Piccole Cicladi per arrivare a Naxos c'è a disposizione l'aliscafo di Sea Jets, e a volte il traghetto convenzionale di SAOS Ferries, oltre che la regolare nave di Blue Star Ferries.
Quanto costa andare a Naxos?
Ci sono 9 compagnie aeree che volano dall'Italia verso Naxos. La tratta più comune è da Aeroporto di Roma Fiumicino a Roma a Aeroporto Nazionale dell'Isola di Naxos a Naxos Chora. Questo volo in media dura 5 ore e 12 minuti solo andata e costa € 737 in totale (A/R).
Dove partono i traghetti da Naxos?
L'indirizzo del porto di Nasso da inserire sulle app di navigazione è Porto di Naxos, Naxos 84300, Grecia. Il porto di Nasso (Naxos) si trova a Chora, il capoluogo dell'isola, ed è il principale punto di arrivo e partenza per i traghetti provenienti da Atene e dalle altre isole delle Cicladi.
Come arrivare da Paros ad Antiparos?
C'è infatti un piccolo battello che raggiungere Antiparos partendo direttamente dal porto principale di Parikia, quello centrale di Paros, dove per intenderci arrivano tutti i traghetti compresi quelli da Mykonos, Naxos, Koufonissi e Atene. Questo piccolo impiega poco meno di mezz'ora, e costa circa €10 a persona.
Qual è la zona più bella di Naxos?
Sicuramente la più bella, lunga e riparata, é la costa occidentale dell'isola, dove si alternano spiagge ben attrezzate e ben equipaggiate per la pratica di sport acquatici ad altre completamente deserte e nascoste, ideali per chi cerca tranquillità.
Quale isola vedere insieme a Paros?
Essendo un breve tragitto in traghetto da Atene, Paros è facilmente accessibile dal porto del Pireo e dal porto di Rafina. Inoltre, la sua vicinanza alle famose isole delle Cicladi, come Mykonos, Santorini e Naxos, lo rende la base perfetta per le isole greche!
Quanti giorni fare a Paros?
5 cinque giorni a Paros sono sufficienti per visitare le località dell'isole indicate nella nostra guida. Non perdetevi Naoussa, la spiaggia di Monastiri, Piso Livadi e Aliki. Rilassatevi a Golden Beach e recatevi nel suo entroterra per scoprire le cave di marmo. Infine, non perdetevi un'escursione ad Antiparos.
Come girare l'isola di Paros?
Il modo migliore per girare l'isola è con lo scooter. In questo modo, si può essere liberi di visitare tutte le spiagge e le località descritte. L'auto è una valida alternativa: il traffico è minimo ed è sempre ovunque facile trovare parcheggio.
Quale isola si abbina bene a Naxos?
Una buona idea è quella di abbinare Naxos ad altre isole delle Cicladi, come Paros o Mykonos. Si tratta dell'isola più grande delle Cocladi, con tempi di percorrenza abbastanza lunghi.
Quanti giorni soggiornare a Naxos?
Quanto stare a Naxos
Per visitare Naxos, ci vogliono almeno 3/4 giorni. Questo tempo è il giusto compromesso per potersi rilassare in spiaggia, ma anche per scoprire i pittoreschi villaggi e i siti archeologici dell'isola.
Dove uscire la sera a Naxos?
- Like Home Bar - Naxos. 4,5. 354. Bar e club. ...
- Prime Bar. 4,7. Bar e club. Di Polecat78. ...
- The Rum Bar Cocktail & Spirits. 4,9. Bar e club. ...
- Naxos Cafe. 4,7. Bar e club. ...
- Swing Cocktail Bar Naxos. 4,0. 164. ...
- The Ocean Club. 3,5. 111. ...
- Babylonia. 4,7. Bar e club. ...
- Toro Cocktail Bar. 4,1. Bar e club.
Perché andare a Naxos?
Naxos ha molto di più da offrire oltre alle bellissime spiagge. Oltre al suo paesaggio incredibilmente vario, l'isola che ospita la cima più alta di tutte le Cicladi (il monte Zas), garantisce un'esperienza unica grazie ai suoi siti archeologici, edifici antichi e villaggi tradizionali.