Come si chiama la laurea in turismo?
Il Corso di laurea in scienze del turismo, di durata triennale, prepara i propri laureati ad operare - in ruoli economico-gestionali, di promozione e di marketing - nelle imprese, nelle organizzazioni e negli enti dell'industria turistica nazionali ed internazionali.
Qual è la classe di laurea in Scienze del turismo?
Classe di laurea (L-15): caratteristiche del corso
Il corso in Scienze del turismo L-15 ha una durata triennale di I° livello e consente di acquisire 180 CFU.
Come si chiama chi si diploma in turismo?
Il Tecnico Turistico ha una preparazione professionale che gli consente di inserirsi nel mondo del lavoro, nell'ambito delle agenzie di viaggi, nelle aziende turistiche ricettivistiche e di promozione , o come supporto alle attività direzionali e con funzioni di programmazione.
Quale laurea per lavorare nel turismo?
I laureati in Scienze Turistiche avranno accesso a diverse opportunità lavorative, ad esempio come tecnici delle attività ricettive, organizzatori di fiere ed esposizioni, ma anche come animatori turistici, guide ed accompagnatori.
Che lavoro fare con la laurea in Scienze del turismo?
I laureati potranno esercitare le loro funzioni all'interno di aziende private che si occupano di servizi turistici, come alberghi, agenzie di viaggio, tour operator nonché nell'ambito di aziende votate allagri-business (agriturismi in particolare), nonché in aziende che si occupano di eventi e congressi.
LAUREA IN TURISMO
Che sbocchi ti dà il turistico?
Nello specifico, il laureato può svolgere mansioni lavorative in qualità di accompagnatore, guida ed animatore turistico nonché di collaboratore e/o responsabile delle attività manageriali di imprese operanti nel settore turistico pubbliche e private.
Quanto dura la laurea in Scienze del turismo?
Il Corso di laurea in scienze del turismo, di durata triennale, prepara i propri laureati ad operare - in ruoli economico-gestionali, di promozione e di marketing - nelle imprese, nelle organizzazioni e negli enti dell'industria turistica nazionali ed internazionali.
Quanto guadagna un laureato in scienze del turismo?
Nella maggior parte dei casi, inoltre, si tratta di un impiego ben retribuito, dal momento che lo stipendio a un anno dalla laurea oscilla tra i 1.500 e i 2.100 euro.
Che università puoi fare dopo il turistico?
Che università fare dopo il turistico
In molti si chiedono cosa fare dopo il turistico. Il diploma turistico offre sbocchi universitari afferenti a vari indirizzi di studio. Tra le facoltà più pertinenti rientrano 'Scienze del Turismo, 'Economia – gestione dei servizi turistici'.
Quale laurea ti permette di viaggiare?
Una volta conseguita la Laurea Triennale in Scienze del Turismo potrai avviare un'attività tutta tua, oppure specializzarti nel settore della pubblicità e della comunicazione in ambito turistico o ancora trovare un impiego in qualità di: Accompagnatore turistico. Guida turistica o naturalistica. Animatore turistico.
Che lingua si studia al turismo?
Per lavorare nel turismo e avere successo sarebbe opportuno conoscere e parlare almeno tre lingue. Per soddisfare queste richieste del mercato del lavoro, il Corso di Laurea in Turismo ha introdotto, oltre all'inglese, lo spagnolo.
Quali sono le professioni legate al turismo?
- Agente di Viaggio. L'agente di viaggio pianifica e vende viaggi, vacanze e pacchetti turistici. ...
- Tour Operator. ...
- Guida Turistica. ...
- Receptionist di Hotel. ...
- Direttore d'Hotel. ...
- Addetto al Marketing Turistico. ...
- Consulente di Viaggi di Lusso. ...
- Event Planner.
Quanto si studia al turistico?
L'Indirizzo Tecnico Turistico si articola in cinque anni suddivisi in due bienni e un quinto anno. Al termine dei cinque anni è previsto l'Esame di Stato ed il rilascio del Diploma di Istruzione Tecnica Settore Economico indirizzo Turismo.
Quanti esami ci sono a Scienze del turismo?
Il corso di laurea prevede 17 esami (alcuni obbligatori, altri a libera scelta dello studente).
Che master fare dopo Scienze del turismo?
- Master in Esperto Management del Turismo. ...
- Master in Turismo & Hospitality Management. ...
- Master in Turismo Sostenibile e Responsabile. ...
- Master in Tourism Management. ...
- Master Economia del Turismo. ...
- Master Universitario di Primo Livello in Diritto dei Trasporti e del Turismo. ...
- Master di I Livello in Turismo Sostenibile.
Che diploma ti dà il turistico?
Tecnico Economico Turismo - Istruzione secondaria di II grado. L'istituto tecnico economico-indirizzo turismo ha l'intento di formare una figura professionale con competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale e dei sistemi aziendali.
Che laurea serve per lavorare nel turismo?
Scienze del turismo
Per lavorare nel turismo in maniera efficace serve infatti avere una certa conoscenza non soltanto di geografia, ma anche di antropologia; non solo di sociologia ma anche di materie culturali ed economia.
Che sbocchi dà il turistico?
ORGANIZZATORE DI EVENTI CULTURALI, DI ESPOSIZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DI CONVEGNI. AGENTE DI VIAGGIO. ADDETTO ALLA VENDITA DI PACKAGE TOURS PRESSO AGENZIE DI VIAGGIO. ESPERTO MARKETING TURISTICO.
Qual è la laurea più pagata?
- Notaio, 265.000 € lordi all'anno – 10.790 € netti al mese.
- Legal Counsel, 72.000 € lordi all'anno – 3.300 € netti al mese.
- Giurista d'Impresa, 48.000 € lordi all'anno – 2.350 € netti al mese.
Quanto guadagna un'agenzia di viaggi per una crociera?
Stessa cosa quando l'agenzia vende una crociera, il margine dipende dalla quantità di vendite che effettua l'agenzia, quindi il suo storico, la sua nomea, la puntualità dei pagamenti etc ma più o meno siamo tra il 6% ed il 15%.
Cosa fare con una laurea in Scienze del turismo?
- Guida turistica. ...
- Tecnico del marketing turistico. ...
- Organizzatore di fiere, eventi e mostre. ...
- Animatore turistico. ...
- Agente di viaggio.
Che materie si fanno al turismo?
Religione o attività alternative; Italiano; Storia; Prima lingua straniera; Seconda lingua straniera; Terza lingua straniera; Matematica informatica; Geografia turistica; Diritto e legislazione turistica; Discipline turistiche ed aziendali; Arte e territorio; Educazione fisica.
Quanto dura il percorso di laurea?
Tempo previsto per conseguire il titolo.
Esempio: chi è iscritto/a ad un corso di laurea triennale deve superare tutti gli esami entro 9 anni complessivi; chi è iscritto/a a un Corso di laurea magistrale biennale entro 6 anni complessivi.
Come entrare a Scienze del turismo?
Per l'accesso al Corso di Laurea in Scienze del Turismo (L-15) è necessario sostenere il TOLC-SU (Test On Line CISIA – per l'accesso ai corsi di Studi Umanistici), come titolo necessario per l'immatricolazione.