Come si trasferisce una licenza NCC?
La richiesta di trasferimento autorizzazione va inoltrata tramite il portale “Impresa in un giorno” cliccando su “Istanza di trasferimento licenza o autorizzazione per taxi o per noleggio con conducente”. IMPORTANTE: Per inoltrare la richiesta è necessario essere in possesso di SPID e Firma Elettronica.
In quale dei seguenti casi le licenze e autorizzazioni possono essere trasferite a richiesta dal titolare?
4. Le licenze e le autorizzazioni possono essere trasferite, in caso di morte del titolare, entro il termine massimo di due anni dal verificarsi dell'evento: a) ad uno degli eredi appartenenti al nucleo familiare del titolare, qualora in possesso dei requisiti richiesti ed iscritto nel ruolo di cui all'art.
Quante licenze NCC può avere una persona?
I soggetti interessati possono concorrere all'assegnazione di una sola autorizzazione per ogni bando.
La licenza taxi può essere trasferita?
La licenza può essere trasferita, a persona designata dal titolare, quando questi: a) sia in possesso di licenza da cinque anni; b) abbia raggiunto il sessantesimo anno di età; c) sia divenuto permanentemente inabile o inidoneo al servizio per malattia, infortunio o per ritiro definitivo della patente di guida.
Quanto costa comprare una licenza NCC?
Licenza NCC: Circa €5.000-€10.000, in base alla località. Autorizzazione comunale: €300-€1.000, variabile a seconda del Comune. Certificato di abilitazione professionale (CAP): €250-€500, comprensivo di formazione e test.
Approfondimenti su Licenze Taxi e Autorizzazioni Ncc, Te lo spiego nel dettaglio - Salvo Scovazzo
Come posso cedere la mia licenza NCC?
La documentazione necessaria per avviare l'iter di trasferimento delle licenze Ncc autobus deve essere trasmessa a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata) esclusivamente al seguente indirizzo: [email protected] In tale fase va trasmessa esclusivamente la documentazione necessaria al ...
Quanto guadagna un NCC con la licenza?
In media, il margine di redditività netto per un servizio di noleggio con conducente ben gestito si aggira intorno al 15-25% del fatturato. Considerando un fatturato annuo di 200.000 euro: 15% di 200.000 euro = 30.000 euro di reddito netto; 25% di 200.000 euro = 50.000 euro di reddito netto.
Come posso cedere la mia licenza taxi?
Sul portale Taxi/Ncc Web, il procedimento richiede l'inserimento del codice fiscale del cessionario, la trasmissione della copia del suo documento identificativo e la motivazione per cui si vuole trasferire il titolo: titolarità di licenza da più di cinque anni.
Come si ottiene una licenza NCC?
Per ottenere la licenza di noleggio con conducente, serve verificarne la disponibilità presso il Comune per il quale si vorrebbe operare, soddisfacendone i requisiti richiesti. Successivamente va presentata una domanda alla camera di commercio specificando di voler intraprendere il mestiere di noleggio con conducente.
In quale caso è ammesso il cumulo di licenza taxi?
E' inoltre ammesso, in capo ad un medesimo soggetto, il cumulo della licenza per l'esercizio del servizio di taxi dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente, ove eserciti con natanti.
Dove si comprano le licenze NCC?
Per ottenere la licenza NCC è necessario prima di tutto possedere il CAP KB. Questo certificato di abilitazione può essere richiesto all'ufficio della Motorizzazione Civile o tramite il portale online dedicato, compilando il modello TT 746-C.
La licenza NCC scade?
La licenza Ncc ha una scadenza? La licenza o autorizzazione non ha scadenza.
Quanto costa l'iscrizione al Ruolo NCC?
Esame e iscrizione
Il costo complessivo del pagamento è di Euro 124,00 cosi suddiviso: Esame: Euro 77,00 per diritti di segreteria. Iscrizione: Euro 31,00 per diritti di segreteria. Euro 16,00 per marca da bollo.
Quali sono le cause di decadenza della licenza NCC?
Il Comune dispone la decadenza della licenza o dell'autorizzazione nei seguenti casi: a) per mancato inizio del servizio nei termini stabiliti dall'art. 17; b) per esplicita dichiarazione scritta di rinuncia da parte del titolare; c) per alienazione del mezzo senza che lo stesso sia stato sostituito entro 20 gg.
Qual è la differenza tra una licenza taxi e una licenza NCC?
I taxi essendo un servizio pubblico hanno obblighi di garanzia del servizio offerto, tariffe regolamentate e una licenza per poter operare. Il servizio NCC invece è un servizio a prenotazione che non ha nessun obbligo di garanzia ed è soggetto alle regole del mercato e per esercitare basta un'autorizzazione del Comune.
Come deve essere la licenza con cui vengono rilasciati i dati della pubblica amministrazione?
Tutti i dati detenuti dagli enti pubblici non soggetti a vincolo di privacy possono essere esposti in formato aperto, attraverso l'attribuzione di una licenza aperta che ne permetta il riuso e la scelta di un formato tecnologico che sia a sua volta aperto e standardizzato.
Quanto vale una licenza NCC?
Quanto dura licenza NCC? Dopo aver visto come si ottiene una licenza NCC e i passaggi obbligati per ottenerla, vediamo ora quanto dura quest'ultima. Il periodo di validità di questa abilitazione a svolgere il servizio di noleggio auto con conducente sono a tempo indeterminato.
Qual è la scadenza per l'iscrizione al ruolo conducenti?
Non è previsto un rinnovo annuale dell'iscrizione e l'iscrizione non è soggetta a scadenza.
Cosa posso guidare con il KB?
Il certificato KB è un CAP (Certificati di Abilitazione Professionale) obbligatorio per guidare autovetture professionali come taxi o autovettura a noleggio con conducente NCC. Il KB è richiesto per la guida di taxi, autovetture e motoveicoli (oltre 1,3 t) da noleggio con conducente, ed è associato alla patente B. 1.
Come trasferire una licenza NCC?
La richiesta di trasferimento autorizzazione va inoltrata tramite il portale “Impresa in un giorno” cliccando su “Istanza di trasferimento licenza o autorizzazione per taxi o per noleggio con conducente”. IMPORTANTE: Per inoltrare la richiesta è necessario essere in possesso di SPID e Firma Elettronica.
Quando può essere trasferita la licenza taxi?
Al titolare, che abbia trasferito la licenza o l'autorizzazione non puo' esserne attribuita altra per concorso pubblico e non puo' esserne trasferita altra, se non dopo cinque anni dal trasferimento della prima.
Quanto costa comprare la licenza del taxi?
Costi iniziali: Licenza taxi: Il costo varia significativamente in base alla città, con prezzi che possono oscillare tra i 120.000 e i 300.000 euro. Spese per il veicolo: Manutenzione, carburante e assicurazioni sono le principali voci di costo.
Quanto paga di tasse un NCC?
per il reddito compreso tra 0 e 18.555 euro: verserà contributi fissi di 4.549,70 euro; per il reddito superiore ai 18.555 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24,48%.
Che contratto hanno gli autisti NCC?
Esiste un solo contratto collettivo nazionale specifico per autisti NCC, ed è quello siglato da Sistema Trasporti. L'unico contratto che a parità di contribuzione con quelli più usati, è pensato dagli NCC e viene incontro alle nostre esigenze.
Quanto costa un NCC a km?
NCC a Como da € 2,40/km (☀ Migliori Prezzi 2025)