Come si fa a chiedere il rimborso del biglietto Trenitalia?

Puoi richiedere il Rimborso:
  1. in forma verbale, se il biglietto è rimborsabile a vista e senza necessità di ulteriori approfondimenti;
  2. in forma scritta, compilando l'apposito modulo di richiesta di Trenitalia Tper, oppure il modulo Europeo (Regolamento di esecuzione UE n. ...
  3. online tramite il webform.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitaliatper.it

Come si fa a farsi rimborsare un biglietto Trenitalia?

su Trenitalia.com Area riservata: sulla Home Page, > acceda alla Sua Area Riservata > clicchi su i miei viaggi > cerchi il biglietto attraverso data viaggio oppure data di acquisto oppure pnr / codice biglietto > selezioni il biglietto > clicchi su gestisci e poi Indennizzo, > potrà scegliere fra > Bonus o Riaccredito, ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com

Dove si trova l'opzione rimborso su Trenitalia?

L'opzione tiRimborso è acquistabile su tutti i canali di vendita, contestualmente al biglietto, al costo di 2€ per le offerte Super Economy, FrecciaYoung, FrecciaSenior, Freccia 2X1, FrecciaDAYS, Me&You, Insieme, Speciale Eventi, FrecciaMUSIC e FrecciaFRIENDS e di 1€ per le offerte Economy, Young e Senior.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come posso richiedere un rimborso per un biglietto del treno in ritardo?

presentando l'apposito modulo presso qualsiasi biglietteria o all'agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto; compilando l'apposito web form disponibile su questo sito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quando viene rimborsato il biglietto del treno?

Il risarcimento arriverà entro 30 giorni ma valgono sempre le solite regole: sarà del 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti per biglietti di importo di almeno 16 euro, del 50% in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti per biglietti di importo pari almeno a 8 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wired.it

Come richiedere un Rimborso a Trenitalia online

Come fare un reclamo Trenitalia?

Trenitalia - Modulo richiesta reclamo. Per inoltrare domande di rimborso o di indennizzo per ritardo treno o indennità PRM è disponibile il webform dedicato ai servizi di media lunga percorrenza o di interesse regionale al link (https://reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/rimborsi), disponibili sul sito di Trenitalia ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com

Come posso ottenere un rimborso per un ritardo di 30 minuti su Italo?

In caso di ritardo in arrivo, i passeggeri su richiesta possono ottenere a titolo di indennizzo: il 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo in arrivo compreso tra 60 minuti e 119 minuti; il 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo in arrivo pari o superiore a 120 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italotreno.com

Dove si trova il codice PNR Trenitalia?

Dove si trova il codice PNR Trenitalia? Puoi trovare il tuo codice PNR nell'email di conferma dell'acquisti del biglietto. Lo trovi anche specificato sul PDF in allegato al tuo biglietto come “codice biglietto”, alto a destra.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Quali sono i biglietti non rimborsabili di Trenitalia?

I biglietti di importo pari o inferiore a 10 euro a viaggiatore non sono rimborsabili. Cambio nominativo: E' ammesso gratuitamente, un numero illimitato di volte fino alla partenza. Dopo la partenza non è ammesso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come vedere lo stato del rimborso Trenitalia?

Puoi controllare lo stato della tua richiesta sul tuo account. Oppure, se hai prenotato come ospite, accedendo alla tua prenotazione dall'e-mail di conferma.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su support.thetrainline.com

Come posso ottenere un rimborso online per un biglietto Italo?

Se previsto dalle condizioni tariffarie, puoi richiedere un rimborso entro tre minuti dalla partenza del tuo treno direttamente sul sito italotreno.com nella sezione \"Cambia prenotazione\" inserendo i tuoi dati, altrimenti puoi recarti presso le Biglietterie in stazione o chiamare Italo Assistenza al numero 892020 (a ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italotreno.com

Cosa succede se perdo il treno e prendere quello dopo?

Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reddit.com

È possibile vendere i biglietti del treno non utilizzati?

È possibile vendere i biglietti inutilizzati? La vendita dei biglietti del treno inutilizzati è ammessa, facendo comunque attenzione nei casi in cui il biglietto è nominativo, ossia include una prenotazione con l'indicazione di nome e cognome del passeggero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su teorematour.it

Dove trovo il codice carta freccia?

Per accumulare punti, il titolare CartaFRECCIA deve sempre, al momento dell'acquisto dei biglietti ferroviari, fornire a Trenitalia il proprio Codice Carta e verificare che sul biglietto sia stampato il codice indicato sulla carta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come chiedere il rimborso Trenitalia?

Se il tuo biglietto è BER (Biglietto Elettronico Regionale) o BDR (Biglietto Digitale Regionale) puoi richiedere il rimborso:
  1. tramite webform;
  2. sull'APP Trenitalia;
  3. presso le biglietterie self-service;
  4. attraverso i canali di contatto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quanto ritardo per il rimborso del treno Frecciarossa?

Indennità per ritardo superiore ai 59 minuti per i treni Frecce, Intercity e Intercity Notte: in caso di ritardo in arrivo superiore ai 59 minuti l'indennità è pari al: 25% del prezzo del biglietto per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti; 50% del prezzo del biglietto per un ritardo di almeno 120 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilsole24ore.com

Come modificare il biglietto Trenitalia?

Se le condizioni dell'offerta consentono modifiche (cambi o rimborsi), recupera il biglietto accedendo alla tua Area Riservata (sezione I miei viaggi) o ricercandolo tramite codice pnr ed email nel form presente nella pagina "cerca e modifica il biglietto".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come contattare Trenitalia per rimborsi?

Call center Trenitalia al numero 06 3000 (la tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall'operatore telefonico dei clienti).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quanto costa chiamare il numero 06 3000?

I costi da rete fissa (IVA inclusa) sono di 10 centesimi di euro al minuto e da rete mobile variano in funzione del proprio gestore. Per il numero 06 3000 la tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall'operatore telefonico dei clienti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su discoveralpigiulie.eu

Qual è l'indirizzo email per presentare un reclamo a Trenitalia?

I passeggeri possono presentare reclamo, entro tre mesi dall'inconveniente oggetto del reclamo stesso, oltre che in italiano, anche in lingua inglese: Con e-mail a [email protected]. A mezzo pec all'indirizzo [email protected].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fstrenituristici.it

Come contattare Trenitalia gratuitamente?

- numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso sul territorio italiano; - numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero. Richiedi assistenza sugli acquisti online e sul programma Cartafreccia/X-Go o inoltra online un reclamo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come chattare con Trenitalia?

Chat online
  1. consultando la sezione delle Domande Frequenti;
  2. accedendo alla tua area riservata e compilando l'apposito form di richiesta “Assistenza sulla navigazione del sito, pagamenti” che trovi nel box "Ricevi assistenza";
  3. consultando la guida all'acquisto online;

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Dove trovo il PNR Trenitalia?

Se hai acquistato online o su app, ti verrà inviata una e-mail con le indicazioni relative al tuo viaggio ed il PNR che potrai trovare, se sei un cliente registrato, anche all'interno dell'area riservata del sito o dell'area i miei viaggi dell'app.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com