Come si paga un autobus a Bologna?

Biglietto ordinario acquistato con monete dall'emettitrice di bordo. Oltre che presso le abituali rivendite e le emettitrici a terra, è acquistabile, a prezzo maggiorato, solo sulle linee urbane, anche in vettura, tramite emettitrice self service. Il costo del biglietto acquistato a bordo è di 2,5€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Come si pagano i bus a Bologna?

Per i viaggi sui bus urbani, ad ogni cambio d'autobus avvicina la carta al validatore contactless: il sistema riconoscerà se il viaggio rientra nel periodo di validità del titolo già acquistato o se è necessario emetterne uno nuovo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Come posso acquistare un biglietto per l'autobus a Bologna?

Viaggiare comodi, con la possibilità di pagare il documento di viaggio con la carta di credito o il bancomat. Da oggi, su tutti gli autobus di Bologna, si potrà acquistare il biglietto a bordo del mezzo sguainando dal portafoglio le carte contactless.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autobusweb.com

Quali sono le app per il trasporto pubblico a Bologna?

Muver è la prima applicazione in Italia che permette di utilizzare il tuo smartphone per viaggiare sui mezzi pubblici usando la tecnolgia NFC HCE . Questa è la prima release dell'applicazione che permette l'acquisto del titolo Urbano di Bologna con carta di credito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Dove comprare i biglietti tper Bologna?

  • Biglietteria online Biglietteria online sub-navigation.
  • Emettitrici automatiche.
  • Banche Banche sub-navigation. Bancomat Carisbo. Bancomat Unicredit.
  • Paga sul bus con Carte Contactless Paga sul bus con Carte Contactless sub-navigation.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Un giro sul bus per scoprire come funziona la nuova macchina che convalida biglietti e abbonamenti

Come comprare un biglietto per Bologna?

Siamo rivenditori dei circuiti Vivaticket, Ticketone e Boxer Ticket. Ci trovi all'interno dell'Infopoint Bologna Welcome in Piazza Maggiore 1/E. Per informazioni su biglietti e abbonamenti degli organizzatori locali, ti invitiamo a consultare i siti dei singoli organizzatori o a contattarci via telefono e email.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognawelcome.com

Dove si prende il bus a Bologna?

L'autostazione di Bologna è il punto di arrivo principale dei pullman turistici e di collegamento extraurbano per il capoluogo emiliano. Si trova in Piazza XX Settembre, a meno di 5 minuti a piedi dalla stazione di Bologna Centrale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Quanto dura il biglietto autobus Bologna?

Per la sola Area Urbana di Bologna il biglietto acquistato a bordo ha una validità di 75 minuti, come da Delibera di Giunta del Comune di Bologna P.G. 176186/2011.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Come si chiama l'App dei bus?

Gli utenti Moovit possono inviare segnalazioni in diretta da stazioni, linee, fermate ed indicare se qualcosa non va all'interno del bus, tram o treno a tutti i viaggiatori delle linee interessate. Guarda tutte le stazioni, linee, orari e informazioni utili sulle mappe in formato immagine o PDF, da usare anche offline.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apps.apple.com

Come muoversi a Bologna senza auto?

Bologna non è servita dalla metropolitana ma gode di un sistema di autobus gestito dalla società TPER in maniera molto efficiente (il biglietto ordinario costa € 1,30 e vale 75 minuti ed è possibile prendere più linee, il biglietto a bordo è maggiorato e costa € 1,50).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitupbologna.com

Come funziona il contactless sul bus?

Pagare il viaggio sui mezzi SETA in modalità contactless è semplice e veloce: basta accostare la carta elettronica al validatore verde (o lo smartphone/smartwatch su cui è smaterializzata) e attendere che sullo schermo appaia l'indicazione di avvenuto riconoscimento dello strumento di pagamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilpiacenza.it

È possibile acquistare i biglietti sul pullman?

