Come si ricarica l'Alto Adige Pass?
alle biglietterie e presso i punti vendita altoadigemobilità autorizzati; alle biglietterie automatiche; a bordo degli autobus regionali. In questo caso possono passare alcuni giorni fino alla registrazione della ricarica, ma si può utilizzare ugualmente l'AltoAdige Pass.
Come posso rinnovare il mio Sudtirol Pass?
La richiesta , sia di rilascio che di rinnovo dell'Alto Adige Pass abo+ può essere effettuata esclusivamente online attraverso il sito AltoAdige Pass Abo+ a partire dal giorno 01.05.2024.
Quando scade l'Alto Adige Pass?
L'AltoAdige Pass 65+ è valido un anno dalla data di emissione. Puoi prorogarne la validità presso un punto vendita altoadigemobilità, su presentazione del biglietto e dopo il pagamento della tariffa annuale, dal giorno della scadenza del biglietto e fino a un anno dopo.
Come si convalida l'Alto Adige Pass?
Qui puoi convalidare sia i biglietti contactless che quelli con QR Code. Per convalidare la Mobilcard e le diverse varianti dell'AltoAdige Guest Pass, basta avvicinarle al sensore davanti dell'obliteratrice (check-in) prima di ogni viaggio in treno o in autobus.
Qual è il numero verde per l'Alto Adige Pass?
CALL CENTER: 840 000 426
Siamo a vostra disposizione per: servizi per l'Alto Adige Pass ed altre forme di abbonamento (p.es. attivazione, blocco, richiesta duplicati) reclami e segnalazioni riguardanti il servizio di trasporto pubblico in Alto Adige.
Alto Adige Pass: novità contactless, istruzioni per l'uso
Come si carica l'Alto Adige Pass?
Puoi caricare l'AltoAdige Pass (prepaid) alle bigiletterie automatiche altoadigemobilità convenzionali, pagando in contanti oppure con carta di debito del sistema FastPay.
Come controllare il saldo dell'Alto Adige Pass?
online sul tuo conto utente personale, inserendo il numero dell'AltoAdige Pass; presso le biglietterie e i punti vendita autorizzati altoadigemobilità; telefonicamente chiamando il Centro servizi e informazioni altoadigemobilità +39 0471 220 880 (da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 18:00).
Come si convalida il biglietto online?
Per quanto riguarda l'acquisto di un biglietto elettronico regionale e l'abbonamento regionale acquistato online, esibendo il file PDF ottenuto dall'ordine o il codice QR disponibile nella propria area riservata (nella sezione I miei viaggi) non è necessario stampare e obliterare il biglietto.
Come pagare un abo?
La quota annuale è di 20 euro e può essere pagata online con carta di credito, con addebito diretto bancario o con home banking. Gli Infopoint altoadigemobilità e i punti vendita autorizzati accettano anche il pagamento in loco.
Quanto costa l'abbonamento all'Adige?
L'abbonamento è valido per un anno: l'edizione del giorno è disponibile fin dal primo mattino sul sito www.ladige.it. L'offerta è così strutturata: L'Adige digitale standard (2 dispositivi) al prezzo convenzionato di 188,91 € anziché 209,90 €.
Quanto costa il Südtirol Pass?
Dal 1° giugno 2025 i viaggi in autobus e treno in Alto Adige diventeranno molto più interessanti. Con il nuovo abbonamento annuale SüdtirolPass , tutti i mezzi di trasporto pubblico dell'Alto Adige possono essere utilizzati senza limitazioni per soli 250 euro all'anno o 39 euro al mese.
Quanto costa l'Alto Adige?
Abbonamento mensile flessibile a 39 euro
L'abbonamento mensile offre un'alternativa flessibile per chi non vuole sostenere un impegno economico a lungo termine. Con soli 39 euro al mese è possibile utilizzare autobus e treni sull'intera rete di trasporto altoatesina senza limitazioni.
Dove fare l'Alto Adige Pass?
- Sede legale: Via dei Conciapelli 60 • I-39100 Bolzano (BZ)
- Capitale sociale: Euro 14.860.000,00.
- Codice fiscale, partita IVA e Registro Imprese di Bolzano: 00586190217.
- REA: Nr. 87527.
Dove acquistare la mobilcard Alto Adige?
- online sull'app altoadigemobilità,
- nei punti vendita altoadigemobilità,
- agli uffici turistici,
- alle biglietterie automatiche altoadigemobilità delle stazioni,
- alla biglietteria della stazione di Trento,
Cosa comprende la Sudtirol Guest Pass?
L'offerta comprende i seguenti servizi:
gli autobus del trasporto locale (autobus urbani, extraurbani e citybus) l'Auto postale Svizzera tra Malles e Müstair (Svizzera) le funivie di Verano, Meltina, Renon, Colle e di Maranza, il trenino del Renon e la funicolare della Mendola.
Come si convalida il biglietto ricaricabile?
Convalidare RicaricaMi: il biglietto si avvicina ai nuovi lettori, non si inserisce nella fessura dei vecchi biglietti. Per convalidare il biglietto elettronico, avvicinatelo ai nuovi lettori ai tornelli della metropolitana oppure a bordo di tram, bus e filobus. Non inseritelo nelle fessure per i vecchi biglietti.
Cosa succede se non si convalida il biglietto?
Secondo il regolamento di Trenitalia, la mancata o errata convalida del biglietto comporta il pagamento di una sanzione di 200 euro, che si riduce a 100 euro se il pagamento viene effettuato entro il 15° giorno dalla data di notifica.
Come posso obliterare il mio biglietto online?
Per rendere il titolo di viaggio valido e non incorrere in sanzioni bisogna accedere alla propria area riservata dell'app di Trenitalia, selezionare il biglietto da obliterare e cliccare a fondo pagina la dicitura “check-in e barcode”. L'alternativa è quella di collegarsi ai link ricevuti via sms, mail.
Come timbrare l'Alto Adige Pass?
Chi possiede un AltoAdige Pass o un Euregio Family Pass, oppure ancora un abo+ o 65+ con servizi aggiuntivi attivi può convalidare i viaggi in autobus e treno anche online attraverso il proprio smartphone. Ecco che così non servirà più passare dall'obliteratrice blu prima del viaggio.
Quanto costa la Bolzano Card?
» La Bolzano Card è in distribuzione gratuita ed esclusiva presso le strutture ricettive partner dell'offerta.
Come muoversi a Bolzano senza auto?
La rete di trasporti altoadigemobilità
Vivere l'Alto Adige senza auto? Niente di più facile! Con l'AltoAdige Guest Pass e la Mobilcard puoi utilizzare tutti i mezzi di trasporto pubblico del sistema altoatesino. Con autobus, treni e funivie puoi arrivare (quasi) ovunque in Alto Adige.
Quanto costa un abbonamento mensile per il treno Trento-Bolzano?
teoricamente essendo 56 km un abbonamento mensile dovrebbe costare sui 50-60 euro....
Come spostarsi in Val Pusteria?
Spostarsi con i mezzi pubblici è anche più facile, grazie alla Ferrovia della Val Pusteria, il treno che attraversa la valle da Fortezza a San Candido, collegando tutti i centri più importanti. Dalle stazioni partono poi servizi autobus verso tutte le località minori o comunque lontane dal fondovalle.