Come sono le poltrone sul traghetto Grimaldi?
A bordo sono presenti poltrone di tipo standard, comode e reclinabili, e poltrone business, più grandi. La
Come sono le poltrone della Grimaldi?
Poltrone standard e poltrone business: a bordo sono presenti poltrone di tipo standard, comode e reclinabili, e poltrone business, più grandi . Cabine interne / esterne: spaziose cabine con o senza oblò dotate di 2 letti o 4 letti, di cui 2 bassi e 2 alti accessibili tramite scaletta.
Come funzionano le poltrone sul traghetto?
Le poltrone sono una soluzione accessoria a pagamento e l'alternativa più economica alla cabina, soprattutto nelle traversate diurne. Consistono in comodi sedili reclinabili numerati e sono posizionate in grandi sale dedicate provviste di aria condizionata.
Dove trovare il numero della poltrona Grimaldi?
Il numero della cabina/poltrona assegnata sarà evidenziato sulla carta d'imbarco.
Come sono le cuccette della Grimaldi Lines?
Le cabine esterne sono dotate di 2, 3 o 4 posti letto a castello ed hanno un oblò; inoltre sono fornite dei servizi interni con doccia, telefono, prese di corrente, servizio biancheria e articoli da bagno.
Grimaldi Lines, la navigazione notturna
Quali sono i consigli per dormire in nave?
Per poter riposare al meglio scegliete un posto dove sdraiarsi che non sia troppo luminoso e che sia di scarso passaggio. Sono ottimi gli spazi laterali, dietro le ultime file di poltroncine, o negli angoli della nave più in penombra, dove difficilmente ci sarà eccessivo via vai di persone.
Come sono le cuccette sui traghetti?
Le cabine possono essere interne o esterne, in base alla presenza o meno di un oblò. All'interno della cabina sono solitamente disposti due letti singoli (cabina doppia) o due letti a castello (cabina quadrupla).
Cosa cambia tra poltrona e poltrona business Grimaldi?
Poltrone business: poltrone reclinabili con una seduta comoda e spaziosa, ubicate in una sala con un numero di posti limitato. Poltrone standard: poltrone parzialmente reclinabili, ubicate in una o più sale con un numero di posti maggiore.
Dove si può sedersi in traghetto?
Poltrona (air type seat)
Le poltrone, perfette per le traversate diurne, possono essere reclinabili e non mancano coloro che le utilizzano per schiacciare un pisolino anche notturno. Hanno un costo intermedio fra l'una e l'altra soluzione. Alcune compagnie le distinguono in standard e business.
Come si viaggia su Grimaldi?
Imbarco passeggeri sui traghetti Grimaldi Lines
Linee senza fast check-in: i passeggeri riceveranno al check-in la carta d'Imbarco individuale e l'assegnazione automatica del numero di sistemazione. La carta d'imbarco sarà valida anche come chiave della cabina, conservala con cura per tutta la durata del viaggio.
Come sono le navi Grimaldi per la Sardegna?
La Grimaldi Lines Cruise Sardegna si distingue dagli altri traghetti per la vasta gamma di servizi e divertimenti offerti a bordo. Non vi troverete a bordo di un semplice mezzo di trasporto, ma piuttosto in un ambiente che promette intrattenimento, comfort e relax.
Perché fa freddo sul traghetto?
Sul traghetto potresti avere freddo a causa dell'aria condizionata. È quindi consigliabile avere dietro qualche indumento in più, specialmente se la traversata è lunga o se si viaggia con bambini. In generale è bene indossare indumenti e scarpe comode.
Quale cabina scegliere in traghetto?
Durata del viaggio: per una tratta breve, una cabina interna può bastare; per viaggi lunghi, meglio optare per una cabina esterna o una suite. Budget: se hai un budget limitato, la cabina interna è una scelta pratica. Se invece vuoi concederti un piccolo lusso, investi in una cabina esterna o in una suite.
Come sono le poltrone nei traghetti?
Le poltrone sono una soluzione accessoria a pagamento e l'alternativa più economica alla cabina, soprattutto nelle traversate diurne. Consistono in comodi sedili reclinabili numerati e sono posizionate in grandi sale dedicate provviste di aria condizionata.
Come sono le suite della Grimaldi?
Tutte le nostre suite sono caratterizzate da ampi spazi e regalano un'atmosfera accogliente e raffinata, capace di far entrare ogni ospite in perfetta sintonia con il mare. A questo si aggiungono l'esperienza del nostro personale di bordo disponibile per ogni esigenza.
Cosa c'è a bordo del traghetto Grimaldi Lines?
Sulle navi Grimaldi Lines troverai un negozio di bordo aperto fino a tarda sera, dove poter acquistare comodamente prodotti vari e souvenir, sia per adulti che bambini: giocattoli, abbigliamento, profumeria, articoli per l'igiene personale, giornali, snack ed oggettistica.
Dove si sente di meno il traghetto?
Siediti al centro. I ponti centrali sono solitamente i più stabili e riducono il rischio di mal di mare. Siediti al centro dell'area, dove i movimenti della nave si avvertono di meno.
Cosa non portare sul traghetto?
- Materiali infiammabili o sostanze potenzialmente pericolose;
- Merce di contrabbando;
- Droghe o sostanze stupefacenti;
- Documenti soggetti a tasse postali.
Dove si sente meno il mare in traghetto?
- Stabilità Massima: Il centro della nave è il punto più stabile e meno soggetto ai movimenti oscillatori causati dalle onde. Qui, le oscillazioni laterali e verticali sono minimizzate.
- Vicino al Livello dell'Acqua: I ponti più bassi, vicini al livello dell'acqua, tendono a muoversi meno rispetto ai ponti superiori.
Cosa cambia tra poltrona e poltronissima?
Poltronissima sono le prime file e infatti costano di più delle poltrone, che sono più indietro. Puoi vedere sul sito del teatro, nella pagina dell'acquisto biglietti on line c'è la mappa dei posti.
Quanto tempo prima per imbarco traghetto Sardegna Grimaldi?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno un'ora e mezza prima della partenza senza veicolo a seguito, due ore prima con veicolo a seguito. In alta stagione dovrai tenere conto delle eventuali file. Trascorso il suddetto tempo limite perderai il diritto all'imbarco, anche se munito di prenotazione.
Come avere sconti con Grimaldi Lines?
COME USUFRUIRE DEI VANTAGGI PAYBACK
Sul sito grimaldi-lines.com selezionando la partnership PAYBACK e inserendo il numero nell'apposito campo. Contattando il Call Center Grimaldi Lines al numero gratuito 081.496.444 o inviando un'e-mail a [email protected] indicando il tuo numero di carta fedeltà PAYBACK.
Come si viaggia su Grimaldi Lines?
A bordo dei traghetti Grimaldi Lines potrai viaggiare scegliendo tra diverse sistemazioni: il passaggio ponte o le poltrone, per viaggiare comodo risparmiando – oppure le cabine, per viaggiare comodamente godendoti una sistemazione privata, sempre viaggiando low cost!
Come sono le cuccette?
Le cuccette sono con lenzuola e federe monouso (di carta o simili), ma senza materassino (sempre a differenza che nei compartimenti letto). Sono due in basso e due in alto, su pareti opposte dello scompartimento.
Grimaldi Lines ha una piscina a bordo?
Ampie piscine esterne per adulti e bambini, con sdraio e comodi lettini per rilassarsi, prendere il sole o leggere un buon libro cullati dalla brezza e dalle onde, ma anche bar per pasti veloci e freschi drink: tutto questo i nostri ospiti troveranno a bordo delle navi Grimaldi Lines.