Come si pagano i pedaggi in Slovenia?

Per l'utilizzo delle autostrade e delle superstrade i veicoli fino a 3,5 tonnellate di massa complessiva devono pagare un pedaggio con una e-vignetta (vignetta elettronica) legata alla targa del veicolo. È possibile acquistare la e-vignetta ed avere ulteriori informazioni sul sito della DARS.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

Dove si compra la vignetta per andare in Slovenia?

Acquisto presso i punti vendita Dars

È possibile acquistare la e-vignetta anche in qualsiasi punto vendita Dars (servizio DarsGo).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su evinjeta.dars.si

Cosa succede se non si paga la vignetta in Slovenia?

In Slovenia per circolare in autostrada è obbligatorio dotarsi del contrassegno adesivo denominato «vignetta» da incollare sul lato interno del parabrezza anteriore. In caso di inadempimento, l'importo delle multe varia da 300 a 800 euro e si riduce del 50 % qualora la somma venga pagata subito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su europarl.europa.eu

Quanto costa l'autostrada in Slovenia?

Confermando le indiscrezioni circolate la scorsa settimana, le autorità slovene hanno modificato il costo della vignetta elettronica annuale per le auto da 110 a 117,50 euro. Il costo della vignetta mensile salirà da 30 a 32 euro, mentre per la vignetta settimanale bisognerà sborsare 16 invece dei precedenti 15 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ansa.it

Dove comprare la vignetta per la Slovenia a Trieste?

Presso l'Unità Territoriale ACI di Trieste la vignetta non è in vendita. E' acquistabile presso le stazioni di servizio, i bar, le tabaccherie, le edicole e i distributori di carburanti situati nella zona al confine con la Slovenia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su up.aci.it

Come andare in Croazia senza il bollino autostradale sloveno

Come avviene il controllo della vignetta in Slovenia?

Come avviene il controllo delle vignette elettroniche? I numeri di targa sono monitorati dalle telecamere installate sulla rete autostradale, presso i posti di controllo e nei veicoli adibiti al controllo dei pedaggi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su evinjeta.dars.si

Come pagare la vignetta online?

Per acquistare la vignetta elettronica svizzera devi accedere al sito www.e-vignette.ch, dove troverai il webshop del portale «Via». Dovrai indicare la categoria del veicolo, il Paese di immatricolazione e la targa di controllo. Potrai pagare con carta di credito o tramite bonifico bancario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autors.ch

Come evitare di pagare l'autostrada in Slovenia?

La regola di base è di seguire i cartelli gialli che indicano la strada, non quelli verdi che indicano la autostrada. Il problema più grande è che le città Capodistria e Pola raramente sono visualizzati nei cartelli gialli, cosi dovete seguire cartelli per Skofije e Bertocchi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anordestdiche.com

Cosa serve per andare in Slovenia con la macchina?

Patente: é consentito l'utilizzo della patente italiana. Assicurazione: è sufficiente l'assicurazione italiana con copertura estesa anche in Slovenia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiaresicuri.it

Chi controlla la vignetta in Slovenia?

Il controllo del corretto utilizzo delle vignette elettroniche è svolto dalla Società per le autostrade della Repubblica di Slovenia (DARS), dall'Amministrazione finanziaria della Repubblica di Slovenia e dalla Polizia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su evinjeta.dars.si

Come controllano vignetta?

Come viene controllata? Come precisato dal Governo federale, la vignetta verrà controllata tramite verifiche a campione. “Al momento del controllo, la targa del veicolo in questione verrà confrontata con la banca dati delle targhe registrate. Ciò avverrà tramite una app”, indica l'UDSC.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su swissinfo.ch

Come fare vignetta Slovenia online?

Il servizio www.si-vignette.com esegue la registrazione della targa per il cliente. Per la registrazione della targa occorrono solo pochi minuti. In qualità di fornitori di servizi indipendenti registreremo subito la tua targa nel sistema di pedaggio sloveno. È sufficiente eseguire la registrazione online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su si-vignette.com

Cosa fare prima di entrare in Slovenia?

Non ci sono restrizioni all'ingresso in Slovenia, tutto ciò che serve è un documento di viaggio valido (carta d'identità, passaporto) e un visto (se richiesto). La Slovenia ha introdotto di nuovo un controllo temporaneo ai confini con la Croazia e l'Ungheria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su slovenia.info

Come riconoscere l'autostrada in Slovenia?

Per chi arriva dalla A4 Torino-Trieste, dopo l'uscita alla barriera del Lisert (quando finisce la A4, dove si paga il pedaggio autostradale) è fondamentale seguire l'indicazione “Capodistria” o, “valico di Rabuiese” o, semplicemente, “Rabuiese”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su andareincroazia.com

Quali sono i limiti di velocità in autostrada in Slovenia?

Limiti di velocità

50 km/h nei centri abitati; 90 km/h fuori dei centri abitati; 100 km/h sulle strade a doppia corsia per ogni carreggiata; 130 km/h in autostrada.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

Cosa serve per passare il confine sloveno?

Per fare ingresso o per transitare in Slovenia, i viaggiatori, compreso i minori, dovranno essere muniti di un documento di identità valido per l'espatrio (passaporto o carta di identità). Le patenti di guida o i certificati di nascita per i bambini non sono sufficienti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiaresicuri.it

Dove si paga il pedaggio autostradale in Slovenia?

Dove comprare il bollino per la Slovenia

Distributori di benzina in Solvenia e nei Paesi confinanti (Austria, Croazia, Italia e Ungheria). Presso l'ACI italiana. Tabaccherie, bar, edicole sempre presso il confine con la Slovenia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su noicompriamoauto.it

Quali documenti servono per andare in Slovenia?

Si avvisano i turisti di controllare, prima di mettersi in viaggio verso la Slovenia, che il proprio documento di identità (CARTA D'IDENTITÀ oppure PASSAPORTO) sia valido per tutto il tempo necessario al viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su conscapodistria.esteri.it

Come andare in Croazia senza pagare il bollino autostradale in Slovenia?

Come andare in Croazia senza pagare il bollino sloveno? Semplicemente transitando su strade normali che non siano autostrade o superstrade. Una volta arrivato a Trieste raggiungi la Croazia senza vignetta seguendo i cartelli di colore giallo che indicano le strade normali e gratuite della Slovenia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su acchiappamappa.com

Dove si compra la vignetta?

Dove acquistarla

In Svizzera potete acquistare la vignetta autostradale adesiva nelle stazioni di servizio, negli uffici postali e presso gli uffici doganali alle frontiere. Potete anche acquistarla online sul sito della Posta svizzera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ch.ch

Dove posso comprare vignetta?

In Italia, invece, è possibile acquistarlo presso:
  • gli uffici doganali o stazioni di servizio autostradali vicino alla frontiera;
  • le sedi ACI (Automobile Club d'Italia).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su noicompriamoauto.it

Quanto costa la vignetta per un giorno?

Il bollino per un solo giorno, infatti, ci costerà 8,60 euro, 2,90 euro in meno rispetto al bollino da 10 giorni, che costerà invece 11,50 euro. Attualmente il bollino da 10 giorni costa 9,90 euro, ma il prezzo sarà aumentato da gennaio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su austria-vicina.it

Cosa succede se si entra in autostrada senza vignetta?

La mancata presenza della vignetta porta ad una multa di 120 euro ma ad alcuni automobilisti la sanzione arrivata è anche di 300. Ecco allora la richiesta di annullamento attraverso il Cec che però non risponde. Questo fa si che l'importo salga fino a 3mila euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tuttosport.com