Come si risponde a "ca va sans dire"?
Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord, principe e politico francese, soprannominato lo stregone della diplomazia, gli rispose prontamente: “Si cela va sans dire, ça ira encore mieux en le disant.” Un gioco di parole che si può tradurre così: se ciò va bene senza dirlo, andrà ancora meglio dicendolo.
Come si risponde a "ça va sans dire"?
“. Per rispondere in modo negativo possiamo rispondere con “Ça va mal” oppure con “Ça ne va pas“, cioè “Va male” oppure “Non sta andando bene“. Questa espressione può anche essere usata per indicare un valore futuro, traducibile ad esempio con “Andrà bene?” oppure con “Funzionerà?
Cosa rispondere a "ça va"?
“Ça va bien?” è una domanda molto comune, alla quale si può rispondere “ça va, merci”, “tout va bien” o “ça roule”. Se non vi sentite molto bene o siete depressi, è più appropriato rispondere “comme ci, comme ça” o “comme un lundi”.
Cosa significa "ça va sans dire"?
Il modo di dire francese Ça va sans dire (letteralmente: ciò va senza dirlo), significa non c'è bisogno di dirlo, va da sé, è evidente ed è diventato di uso comune anche in Italia.
Come si risponde alla domanda "comment ça va"?
Puoi rispondere in molti modi, il più comune è "ça va" e poi puoi aggiungere "merci. ça va?" o "ça va bien, et vous".
come si pronuncia ça va sans dire (savasandir)
Cosa rispondere quando ti chiedono come va?
- Benissimo! - Potrebbe andar meglio.
Perché i francesi dicono coucou?
“Coucou”. Significa letteralmente “cucù” e lo puoi usare come saluto o per attirare l'attenzione di qualcuno ma, tra i saluti in francese, è uno tra quelli estremamente informali, quindi può essere usato solo con amici e familiari. “Allô”.
Cosa vuol dire ca va?
va bene [es.]
Qual è un sinonimo di "pas mal"?
Per essere più precisi, "pas mal" è sinonimo di "bien". Come hanno detto gli altri, può anche essere usato per significare "molto".
Cosa vuol dire "non mi va"?
non mi va → Non ne ho voglia.
Come rispondere alla frase "come va"?
All fine, thank you — Tutto bene, grazie. I am fine — Sto bene. I am doing great — Sto benissimo.
Come ma ca va?
comment ça va ? [espressione]
come va?
Cosa rispondere al posto di va bene?
La risposta più comune, come avrete capito, è bene. Ma possiamo anche dire molto bene, o anche benissimo, oppure non c'è male, o abbastanza bene o ancora piuttosto bene. Se invece non stiamo bene e abbiamo confidenza con chi ci sta parlando, possiamo anche rispondere: non troppo bene, o anche male, o perfino malissimo.
Cosa rispondere a ca va?
Sì, è vero. "Ça va?" e "Comment ça va?" sono quasi identiche. In entrambi i casi, la risposta migliore sarebbe spesso semplicemente "Bien, et vous/toi?" (bene, e tu?)
Cosa si risponde a "non c'è di che"?
"NON C'È DI CHE!" è un'espressione che si usa come alternativa di "PREGO!", in risposta a GRAZIE! Tu usi l'espressione "non c'è di che?" Io non tanto. Uso molto di più, "prego", "di niente", o "figurati!" https://youtu.be/QZ9uqchkiIE Ciao!
Come va in francese slang?
· Salut — Ciao. · Comment allez-vous? / Ça va?
Cosa dire al posto di "non c'è problema"?
Espressioni: fam., non c'è problema [per segnalare che non si prevedono difficoltà] ≈ non fa niente, tutto a posto.
Qual è il contrario di niente?
può fermarlo] ≈ nessuna cosa, nulla. ↔ tutto. ↓ qualcosa.
Qual è il contrario di malgrado?
malgrado ≈ controvoglia, di malavoglia, malvolentieri. ↑ obtorto collo. ↔ di buon grado, volentieri.
Cosa vuol dire ca va sans dire?
Il modo di dire francese Ça va sans dire (letteralmente: ciò va senza dirlo), significa non c'è bisogno di dirlo, va da sé, è evidente ed è diventato di uso comune anche in Italia.
Come rispondere a comment vas tu?
In francese, per chiedere "come stai?" si possono usare espressioni come "comment vas-tu?", "comment allez-vous?", "comment ça va?" e "ça va?". Le risposte variano da "bien merci et toi?" a "ça ne va pas du tout.", coprendo un'ampia gamma di stati d'animo.
Cosa vuol dire ti va?
molto probabilmente vi sarà capitato di sentirvi porre questa domanda. L'espressione ti va? è molto usata in italiano colloquiale. Si usa per chiedere a qualcuno se ha voglia di qualcosa o di fare qualcosa.
Come posso salutare in modo elegante?
Le porgo i miei cordiali saluti.
Sono da evitare formule come: Distinti saluti, in quanto appartenenti alla comunicazione commerciale. Saluti o Cari saluti, poiché troppo colloquiali.
Come dicono i francesi "ti voglio bene"?
🤯 Insomma, meglio non rischiare, e optare per un 🇫🇷"je t'aime bien, je t'apprécie, je t'adore ..." per dire a una persona che 🇮🇹le vuoi bene, che la apprezzi, che ti piace (come persona), che la adori.
Come si risponde a Mercì?
"De rien" = risposta standard, ciò che molte persone dicono per essere educate, potrebbe essere tradotto approssimativamente come "non c'è di che" o "prego". "Au plaisir" = stesso uso, solo un po' più originale, significa "prego". "Je vous en prie" = "prego", abbastanza formale o molto educato.