Per facilitare i viaggiatori nel reperimento dei titoli di viaggio, è attivo anche il servizio di “vendita a bordo” con sovrapprezzo (D.G.R. n. 88/2013). Il servizio viene svolto dal personale di guida, che al contempo verificherà il possesso dei titoli di viaggio da parte dei passeggeri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsbusitalia.it

Quanto costa un biglietto giornaliero a Bologna?

L'aumento più sensibile si ha sulla corsa singola, che passa da 1,50€ a 2,30€ anche con l'acquisto direttamente sul mezzo. Il carnet da 10 viaggi (cosiddetto Citypass) passa a 1,90€ a corsa, 9€ invece il costo del biglietto giornaliero valido ventiquattro ore dal momento della timbratura.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognatoday.it

Come si acquista un biglietto per l'autobus a Bologna?

Sulle linee urbane di Bologna, Ferrara e Imola è possibile acquistare il biglietto a bordo utilizzando l'emettitrice automatica. La presenza di un cartello verde, visibile all'esterno vicino alle porte di entrata, segnala che l'emettitrice è attiva.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Come funziona il biglietto con il bancomat?

Per pagare con la propria carta di credito o il bancomat contactless è sufficiente accostare la tessera al validatore e attende pochi istanti per veder apparire sul display l'indicazione di avvenuto riconoscimento del titolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su newsrimini.it

Come pagare un autobus con cellulare?

COME FUNZIONA

Ricevi in pochi secondi sul tuo telefono un SMS contenente un link al biglietto digitale con QRcode. Attiva il biglietto selezionando un bottone a scelta tra METRO, BUS e TRENO. Il Qrcode ti servirà per il controllo a bordo, per l'accesso ai mezzi e per l'apertura dei tornelli della metro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Moovit è a pagamento o gratuito?

Moovit è l'app gratuita numero uno al mondo per il trasporto pubblico. Con Moovit puoi finalmente raggiungere la pace dei sensi quando dovrai usare i mezzi pubblici. Le funzionalità più utilizzate sono: Ricerca delle Indicazioni per raggiungere qualsiasi destinazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su support.moovitapp.com

Come funziona il sistema bus?

La logica dei sistemi bus si basa sul rapido scambio di segnali tra i vari dispositivi dell'impianto. Per la ricetrasmissione si utilizza un normale cavo che può essere installato assieme al cavo di alimentazione, denominato “BUS”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su infobuild.it

Come vedere gli orari dell'autobus?

Trovare gli orari di partenza nelle vicinanze
  1. Sul tuo dispositivo mobile, apri l'app Google Maps .
  2. Inserisci una destinazione e tocca Indicazioni stradali .
  3. In alto, tocca Trasporto pubblico . ...
  4. Scorri per trovare opzioni e orari dei mezzi di trasporto pubblico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su support.google.com

Quanto costa il biglietto della linea 944 a Bologna?

È presente anche la linea 944 che collega l'Aeroporto con l'Ospedale Maggiore al costo di € 4,00 a tratta. Il biglietto può essere acquistato presso i punti vendita Tper, sul sito online, nell'app Roger.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognawelcome.com

Dove posso acquistare la tessera Mi muovo Bologna?

La tessera MiMuovo, necessaria per caricare l'abbonamento, può essere acquistata online o presso i punti Tper al costo di 5 €. Gli abbonamenti mensili possono essere acquistati e ricaricati online, presso i punti Tper, nelle rivendite autorizzate e agli sportelli Bancomat (solo ricarica) di Carisbo e Unicredit.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quante linee bus ci sono a Bologna?

Città di Bologna e città metropolitana di Bologna: 62 autolinee urbane, di cui 5 linee filoviarie. 15 autolinee suburbane.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanto costa il bus turistico a Bologna?

Ad esempio, il prezzo approssimativo per un biglietto intero è di circa 15 euro a persona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Come muoversi a Bologna di notte?

La linea N4 notturna collega Piazza Giovanni XXIII alle Roveri. La linea N5 notturna collega Bertalia e Battaglia, passando per via dei Mille. La linea N6 notturna collega Rastignano e Piazza Cavour. La linea N7 notturna collega Borgo Panigale e Piazza dei Martiri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it