Come si può salire ad Erice?
La funivia è sicuramente il miglior mezzo per raggiungere la vetta del monte Erice, comoda e veloce, percorre il tragitto in soli 10 minuti con una bellissima vista panoramica su Trapani e le Isole Egadi.
Dove lasciare la macchina ad Erice?
- Piazza Porta Trapani. 55 posti. 2 min.
- Piazza Porta Trapani. 30 posti. 2 min.
- Piazza San Giovanni. 65 posti. 15 min.
- Via della Regione. Gratuito2 ore.
- Funivia Erice - P1. 60 posti.
- Via Cosenza. 95 posti.
- Via Caserta. 33 posti.
- Funivia Erice - P2. 75 posti.
Quanto ci vuole per girare Erice?
Prendetevi almeno mezza giornata per visitare Erice, meglio ancora se potete dedicarle una giornata intera. Perdetevi tra le sue viuzze, visitatene ogni singolo angolo lasciandovi trasportare dalla curiosità e dai profumi della tradizione.
Come posso salire a Erice?
La funivia è sicuramente il miglior mezzo per raggiungere la vetta del monte Erice, comoda e veloce, percorre il tragitto in soli 10 minuti con una bellissima vista panoramica su Trapani e le Isole Egadi.
Qual è la distanza tra Erice e la Valle dei Templi?
Quanto tempo ci vuole per andare da Erice a Valle dei Templi? Ci vogliono circa 5h 18min per andare da Erice a Valle dei Templi, compresi i trasferimenti. Posso guidare da Erice a Valle dei Templi? Si, la distanza in macchina tra Erice a Valle dei Templi è 159 km.
Erice cosa vedere ???
Dove non parcheggiare la macchina?
- Davanti a cassonetti di rifiuti che ne impediscano l'uso.
- Negli spazi riservati agli invalidi e portatori di Handicap.
- Nelle corsie dedicate alla circolazione dei mezzi pubblici.
- Dove ci siano passi carrabili, se l'auto ne impedisce lo sbocco.
Quanto ci mette la funivia di Erice?
Funierice - Funivia Trapani-Erice. La funivia è sicuramente il miglior mezzo per raggiungere la vetta del monte Erice. Sicura, comoda e veloce, percorre il tragitto in soli 12 minuti con una bellissima vista panoramica su Trapani e le Isole Egadi.
Che giorno è il Monte Erice?
La Giunta Sportiva dell'Aci ha stabilito le date degli appuntamenti per il 2025 del Campionato Supersalita, e la gara trapanese, che celebrerà la 67a edizione, si terrà nel primo fine settimana di settembre, da venerdì 5 a domenica 7 settembre.
Dove comprare biglietti funivia Erice?
È online da qualche settimana il nuovo sito web della Funierice, visitabile all'indirizzo www.funiviaerice.it/.
Cosa vedere ad Erice in un giorno?
- 1 - Porta Trapani. ...
- 2 - Chiesa Madre e Torre Campanaria. ...
- 3 - Chiesa di San Martino. ...
- 4 - Pasticceria Maria Grammatico. ...
- 5 - Chiesa di San Pietro. ...
- 6 - Piazzetta San Domenico. ...
- 7 - Piazza della Loggia di Erice: una cosa da vedere. ...
- 8 - Porta Carmine.
Quanto costa visitare Erice?
Erice e Funierice. Costo: € 15,00 – Nominativa. Costo: € 10,00 – ridotto dagli 11 ai 16 anni – Nominativa. partenza della funivia e in tutti i siti culturali di Erice.
Quali sono le cose da vedere a Trapani in un giorno?
- Cattedrale di San Lorenzo.
- Porta Oscura e Orologio Astronomico.
- Palazzo Senatorio.
- Chiesa del Purgatorio.
- Piazza del Mercato del Pesce.
- Museo Regionale Agostino Pepoli.
- Chiesa dell'Annunziata.
- Villino Nasi.
Quali sono gli orari della funicolare Trapani-Erice?
- Lunedì: 13:00-20:00.
- Martedì: 8:30-20:00.
- Mercoledì: 8:30-20:00.
- Giovedì: 8:30-20:00.
- Venerdì: 8:30-24:00.
- Sabato: 9:30-24:00.
- Domenica: 9:30-24:00.
- Festivi: 9:30-24:00.
Quante ore ci vogliono per visitare la Valle dei Templi?
Il parco archeologico di Agrigento è un'area molto vasta e la prima cosa da fare è scegliere bene quale parte visitare per ottimizzare le forze. Generalmente per la visita sono necessarie almeno due ore, cui aggiungere poi il tempo per tornare indietro al parcheggio.
Quanto dura il giro della Valle dei Templi?
Nel corso della visita guidata, prendendo spunto dalla vegetazione che fa da cornice ai templi, la guida si soffermerà anche sulle caratteristiche della flora del parco. Percorso 1,5 km circa. Durata approssimativa 2 ore.
Quanto costa vedere la Valle dei Templi?
Intero: dal 1 gennaio 2025 (in concomitanza con la mostra “I Tesori d'Italia”) € 17,00 a persona.
Come vestirsi per visitare Erice?
Un altra cosa che devi tenere bene a mente prima di salire ad Erice Vetta, che ti ricordiamo è collocata a ben 750 metri di altitudine, è quella di vestirsi in maniera adeguata! Porta con te un maglione, una giacca, e se sei eccessivamente freddoloso anche una sciarpetta non guasta!
Dove andare a mangiare ad Erice?
- Osteria Di Venere. 4,2. (1.086) Chiuso ora. ...
- La Tonda Fritta. 4,6. (809) ...
- 3,9. (2.335) Chiuso ora. ...
- Il Frutto della Passione. 4,8. (556) ...
- Trattoria Vistamare. 4,3. (380) ...
- Ristorante Monte San Giuliano. (1.515) Chiuso ora. ...
- Frutti di Mare Il Chiosco. 4,5. (213) ...
- Ristorante La Prima Dea. (1.247) Chiude tra 55 min.
Che isole si vedono da Erice?
Erice. Le Egadi sono uno spettacolo naturale di ineguagliabile bellezza, per le spiagge incontaminate e l'acqua limpida. Formato da tre isole più grandi -Favignana, Levanzo e Marettimo - più una serie di isolotti e scogli, l'arcipelago delle Egadi, fa parte dell'omonima Riserva marina.
Quanto tempo occorre per visitare Erice?
Erice è un piccolo borgo medievale che si può visitare in un paio di ore con una comoda passeggiata, ma se avete a disposizione un po' più di tempo consiglio di trascorrere qui una intera giornata e godere delle sue caratteristiche atmosfere.
Cosa c'è ad Erice?
- Funierice - Funivia Trapani-Erice. 4,5. 6.221. Tram. ...
- Real Duomo di Erice. 4,3. 824. ...
- Castello di Venere. 4,2. 1.051. ...
- Giardini del Balio. 4,6. 346. ...
- Borgo Storico Erice. 4,4. 228. ...
- Torretta Pepoli. 3,8. 105. ...
- Chiesa Matrice. 4,3. 108. ...
- Torre di Re Federico. 4,4. Torri e ponti di osservazione.
Quanto è alta la funivia di Erice?
La funivia Trapani-Erice (detta anche funivia di Erice) collega la città di Trapani, in Sicilia con il comune di Erice posto sull'omonimo monte a 751 m s.l.m.