Come si va in Grecia dall'Italia?
La rotta più popolare è quella che collega il porto di Brindisi (14 volte a settimana) e il porto di Bari (8 volte a settimana) con Igoumenitsa, e i traghetti impiegano tra le 7 e 9 ore per arrivare a destinazione.
Dove prendere il traghetto per la Grecia dall'Italia?
Puoi partire comodamente dai porti italiani di Ancona e Brindisi, che offrono collegamenti regolari e veloci per raggiungere i porti greci di Igoumenitsa, Patrasso e l'isola di Corfù.
Che documento serve per andare in Grecia dall'Italia?
E' necessario viaggiare con un passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio, in corso di validità. Il Paese fa parte dell'UE ed aderisce all'accordo di Schengen. Consultare la Sezione "Requisiti di Ingresso" di questa Scheda, per maggiori informazioni. Nessuna.
Quanto costa il traghetto da Italia a Grecia?
I traghetti per la Grecia sono gestiti da Grimaldi Lines, Minoan Lines, Ventouris Ferries, Blue Star Ferries & Dodekanisos Seaways. Al momento, i traghetti per la Grecia sono circa 1618 al giorno e fino a 7940 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per la Grecia è di circa 100€*.
Dove si prende l'aereo per andare in Grecia?
Ci sono 45 compagnie aeree che volano dall'Italia in Grecia. La tratta più comune è da Aeroporto di Roma Fiumicino a Roma a Aeroporto Internazionale di Atene Elefthérios Venizélos ad Atene. Questo volo in media dura 1 ora e 58 minuti solo andata e costa € 412 in totale (A/R).
VIAGGIARE IN GRECIA, ECCO LE REGOLE [2022]
Dove atterra Ryanair in Grecia?
- Atene: Ryanair.
- Cefalonia: Ryanair.
- Corfù: Ryanair.
- Chania (Creta): Ryanair.
- Heraklion (Creta): Ryanair, Neos.
- Kalamata: Ryanair.
- Karpathos: Neos.
- Kos: Ryanair, Neos.
Quanto dura un volo per la Grecia?
La tratta più comune è da Aeroporto di Milano Malpensa a Milano a Aeroporto Internazionale di Atene Elefthérios Venizélos ad Atene. Questo volo in media dura 2 ore e 50 minuti solo andata e costa € 398 in totale (A/R).
Quante ore di traghetto ci sono tra Italia e Grecia?
Traghetti dall'Italia alla Grecia
La rotta più popolare è quella che collega il porto di Brindisi (14 volte a settimana) e il porto di Bari (8 volte a settimana) con Igoumenitsa, e i traghetti impiegano tra le 7 e 9 ore per arrivare a destinazione.
Che lingua si parla in Grecia?
Status ufficiale. Il greco è la lingua ufficiale della Grecia, dove è parlato da quasi tutta la popolazione. È anche la lingua ufficiale di Cipro (nominalmente a fianco del turco). A causa dell'adesione di Grecia e Cipro nell'Unione europea, il greco è una delle 24 lingue ufficiali dell'organizzazione.
Quanto costa un viaggio in Grecia per due persone?
Ecco gli ultimi prezzi aggiornati per un viaggio di 3 notti per 2 persone: Vacanze popolari 193 €; Vacanza in famiglia 193 €; Vacanza romantica 289 €; Vacanza di lusso 288 €; Vacanza economica 157 €.
Che moneta c'è in Grecia?
L'euro. Puoi usare l'euro in 20 paesi dell'UE: Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna. Per sapere di più sull' euro, i paesi che lo usano e i tassi di cambio.
A cosa fare attenzione in Grecia?
Non accendere fuochi all'aperto ed usare la massima prudenza con le sigarette e i fiammiferi accesi. Forti piogge possono causare allagamenti, frane e danni alle infrastrutture. Anche la circolazione può subire disagi temporanei. Prestare attenzione agli avvisi e alle istruzioni delle autorità locali, ad es.
Come si paga in Grecia?
In genere in Grecia si paga in contanti salvo che nelle strutture di buon livello delle isole maggiori. Va detto che anche sulle isole molto remote c'è semrpe un bancomat.
Come posso arrivare in Grecia dall'Italia in auto?
Il modo più semplice per spostarsi con il proprio veicolo dall'Europa centrale e meridionale alla Grecia è sicuramente tramite traghetto, partendo dall'Italia. I 4 porti di riferimento che servono i collegamenti con il Paese sono Venezia, Ancona, Bari e Brindisi.
Quante ore di traghetto ci sono da Ancona in Grecia?
La durata di un viaggio in traghetto da Ancona a Igoumenitsa è di circa 20 ore 30 minuti. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
Come si va a Santorini?
I traghetti per Santorini sono gestiti da Blue Star Ferries, Cyclades Fast Ferries, SeaJets, Hellenic Seaways & Golden Star Ferries. Al momento, i traghetti per Santorini sono circa 48 al giorno e fino a 299 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per Santorini è di circa 101€*.
Si parla italiano in Grecia?
L'italiano risulta parlato come seconda lingua a Malta dal 61% della popolazione, in Slovenia dal 15%, in Croazia dal 14%, in Austria dall'11%, in Romania dall'8%, in Francia, Grecia e Lussemburgo dal 6% della popolazione e a Cipro dal 4% della popolazione.
Qual è la moneta greca?
La moneta ufficiale della Grecia è l'Euro.
Quanto costa un biglietto del traghetto dall'Italia alla Grecia?
Quanto costa il traghetto dall'Italia alla Grecia? Un biglietto singolo (solo andata) dall'Italia alla Grecia costa solitamente tra i 40€ e i 137€. I prezzi più bassi si trovano solitamente sulla tratta Brindisi - Igoumenitsa, con biglietti singoli a partire da circa 40€.
Cosa vedere assolutamente in Grecia?
- Le Cariatidi dell'Eretteo di Atene.
- Spiaggia di Marcelo Beach sull'Isola di Paros, nelle Cicladi.
- Il Palazzo di Cnosso, a Creta.
- I Monasteri delle Meteore.
- Il Teatro di Epidauro.
- Capo Sounio.
- City Tour per scoprire le meraviglie della capitale greca.
- Poros, perla delle isole Saroniche.
Quanto costa andare in Grecia con la nave?
I prezzi dei traghetti per la Grecia possono variare a seconda della stagione, della compagnia marittima e delle sistemazioni a bordo. In generale, un biglietto per un passaggio ponte per un adulto può variare da 50€ a 100€ in bassa stagione e da 70€ a 150€ in alta stagione.
Qual è il periodo più economico per andare in Grecia?
A luglio e agosto i prezzi di voli, traghetti e soprattutto degli hotel raggiungono il massimo, pertanto se volete risparmiare e potete scegliere quando andare in Grecia viaggiate al di fuori di questi due mesi.
Dove partire per andare in Grecia?
- Mykonos. Mykonos è una delle isole greche più affascinanti e frequentate dai turisti di tutto il mondo. ...
- Santorini. ...
- Creta. ...
- Rodi. ...
- Corfù ...
- Skiathos. ...
- Tinos. ...
- Paros.
Qual è l'isola greca più vicina all'Italia?
L'isola greca più vicina all'Italia: Corfù
La Spiaggia di Halikounas si trova invece a Corfù, ed è un capolavoro di sabbia e roccia, una lunga striscia che si protrae in mare, da una parte all'altra della costa.