Come si paga su GNV?
Con il nostro Contact Center: con carta di credito Visa, Master Card, American Express; Allo sportello, presso le nostre biglietterie portuali: con carta credito, bancomat, contanti, assegno circolare, carte di pagamento DKV, UTA e Multicard.
Come saldare biglietto GNV?
Potrai procedere con il saldo della Prevendita, e concludere la procedura d'acquisto, utilizzando lo stesso canale di prenotazione: sul sito www.gnv.it accedendo a questa pagina, tramite Contact Center (no pagamenti Pay Pal), Agenzia di Viaggio o Biglietterie abilitate.
Come funziona imbarco GNV?
Il personale addetto apporrà sul parabrezza un cartoncino con la tua destinazione: non buttarlo via, serve a noi per far imbarcare più velocemente il tuo mezzo a bordo. Segui le indicazioni: il nostro personale ti indicherà in quale area del piazzale attendere l'imbarco prima di posteggiare nel garage di bordo.
Quanto tempo prima bisogna arrivare al porto GNV?
Quanto tempo prima devo presentarmi al porto per l'imbarco del mezzo? Al fine di garantire una corretta gestione operativa viene richiesta la presentazione al terminal 4 ore prima della prevista partenza nave.
Quando lasciare la cabina GNV?
Il servizio Late Check-Out GNV offre la possibilità di restare in cabina sino a 15 minuti prima dell'attracco della nave in banchina.
Documenti, imbarco e sbarco passeggeri e auto sui traghetti GNV
Come si fa il check-in per la nave?
Il check-in è una procedura richiesta da tutte le compagnie di navigazione da effettuare prima della partenza, può essere operata sotto bordo, ossia direttamente nel piazzale antistante il traghetto o aliscafo, oppure alla biglietteria di porto.
Cosa portare sulla nave GNV?
- libretto sanitario.
- scorta di cibo.
- ciotole per l'acqua e per il cibo.
- museruola.
- guinzaglio.
- paletta e sacchetti igienici.
Quando fare il check-in per traghetto?
Tempi di presentazione al check-in
Ti dovrai presentare in tempo utile per espletare tutte le varie operazioni per l'imbarco. È necessario presentarsi per l'imbarco almeno due ore prima della partenza, per tutte le linee, con o senza veicolo a seguito.
Cosa portare nella cabina del traghetto?
Mettere in valigia costume da bagno e abbigliamento da bordo piscina (ciabatte, asciugaman); Per chi prenota la cabina (sia di giorno che di notte), portare un paio di pantofole o ciabatte da camera; Portare una giacca a vento della pesantezza giusta a seconda della stagione per coprirsi.
Come non pagare internet sulla nave?
Per non usufruire del roaming marittimo puoi disabilitare sul terminale mobile l'opzione roaming oppure attivare la modalità aereo. Per usufruire della sola voce, invece, puoi disabilitare il traffico dati.
Come usare il cellulare sulla nave?
Se siete in mare e dovete ricevere o chiamare: Se usate il vostro telefonino, sappiate che è possibile farlo grazie alla copertura di tipo GSM che consente di utilizzare i telefoni cellulari a bordo. Con Vodafone non ci sono problemi anche in caso siate fuori dal mediterraneo : prende ovunque.
Come usare il cellulare in nave?
A bordo di navi e traghetti, quindi lontani dalle torri di trasmissione sulla terraferma, gli smartphone non potrebbero intercettare alcun segnale, così entra in gioco il roaming marittimo, che tramite una rete privata permette di continuare ad avere linea anche durante la navigazione in mare.
Come stampare biglietto GNV?
Sei già in possesso di un biglietto e desideri modificarlo? Se hai acquistato il biglietto tramite il nostro sito web o contact center è presente una sezione dedicata per gestire la tua prenotazione e modificarla in autonomia. In questa sezione potrai: Stampare i biglietti per il tuo viaggio.
Come prenotare con GNV?
In assenza dei dati del veicolo, può procedere alla prenotazione compilando il campo dedicato scrivendo semplicemente “da comunicare”. Una volta che avrà modello/targa, potrà comunicarli prima della partenza tramite il nostro Contact Center al numero +39 010 2094591.
Quanto tempo prima si può salire sulla nave?
Ti raccomandiamo di salire a bordo della nave al massimo due ore prima dell'orario di partenza indicato sul tuo biglietto. Il check-in chiude un'ora prima della partenza.
Quanto tempo prima della partenza inizia l'imbarco?
Generalmente l'imbarco inizia circa 40 minuti prima della partenza del volo, mentre la porta di imbarco viene chiusa circa 15 minuti prima del decollo. Una volta chiusa la porta, a nessun passeggero verrà concessa la possibilità di salire a bordo.
Quante ore prima per fare il check-in?
Occorre presentarsi in Aeroporto: almeno due ore e mezzo prima rispetto alla partenza del volo, se si ha bagaglio da stiva da consegnare al check-in, almeno due ore prima rispetto alla partenza del volo, se si ha solo bagaglio a mano.
Quante persone ci stanno su un traghetto GNV?
Il 14 gennaio 2021 viene annunciato il noleggio della GNV Sealand; costruita nel 2009 presso i Cantieri Visentini, con una capacità di 2.255 metri lineari e di 195 auto, può accogliere a bordo fino a 880 persone.
Come sono le cabine interne GNV?
Le cabine interne sono identiche a quelle esterne ma non hanno l'oblò, al suo posto troverete un bel quadro . Anch'esse sono dotate di bagno con doccia e 2 letti bassi più 2 letti alti. Le cabine non dispongono di Tv.
Quante macchine ci stanno in un traghetto GNV?
Progettata per offrire il miglior comfort e la massima efficienza, la nave ha una stazza lorda di 31.914 tonnellate, una lunghezza di 166 metri metri, una larghezza di 28,8 metri, una capacità di trasporto di 1.458 passeggeri e 580 veicoli, viaggiando a velocità di 21,5 nodi.
Cosa si fa prima dell imbarco?
Fare il Check-in significa “accettazione” ed è la procedura attraverso la quale il passeggero, munito di biglietto, documenti di identità e bagaglio, si presenta al banco della compagnia aerea con cui volerà, e qui viene registrato. È il momento che precede il controllo di sicurezza e l'imbarco.
Cosa sapere prima di prendere il traghetto?
- 1) Verificare i dati presenti sul biglietto e preparare i documenti. ...
- 2) Controllare le condizioni meteo marine per prevedere l'eventuale sospensione delle corse. ...
- 3) Recarsi all'imbarco con congruo anticipo. ...
- 4) Essere pronti a un digital detox. ...
- 5) Vestirsi a cipolla.
Come passare il tempo sulla nave?
Se viaggi con amici, una delle cose più divertenti per passare il tempo sono i giochi da tavolo. Monopoli, Cluedo, Uno, Jungle Speed sono perfetti, mentre le carte sono la migliore opzione quando non tira vento. Ridendo e giocando, una cosa è garantita: arriverete a destinazione in men che non si dica!