Come si chiama la stazione di Ercolano?
La stazione principale è quella di Portici-Ercolano, che prende il nome dei due comuni omonimi campani, non distanti l'uno dall'altro.
Dove si trova la stazione di Ercolano?
La stazione di Portici-Ercolano è una fermata ferroviaria posta sulla linea Napoli-Battipaglia gestita da RFI. Ubicata sulla costa del comune di Portici, di fronte al porticciolo del Granatello, porta anche il nome di Ercolano poiché serve anche l'omonima città, il cui centro si trova a poca distanza da essa.
Come arrivare a Ercolano con il treno?
In treno. Dalla stazione di Napoli Centrale, acquistare il biglietto per Ercolano Scavi e prendere la Circumvesuviana che esegue il tratto Napoli-Sorrento. Una volta arrivati in 6 minuti a piedi si giunge all'ingresso del Parco in Corso Resina 187.
Quanto dista la stazione di Ercolano dagli scavi?
Trenitalia: stazione FS di Portici-Ercolano (distanza dagli Scavi 1,6 km). Autostrada A3 Napoli-Reggio Calabria, uscita al casello di Ercolano.
Quanto ci mette la Circumvesuviana da Napoli a Ercolano?
In media, il viaggio in treno da Napoli Centrale a Portici-Ercolano dura 27 minuti, e su questa tratta puoi contare su circa 42 treni al giorno.
La stazione di Portici - Ercolano
Quanto costa il biglietto della Circumvesuviana da Napoli a Ercolano?
La circumvesuviana – Ercolano, Oponti, Pompei, Sorrento
Ercolano (fermata Ercolano Scavi): costo del biglietto 2,20€, durata 20 minuti. Oplonti (fermata Torre Annunziata Oplonti a.): costo del biglietto 2,80€, durata 35 minuti. Pompei (fermata Pompei Scavi): costo del biglietto 2,80€, durata 40 minuti.
Dove si prende la Circumvesuviana?
La Circumvesuviana è una rete ferroviaria prevalentemente extraurbana i cui treni, dal terminal di Napoli-Corso Garibaldi, si spingono verso sud e est, giungendo fino alle province di Salerno e Avellino, e servendo i popolosi comuni vesuviani, l'area del nolano, nonché la penisola sorrentina e la frequentatissima ...
Quanto si paga per entrare negli scavi di Ercolano?
Biglietti: Biglietto ordinario: € 16. Under 18: gratuito. Giovani tra i 18 e 25 anni non compiuti: € 2.
Che differenza c'è tra Pompei ed Ercolano?
Pompei era una grande e prospera città commerciale, Ercolano invece era una piccola località di villeggiatura. A Ercolano mancano tutte le grandi strutture che aveva Pompei, come il foro, l'anfiteatro, i teatri e la palestra.
Quante ore ci vogliono per visitare Ercolano?
Quanto tempo dedicare alla visita degli Scavi di Ercolano? Per la visita agli Scavi di Ercolano potete dedicare mezza giornata: sono sufficienti due o tre ore per effettuare un percorso completo all'interno del parco archeologico.
Cosa non perdere a Ercolano?
- Parco Acheologico di Ercolano. 4,6. 8.224. ...
- Casa di Nettuno e Anfitrite - World Heritage Site. 4,9. 148. ...
- Mercato di Resina. 4,2. ...
- Villa Campolieto. 4,3. ...
- Museo Archeologico Virtuale (MAV) 3,6. ...
- Archeological Park of Herculaneum. 4,5. ...
- Antico Bagno Favorita. 3,7. ...
- La Terrazza di M. Nonio Balbo.
Come posso viaggiare da Ercolano a Napoli?
Treno o autobus da Ercolano a Napoli? Il modo migliore per arrivare da Ercolano a Napoli è in treno che richiede 16 min e costa €1 - €4. In alternativa, è possibile autobus, che costa €1 - €4 e richiede 26 min.
Quanto distano Pompei ed Ercolano?
La distanza tra Pompei e Ercolano è di 16 km e FlixBus ti ci porta in 20 minuti.
Come posso arrivare da Napoli ad Ercolano?
Treno o autobus da Napoli a Ercolano? Il modo migliore per arrivare da Napoli a Ercolano è in autobus che richiede 14 min e costa €1 - €4. In alternativa, è possibile treno, che costa €1 - €4 e richiede 17 min.
Perché è famosa Ercolano?
Ercolano è famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79; insieme a quelli di Pompei e Oplontis, fanno parte dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Come salire sul Vesuvio da Ercolano?
Dalla stazione di Ercolano Scavi, il Vesuvio Express ti porterà all'ingresso del Parco del Vesuvio (1.000m) e dopo 2 ore prenderai un autobus per tornare indietro. Il tour dura 3 ore, più o meno. Il biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio è incluso.
Qual è la città sommersa dal Vesuvio?
Pompei e Stabia furono distrutte e sepolte sotto un manto di lapilli e cenere, Ercolano fu sommersa da un fiume di fango. Nei dodici secoli che seguirono la distruzione di Pompei il Vesuvio ha avuto altre undici eruzioni. L'eruzione del 1139 fu particolarmente violenta.
Qual è la distanza di Ercolano dal mare?
Ercolano si trova ad ovest del cratere del Vesuvio, ad una distanza di non più di 8 km, mentre Pompei è a sud ad una quindicina di km.
Quanto costa l'ingresso per gli scavi di Ercolano?
30€ valida per 1 persona. 58€ 2 adulti e minori. 5€ Ragazzi 18-25 anni.
Ercolano si trova sul mare?
L'antica Ercolano, città di mare, distrutta dall'eruzione vesuviana del 79 d.C., rivive con la sistemazione finale, sull'onda di una progettazione donata dal Packard Humanities Institute nell'ambito del partenariato pubblico-privato denominato “Herculaneum Conservation Project” per restituire un'immagine il più ...
Quanto costa un biglietto cumulativo per Pompei e Ercolano?
Ingresso cumulativo Pompei + Ercolano prezzo scontato 24,00 euro invece che 30,00 euro (salvo supplementi mostre temporanee se previste). Questo biglietto include anche l'accesso alle seguenti sedi: Oplonti, Stabia e Boscoreale. Dal 1 novembre al 31 marzo - dalle 9,00 alle 17,00.
Come si paga per la Circumvesuviana?
L'acquisto online è sicuro e si può effettuare in diverse modalità: con carta di credito, con Postpay, sul circuito SatisPay, caricando il borsellino elettronico* anche con Sisal e Paypal.
Dove si compra il biglietto per la Circumvesuviana?
Sono attive presso le stazioni di Piazza Garibaldi e Montesanto le biglietterie dotate del nuovo sistema di vendita regionale SVR per l'acquisto di un abbonamento annuale o mensile su Smart card.
Come posso arrivare da Torregaveta a Napoli in treno?
Il modo migliore per arrivare da Torregaveta a Napoli è in linea 9 treno che richiede 41 min e costa €3 - €5. In alternativa, è possibile linea 101 autobus, che costa €3 - €6 e richiede 1h 16min.
